Kodi è noto soprattutto per lo streaming di film e serie TV, ma è anche il luogo ideale per collezionare la tua musica preferita. Oggi ti mostreremo come aggiungere musica alla tua libreria Kodi in pochi semplici passaggi. Imparerai come importare e organizzare la tua collezione e proteggere il tuo traffico utilizzando una VPN.
Kodi è un media center gratuito e open source che può fare tutto. Guarda film in streaming , scarica programmi TV, scarica e riproduci podcast e molto altro ancora. Sebbene la maggior parte delle persone utilizzi l'app come lettore video, Kodi offre alcune potenti funzionalità di tag e organizzazione della musica che possono semplificarti la vita. Una volta aggiunta la musica alla tua libreria Kodi, non devi far altro che avviarla e iniziare a riprodurre.
Ottieni la VPN n. 1
68% DI SCONTO + 3 MESI GRATIS
Mantieni Kodi privato con una VPN sicura
Kodi può gestire praticamente qualsiasi compito gli si affidi, incluso essere al centro dell'attenzione a una festa karaoke ! Una cosa che non può fare è garantirti la sicurezza online. Con agenzie governative che gestiscono programmi di sorveglianza di massa e ISP che raccolgono, archiviano e vendono i tuoi dati privati, spesso sembra impossibile godere di un'esperienza online sicura e protetta, soprattutto su Kodi.
La buona notizia è che puoi proteggerti da queste violazioni della privacy utilizzando una VPN affidabile e sicura. Le reti private virtuali creano un tunnel tra te e Internet crittografando ogni pacchetto di dati che esce dal tuo dispositivo. Nessuno può spiare la tua attività o vedere a quali contenuti stai accedendo, ed è quasi impossibile per chiunque scoprire la tua vera identità.
Oltre a questi vantaggi, le VPN offrono anche alcune funzionalità extra per rendere la tua vita online un po' più entusiasmante:
- Supera i blocchi regionali per usufruire di streaming illimitati di film da qualsiasi Paese del mondo.
- Accedi ai componenti aggiuntivi di Kodi in modo sicuro senza attivare messaggi di avviso dall'ISP.
- Aggira i firewall di censura per un accesso completamente libero a Internet.
- Proteggi il tuo smartphone per un accesso sicuro a Internet tramite Wi-Fi pubblico
NordVPN – Il migliore per lo streaming di musica Kodi

Visita nordvpn.com
NordVPN è praticamente progettato su misura per migliorare l'esperienza con Kodi. Si installa facilmente su tutti i dispositivi più comunemente utilizzati dagli utenti Kodi (come Firestick, Android TV Box, tablet iOS e altri) e presenta un'interfaccia elegante e intuitiva che funziona a dovere, senza intralciare l'utente.
Ma è molto più di una semplice app accattivante: NordVPN è la soluzione per la privacy online più affidabile al mondo e risolve alcuni dei problemi più critici che affliggono gli utenti di Kodi. Ad esempio, gli ISP non vedono di buon occhio Kodi in generale e limitano drasticamente la connessione se ne rilevano il traffico caratteristico. Ma con la crittografia AES a 256 bit di livello militare di NordVPN, blocchi completamente qualsiasi intrusione di terze parti sulla tua connessione. Pertanto, il tuo ISP non ha il potere di limitare o comunque compromettere la tua esperienza di streaming.
Inoltre, NordVPN offre una rete di oltre 5.800 server in 59 paesi, offrendo un accesso affidabile a contenuti precedentemente geo-bloccati da tutto il mondo. Vuoi accedere a siti di streaming americani come Spotify da paesi censurati come la Cina? È assolutamente fattibile. Oppure, se hai voglia di un po' di Bollywood, connettiti semplicemente a un server indiano e lascia che NordVPN si occupi del resto. È semplicissimo, ed è anche economico. NordVPN rispetta davvero il tuo diritto alla privacy, sancendolo persino nella politica aziendale con una rigorosa garanzia di non registrazione dei dati.
Leggi la nostra recensione completa di NordVPN .
Professionisti
- OFFERTA SPECIALE: piano biennale (sconto del 70% - link sotto)
- Diversi indirizzi IP server
- Forti funzionalità di sicurezza
- Protezione dei dati “doppia”
- Servizio clienti (chat 24 ore su 24, 7 giorni su 7).
Contro
- Non è possibile specificare città o provincia nell'app.
IDEALE PER LA MUSICA DI KODI: la rete crittografata di NordVPN ti consente di accedere a streaming musicali di Kodi geograficamente bloccati, tenendo gli ISP fuori dai tuoi affari. Ottieni un enorme sconto del 68% sul piano triennale ($ 3,71/mese), supportato da una garanzia di rimborso di 30 giorni senza problemi.
Aggiungi la sezione Musica al menu Home di Kodi
Cosa fai se non vedi la sezione Musica nel menu principale? Aggiungila! La natura open source di Kodi significa che quasi tutto può essere personalizzato, inclusa la barra di navigazione. Alcuni temi e build spostano o addirittura rimuovono la sezione Musica dalla schermata principale, ma puoi sempre aggiungerla di nuovo seguendo le guide qui sotto.
Per prima cosa, passa alla skin predefinita
Se utilizzi una skin diversa da quella predefinita di Kodi "Estuary", potresti dover seguire una procedura diversa per aggiungere la sezione Musica al menu principale. Sarebbe impossibile fornire istruzioni dettagliate per ogni skin di Kodi disponibile, quindi è meglio tornare alla skin originale e aggiungere manualmente la sottosezione Musica.
Segui i passaggi seguenti per ripristinare l'aspetto predefinito del tema di Kodi. Se stai già utilizzando Estuary, passa alla sezione successiva.
- Vai al menu principale di Kodi e seleziona l' icona dell'ingranaggio .
- Scegli Impostazioni interfaccia
- Seleziona Skin in alto.
- Sulla destra, clicca dove c'è scritto "Skin" . Si aprirà una nuova finestra.
- Scegli Estuary , che è la skin predefinita di Kodi.
- Conferma la tua scelta , quindi riavvia Kodi.
Attiva/disattiva le voci del menu
Con Estuary come skin attiva, è il momento di entrare e attivare il menu Musica. Inizia andando alla schermata principale e selezionando l' icona a forma di ingranaggio a sinistra. Questo ti porterà al menu delle impostazioni principali di Kodi. Scegli l' icona Interfaccia , quindi assicurati che Skin sia selezionato a sinistra. Guarda a destra e vedrai un'opzione intitolata "Configura skin... " Selezionala e vedrai la pagina delle impostazioni del tema corrente.
Sulla sinistra dovrebbero esserci solo poche voci tra cui scegliere. Seleziona "Voci del menu principale" per modificare le opzioni disponibili nella barra di navigazione principale di Kodi. Sulla destra vedrai tutte le possibili categorie di contenuti multimediali, dai film ai programmi TV alle radio. Assicurati che il cursore di fronte a "Musica" sia posizionato a destra. Dovrebbe diventare bianco quando è attivo.
Kodi salva automaticamente tutte le modifiche apportate in questo menu delle impostazioni. Premi Esc più volte per tornare al menu principale . Dovresti vedere Musica sulla sinistra, appena sotto Film e programmi TV.
Aggiungere musica a Kodi – Prima configurazione
Se non hai mai aggiunto musica a Kodi prima, non preoccuparti, è facile. Kodi ti guida attraverso l'intero processo la prima volta che lo fai. Consideralo come una procedura guidata di configurazione per i tuoi album. La guida qui sotto ti aiuterà passo dopo passo nella fase iniziale.
Fase 1 – Sezione Musica
Avvia Kodi e vai al menu principale . Dovresti vedere la sezione Musica elencata nella barra di navigazione a sinistra. In caso contrario, consulta la sezione precedente per le istruzioni su come aggiungerla. Verrà visualizzata una schermata vuota con una sola opzione. Fai clic su "Aggiungi musica..." e Kodi aprirà una nuova finestra.
Nella finestra "Aggiungi sorgente musicale" hai due opzioni: cercare la cartella della tua musica o digitarla manualmente. La maggior parte delle persone preferisce semplicemente cercare i propri brani, quindi clicca sul pulsante a destra. Vai alla cartella in cui archivi la tua musica e conferma la selezione.
Fase 2 – Scansione della directory
Kodi aggiungerà la directory nella finestra sorgente. Assegnale un nome nella casella in basso, quindi fai clic su OK . Kodi confermerà l'aggiunta del contenuto multimediale alla tua libreria Kodi. Scegli Sì per procedere con la scansione, oppure fai clic su No per tornare indietro e cambiare cartella.
Kodi impiegherà qualche istante per analizzare e organizzare la tua libreria. Potrebbero volerci diversi minuti se hai una vasta collezione di brani, ma la maggior parte delle persone non dovrà aspettare così a lungo.
Fase 3 – Navigazione
Una volta che Kodi ha catalogato i tuoi album e brani, puoi accedere ai contenuti dal menu principale Musica . Avrai accesso a opzioni di ordinamento come Aggiunti di recente, Artisti o Singoli. Puoi anche sfogliare i generi o lasciare che Kodi scelga qualcosa a caso.
Aggiungere nuove fonti musicali a Kodi
Se hai già dei brani nella tua libreria, la procedura per aggiungere nuovi contenuti è leggermente diversa da quella descritta sopra. Fortunatamente, Kodi mantiene le cose piuttosto semplici, quindi puoi aggiungere nuove fonti musicali e iniziare ad ascoltare in pochi passaggi.
Fase 1 – Categorie musicali
Inizia andando al menu principale di Kodi , quindi accedi alla sottosezione Musica. Dovresti visualizzare la tua libreria con le copertine degli album in una griglia ordinata. In alto c'è una serie di icone più piccole chiamate Categorie . Scorri verso destra e ne vedrai una chiamata File . Clicca per accedere all'area di gestione della musica.
Successivamente vedrai un elenco di tutte le tue fonti musicali attuali, che di solito è semplicemente una raccolta delle cartelle sul tuo dispositivo che hai aggiunto alla libreria. In basso c'è l' opzione "Aggiungi musica..." . Cliccaci sopra. Potrebbe essere necessario scorrere verso il basso per trovarla.
Verrai accolto dalla familiare schermata delle fonti di Kodi. Hai due opzioni: cercare i contenuti o digitare manualmente le directory. La scelta migliore è cercare manualmente la cartella musicale. Clicca sul pulsante e accedi alla cartella che contiene la tua raccolta di brani .
Fase 2 – Scansione e ascolto
Quando aggiungi una nuova sorgente, dovresti assegnarle un nome descrittivo . Digita qualcosa nella casella in fondo al menu delle sorgenti, quindi fai clic su OK . Kodi confermerà l'aggiunta del contenuto alla tua libreria. Fai clic su Sì , quindi rilassati e lascia che il software analizzi i tuoi nuovi contenuti.
La maggior parte delle persone non dovrà aspettare più di qualche istante affinché Kodi indicizzi l'intera libreria di album. Una volta completata, potrai sfogliare e ascoltare tutto ciò che desideri con un paio di rapidi clic.
Estendi e gestisci la tua libreria musicale Kodi
Una volta aggiunti gli album alla libreria, inizia il vero divertimento. Kodi offre alcuni semplici strumenti che consentono di aggiungere, rimuovere, modificare o integrare i brani con pochi clic. Di seguito sono riportate alcune delle attività più comuni svolte dagli utenti Kodi dopo aver riempito la propria libreria di musica.
NON DIMENTICARE: usa una VPN quando fai streaming tramite Kodi. IPVanish offre ai nostri lettori uno sconto esclusivo del 60% e pagherai solo $ 4,87 al mese per mantenere la tua navigazione sicura e privata.
Installa componenti aggiuntivi musicali per Kodi
Se la tua selezione musicale salvata non è abbastanza grande, Kodi offre un'ampia varietà di opzioni per espandere la tua libreria e includere contenuti in streaming dal web. Nella maggior parte dei casi non è nemmeno necessario registrarsi a nuovi servizi: basta aprire Kodi, installare l'add-on, rilassarsi e godersi la musica.
Abbiamo raccolto alcuni dei migliori componenti aggiuntivi musicali per Kodi in un unico comodo posto. Sfoglia l'elenco e installa quello che preferisci! È anche una buona idea dare un'occhiata a ThunderStruck , uno dei componenti aggiuntivi per lo streaming musicale più popolari nell'ecosistema Kodi. E se hai una vasta libreria di brani, considera l'idea di provare l' add-on IMVDb per Kodi per organizzare, taggare, gestire e trasmettere in streaming la tua raccolta con facilità.
Rimozione delle sorgenti musicali da Kodi
Vai al menu principale di Kodi e seleziona la sezione Musica . Naviga a destra tra le icone Categorie fino a visualizzare File . Apparirà un elenco delle tue fonti musicali attuali. Evidenzia la musica che desideri rimuovere e apri il menu contestuale di Kodi . Se stai usando Kodi su un dispositivo desktop, puoi fare clic con il pulsante destro del mouse, altrimenti prova a utilizzare l'icona o il pulsante Alt-clic del tuo dispositivo.
Dal menu contestuale, seleziona semplicemente "Rimuovi sorgente" . Kodi ti chiederà di confermare la rimozione. Fai clic su "Sì" e la musica verrà automaticamente rimossa dall'installazione. Non preoccuparti, i file non verranno eliminati, solo l'elenco all'interno di Kodi.
Riscansiona la musica in Kodi
Una volta configurate alcune fonti locali in Kodi, la tua libreria musicale inizierà a crescere. Se aggiungi o rimuovi file da quelle cartelle, potresti dover chiedere a Kodi di ripetere manualmente la scansione delle directory per aggiornare i suoi elenchi. Nella maggior parte dei casi, questa operazione avviene in background all'avvio di Kodi, ma in caso contrario, l'attivazione manuale richiede solo un secondo.
Dal menu principale di Kodi, seleziona la sezione Musica . Naviga tra le icone Categorie fino a visualizzare File . Le tue fonti musicali attuali appariranno sotto. Evidenzia la directory che desideri analizzare nuovamente e apri il menu contestuale di Kodi . Se utilizzi mouse e tastiera, è sufficiente fare clic con il pulsante destro del mouse. Se utilizzi un altro dispositivo, prova l'icona Alt-clic o la funzione Opzioni.
Nel menu contestuale vedrai un'opzione chiamata Scansiona elemento nella libreria . Cliccaci sopra, quindi clicca su Sì quando Kodi ti chiede se desideri scansionare nuovamente i tag esistenti . Questa è una buona pratica per mantenere informazioni accurate nella tua libreria Kodi. Se hai una vasta collezione di album, potresti voler saltare questa operazione per risparmiare tempo.
Kodi avvierà subito la scansione della musica. Dovrebbe completarsi dopo qualche istante, dopodiché potrai iniziare ad ascoltare!
Conclusione
Hai preparato la tua libreria musicale? Kodi è una delle app media center più intelligenti sul mercato. Gestisce rapidamente librerie di grandi dimensioni e file disordinati. Anche se i tuoi brani sono mal etichettati o raggruppati in un'unica directory senza organizzazione, Kodi può aiutarti a mantenere tutto in ordine, facile da visualizzare e da accedere.