Chiunque utilizzi regolarmente componenti aggiuntivi non ufficiali per Kodi avrà sicuramente riscontrato il temuto errore "Aggiornamento non riuscito". Sapere che qualcosa è andato storto può essere inquietante, ma esistono modi per risolvere il problema senza richiedere conoscenze tecniche avanzate. Di seguito vi guideremo attraverso la procedura.
Una delle caratteristiche migliori di Kodi è che non è solo un media center per organizzare e visualizzare i file multimediali: puoi anche installare componenti aggiuntivi per ottenere nuove funzionalità come guardare YouTube, guardare Twitch, ascoltare musica e ascoltare podcast tramite il tuo media center. Questi componenti aggiuntivi si installano tramite repository, ovvero siti web che ospitano i file di installazione. Poiché Kodi è open source, chiunque può creare il proprio componente aggiuntivo e condividerlo su Internet, quindi ci sono centinaia di componenti aggiuntivi gratuiti che gli utenti Kodi possono installare.
Tuttavia, a volte questi problemi si verificano quando si lavora con componenti aggiuntivi e repository. Molti repository sono stati chiusi nell'ultimo anno a causa di problemi legali, quindi ora ci sono molti vecchi repository che non funzionano più. Un problema che gli utenti Kodi riscontrano frequentemente è il messaggio di errore "Aggiornamento non riuscito", che indica che l'aggiornamento di un componente aggiuntivo installato non viene installato correttamente dal repository. In questo articolo, spiegheremo perché si verifica questo errore e illustreremo i metodi che è possibile utilizzare per imparare a correggere l'errore "Aggiornamento non riuscito" di Kodi.
Ottieni la VPN n. 1
68% DI SCONTO + 3 MESI GRATIS
Perché gli utenti Kodi dovrebbero usare una VPN
Prima di entrare nel dettaglio di come risolvere l'errore di aggiornamento non riuscito su Kodi, c'è un'importante questione di sicurezza da discutere. Come vedrete, questo errore si verifica quando gli utenti tentano di aggiornare un componente aggiuntivo installato da un repository. Molti di questi repository ospitano componenti aggiuntivi che consentono agli utenti di guardare gratuitamente programmi TV o film, o di ascoltare musica in streaming. Tuttavia, questo è contro la legge sul copyright, quindi i repository devono spesso chiudere a causa di minacce legali.
Questo è un problema anche per gli utenti Kodi che utilizzano componenti aggiuntivi: se venite sorpresi a utilizzare un componente aggiuntivo per accedere illegalmente a contenuti protetti da copyright, potreste andare incontro a una serie di conseguenze, dall'espulsione dalla rete del vostro ISP all'essere perseguiti dalle forze dell'ordine e a una multa. Se intendete utilizzare componenti aggiuntivi per Kodi, dovete proteggervi da questi problemi.
Il modo migliore per proteggersi quando si utilizza Kodi è installare una VPN. Si tratta di un software che crittografa tutti i dati che il dispositivo invia tramite Internet, in modo che nessuno possa vedere quali siti si visitano o quali file si scaricano. Questo vi protegge dal vostro ISP o dalle forze dell'ordine che potrebbero spiare le vostre attività online, incluso l'utilizzo di Kodi.
NordVPN – La massima sicurezza Internet per Kodi

Visita nordvpn.com
NordVPN non è la soluzione definitiva per tutti i problemi che possono presentarsi con Kodi, ma risolve alcuni dei problemi più urgenti. Innanzitutto, la privacy. Il tuo ISP monitora costantemente la tua attività, e in particolare Kodi. Limiterà il tuo traffico in modo che l'unica cosa che guarderai sia la ruota del buffer. NordVPN gli toglie questo controllo e lo restituisce a te tramite la crittografia.
Nello specifico, NordLynx, un protocollo di tunneling all'avanguardia che utilizza una crittografia AES a 256 bit per nascondere il tuo traffico e la tua identità senza rallentare la connessione. ISP, restrizioni delle reti Wi-Fi locali e persino la censura governativa non possono impedire i tuoi streaming Kodi. E poiché NordVPN non limita mai la larghezza di banda, la velocità, il tipo di traffico o i cambi di server, puoi goderti innumerevoli ore di contenuti video, anche in HD.
Inoltre, l'enorme rete di NordVPN comprende ora oltre 5.800 server in 59 paesi. Questo rende semplicissimo trasferire digitalmente e modificare efficacemente la regione della tua installazione di Kodi, consentendoti di visualizzare contenuti geo-bloccati dall'estero. È un ottimo modo per scoprire nuova musica, film e serie TV, o per accedere a contenuti da casa quando sei in viaggio. In ogni caso, NordVPN copre le tue tracce con una solida politica di non registrazione al tuo fianco.
Leggi la nostra recensione completa di NordVPN .
Professionisti
- Server ottimizzati per sbloccare Netflix
- Connessioni veloci e stabili
- Consente connessioni multiple (6 dispositivi)
- Protezione dei dati “doppia”
- Politica di garanzia soddisfatti o rimborsati.
Contro
- La selezione automatica del server può essere inaffidabile
- Possono volerci 30 giorni per elaborare i rimborsi.
MIGLIORE VPN PER KODI: NordVPN è la soluzione di sicurezza ideale per Kodi, con crittografia indistruttibile e una rete globale estesa. Ottieni un enorme sconto del 68% sul piano triennale (3,71 $/mese), supportato da una garanzia di rimborso di 30 giorni senza problemi.
Perché si verifica l'errore "Update Failed"?
L'errore "Aggiornamento non riuscito" si verifica quando Kodi tenta di aggiornare uno dei tuoi componenti aggiuntivi. Kodi funziona in modo tale che i componenti aggiuntivi vengano aggiornati periodicamente e in modo automatico in background, quindi normalmente non te ne accorgi nemmeno. L'URL del repository utilizzato per installare un componente aggiuntivo viene salvato nel tuo sistema, quindi quando Kodi decide di dover verificare la presenza di aggiornamenti per il componente aggiuntivo, cerca un aggiornamento nel repository all'URL che hai salvato. Normalmente, Kodi non trova un aggiornamento per il componente aggiuntivo, nel qual caso non accade nulla e il controllo degli aggiornamenti si conclude, oppure trova una nuova versione del componente aggiuntivo che scaricherà e installerà al posto del vecchio componente aggiuntivo.
Se visualizzi l'errore "aggiornamento fallito" sul tuo sistema Kodi, significa che il processo di aggiornamento del componente aggiuntivo non è riuscito. Questo accade quando Kodi rileva che nel repository è presente una versione più recente del componente aggiuntivo, ma questa nuova versione non è compatibile con la versione del componente aggiuntivo attualmente installata. Questo può accadere quando un repository modifica la struttura dei file o il numero di versione del componente aggiuntivo, il che confonde Kodi sulla compatibilità del componente aggiuntivo sul tuo sistema con l'aggiornamento nel repository. In alternativa, l'errore può verificarsi anche quando il database Kodi del tuo sistema si corrompe, il che significa che Kodi non riesce a collegare correttamente la tua versione del componente aggiuntivo a quella nuova.
Come risolvere l'errore di aggiornamento di Kodi non riuscito
Poiché l'errore di aggiornamento non riuscito può essere causato da un problema con il repository o con il database di Kodi, questo errore può essere un po' complicato da risolvere. È necessario provare a risolvere sia il repository che il database per individuare il problema. Prova le seguenti opzioni per risolvere l'errore di aggiornamento non riuscito:
1. Scopri quale repository sta causando problemi
Per correggere l'errore di aggiornamento non riuscito, devi prima scoprire quale repository sta causando il problema. Il messaggio di errore visualizzato indicherà quale componente aggiuntivo non è riuscito ad aggiornarsi, quindi devi capire quale repository è responsabile di quel componente aggiuntivo. Potresti avere un repository che utilizzi per installare diversi componenti aggiuntivi, oppure potresti aver utilizzato un repository solo una volta per installare un componente aggiuntivo specifico. In entrambi i casi, devi controllare il repository che ha causato il problema di aggiornamento per procedere con la correzione.
Ecco come scoprire quale repository viene utilizzato da un componente aggiuntivo che non funziona. Ad esempio, supponiamo che il componente aggiuntivo Neptune Rising non riesca ad aggiornarsi. Ecco come trovare informazioni sul repository responsabile:
- Inizia dalla schermata iniziale di Kodi
- Vai su Componenti aggiuntivi nel menu a sinistra
- Vai su Componenti aggiuntivi video nel menu a sinistra (questo perché Neptune Rising è un componente aggiuntivo video. Se stavi cercando informazioni su un componente aggiuntivo musicale, dovresti scegliere Componenti aggiuntivi musicali ).
- Dall'elenco dei componenti aggiuntivi, trova quello che ti interessa. Nel nostro caso, è Neptune Rising . Ora fai clic con il pulsante destro del mouse sul nome del componente aggiuntivo e seleziona "Informazioni".
- Ora vedrai una pagina di informazioni sul componente aggiuntivo. Guarda sotto l'icona del componente aggiuntivo a sinistra e vedrai una casella con la scritta Repository:
- Tutto ciò che è scritto dopo Repository: è il nome del repository da cui è stato installato questo componente aggiuntivo. In questo caso, è il repository Blamo.
Determina se il repository è ancora attivo
Ora che sai quale repository ti sta causando problemi, è il momento di fare qualche ricerca. Molti repository hanno dovuto chiudere o spostarsi su nuovi URL nell'ultimo anno a causa delle severe misure repressive contro i repository che ospitano componenti aggiuntivi che possono essere utilizzati per lo streaming illegale. Ciò significa che molti repository hanno smesso di funzionare e che potrebbe essere necessario apportare alcune modifiche per risolvere il problema.
Il primo passo è cercare su Google il nome del repository identificato nel passaggio precedente e verificare se si trovano notizie sulla sua chiusura o sul suo spostamento a un nuovo URL. Se il repository è chiuso, è consigliabile rimuoverlo dal sistema. In questo caso, non sarà più possibile ricevere aggiornamenti per i componenti aggiuntivi. Tuttavia, i componenti aggiuntivi dovrebbero continuare a funzionare come prima e non dovrebbero più comparire errori di aggiornamento non riuscito.
Se il repository ha un nuovo URL, dovresti aggiornare il tuo sistema Kodi di conseguenza:
- Inizia dalla schermata iniziale e poi vai alle impostazioni
- Vai a File Manager
- Trova il repository di cui vuoi aggiornare l'URL e fai clic destro su di esso, quindi seleziona Modifica sorgente
- Inserisci il nuovo URL nel campo di testo e poi fai clic su OK
Aggiorna manualmente il repository
Se il repository non è stato rimosso e non ha spostato l'URL, ma continui a ricevere l'errore di aggiornamento non riuscito, dovresti provare a forzare l'aggiornamento del repository. A volte gli aggiornamenti si bloccano e non vengono installati correttamente, quindi il sistema sembra che l'aggiornamento sia stato installato, ma in realtà non funziona quando i componenti aggiuntivi tentano di aggiornarsi autonomamente. Forzare un aggiornamento manuale del repository risolverà questo problema.
Ecco come forzare manualmente un aggiornamento del repository:
- Inizia dalla schermata iniziale
- Vai ai componenti aggiuntivi
- Clicca sull'icona che assomiglia a una scatola aperta
- Vai a Installa da file zip
- Trova il file zip del repository. Nel nostro caso, andiamo su blamo e facciamo doppio clic su repository.blamo-0.1.3.zip
- Questo aggiornerà il repository. Vedrai una notifica che indica che il repository è stato aggiornato dopo un secondo
- Ora dobbiamo aggiornare il componente aggiuntivo che causa il problema. Vai a I miei componenti aggiuntivi
- Ora vai su Componenti aggiuntivi video (per un componente aggiuntivo video come Neptune Rising, altrimenti vai su Componenti aggiuntivi musicali o qualsiasi altra categoria di cui hai bisogno)
- Trova il componente aggiuntivo che non si aggiornava correttamente: useremo ancora una volta Neptune Rising per questo esempio. Fai clic destro su di esso e seleziona Informazioni.
- Dalla pagina delle informazioni sul componente aggiuntivo, seleziona Aggiorna dal menu in basso
- Si aprirà una finestra che mostra i repository disponibili per aggiornare il componente aggiuntivo. Scegli il repository che hai appena aggiornato, in questo caso la versione 1.3.9, Blamo Repo.
- Ora il componente aggiuntivo verrà aggiornato e vedrai una notifica di aggiornamento del componente aggiuntivo. Ora non dovresti più vedere l' errore di aggiornamento non riuscito.
NON DIMENTICARE: usa una VPN quando fai streaming tramite Kodi. NordVPN offre ai nostri lettori uno sconto esclusivo del 68% e pagherai solo $ 3,71 al mese per mantenere la tua navigazione sicura e privata.
Sostituisci il repository
Ma cosa fare se scopri che il repository che stavi utilizzando è stato chiuso completamente? Questo è successo di recente con repository come Noobs and Nerds, Colossus, Looking Glass, Smash e altri. Questi repository sono stati completamente chiusi e non sono più disponibili per il download di aggiornamenti aggiuntivi .
Se il repository che utilizzavi è ora chiuso, è importante rimuoverlo dal sistema. Questo perché lasciare i vecchi URL del repository collegati al sistema può rappresentare un rischio per la sicurezza, soprattutto se il repository è stato chiuso a causa di una violazione del copyright. Puoi mantenere installati i componenti aggiuntivi installati dal repository, ma devi rimuovere il repository dalla pagina del File Manager. Quando rimuovi un repository ma lasci installato il componente aggiuntivo, questo continuerà a funzionare come prima. Semplicemente non potrà essere aggiornato. Nel breve termine, questo non dovrebbe essere un problema, poiché continuerà a funzionare. Ma nel lungo termine, la mancanza di aggiornamenti significa che appariranno bug nel componente aggiuntivo e che non sarà più affidabile.
Quando un repository viene chiuso, la soluzione migliore è trovare un repository alternativo che possa essere utilizzato sia per installare nuovi componenti aggiuntivi sia per aggiornare quelli già installati. Per informazioni su come eliminare un repository, consulta questa pagina e per suggerimenti su repository alternativi, clicca qui .
Correggi i file di database danneggiati
Questo articolo spiega come correggere l'errore di aggiornamento non riuscito quando il problema riguarda il repository in uso. Tuttavia, ricorderai che l'errore può essere causato anche da un problema con il database di Kodi. Quando il database si danneggia, non è possibile aggiornare il componente aggiuntivo perché c'è una discrepanza con quanto indicato nel database. In questo caso, è necessario ricostruire il database. Ecco come fare:
- Inizia dalla schermata iniziale di Kodi
- Vai su Impostazioni cliccando sull'icona che assomiglia a un ingranaggio
- Vai a File Manager
- Ora fai doppio clic sulla directory del profilo dall'elenco a sinistra
- Fare doppio clic sul database
- Trova il file del database dei componenti aggiuntivi. Questo file si chiamerà AddonsXX.db , dove XX rappresenta un numero. In questo esempio, il file che vogliamo è Addons27.db.
- Ora fai clic con il pulsante destro del mouse sul file del database dei componenti aggiuntivi e scegli Elimina
- Questo eliminerà il file del database. Ora riavvia Kodi e il file del database verrà ricostruito. Questo dovrebbe risolvere l'errore di aggiornamento non riuscito.
Aggiorna all'ultima versione di Kodi
Infine, se nessuna di queste azioni dovesse funzionare, un buon modo per risolvere una serie di problemi con Kodi è aggiornarlo all'ultima versione. Kodi non si aggiorna automaticamente, quindi se lo usi da qualche anno potresti essere indietro di diverse versioni. Questo può causare problemi di compatibilità con i componenti aggiuntivi, impedendone il corretto funzionamento.
Per aggiornare Kodi all'ultima versione, segui le istruzioni qui . Ricordati di effettuare un backup prima di aggiornare, in modo da non perdere file, componenti aggiuntivi o impostazioni importanti.
NON DIMENTICARE: usa una VPN quando fai streaming tramite Kodi. IPVanish offre ai nostri lettori uno sconto esclusivo del 60% e pagherai solo $ 4,87 al mese per mantenere la tua navigazione sicura e privata.
Conclusione
Ci auguriamo che questo articolo ti sia stato utile per risolvere l'errore di aggiornamento non riuscito su Kodi. Hai riscontrato questo errore e come l'hai risolto? Hai avuto successo con le soluzioni che ti abbiamo suggerito? Facci sapere nei commenti qui sotto come è andata e cosa ha funzionato per te.