Migliora gli appunti di Gnome Shell con Pano
Ammettiamolo, gli appunti predefiniti di Gnome Shell non sono molto buoni. Installa Pano per migliorare la tua esperienza con gli appunti!
Usi il browser web Vivaldi come driver quotidiano su Linux ? Stai cercando di capire come eseguire il backup delle impostazioni del browser per conservarle al sicuro? Possiamo aiutare! Segui questa guida mentre esaminiamo come eseguire il backup delle impostazioni del browser Web Vivaldi su Linux.
Backup delle impostazioni di Vivaldi in un terminale
Un modo rapido per eseguire il backup delle impostazioni del browser Vivaldi è con la riga di comando di Linux. È veloce, efficiente e può essere eseguito con pochi comandi. Per avviare il processo di backup, apri una finestra di terminale premendo Ctrl + Alt + T o Ctrl + Maiusc + T sulla tastiera. Quindi, con il terminale aperto, usa il comando CD per spostarti nella directory ".config", dove sono memorizzate le impostazioni del browser Vivaldi.
cd ~/.config
All'interno della directory ".config", utilizzare il comando ls combinato con grep per individuare la cartella "vivaldi". Devi individuare questa directory per assicurarti che i dati del tuo profilo siano effettivamente sul sistema e intatti.
ls | grep vivaldi
Supponendo che tu abbia la directory "vivaldi" intatta sul tuo PC Linux, vedrai "vivaldi" nell'output del comando. Se non vedi "vivaldi" nell'output del comando, accedi al browser e riprova il comando.
Dopo aver determinato che la cartella "vivaldi" si trova effettivamente nella directory ".config", il backup può iniziare. Usando il comando tar , comprimi le impostazioni del browser Vivaldi.
tar -czvf My-Vivaldi-Browser-Backup.tar.gz vivaldi
Al termine del comando tar , le impostazioni del browser Vivaldi verranno salvate all'interno di un archivio TarGZ denominato "My-Vivaldi-Browser-Backup.tar.gz". Prendi il file di backup e spostalo da ".config" alla directory principale (~) con il comando mv .
mv My-Vivaldi-Browser-Backup.tar.gz ~/
Da qui, è possibile eseguire il backup del browser Vivaldi non crittografato e salvarlo su un disco rigido esterno, un'unità flash USB o un provider cloud. Tuttavia, tieni presente che poiché non è crittografato, le tue password e i tuoi dati non sono sicuri e non sicuri.
Crittografia del backup
Stai cercando di rendere sicuro e protetto il backup del tuo browser Vivaldi? In tal caso, è necessario crittografarlo. Fortunatamente, crittografare i file su Linux è facile, grazie al comando GPG.
Per avviare la crittografia, assicurati di avere installato l'app GPG. Quindi, usa il comando gpg -c per bloccare il file "My-Vivaldi-Browser-Backup.tar.gz".
cd ~/ gpg -c My-Vivaldi-Browser-Backup.tar.gz
Dopo aver inserito i comandi sopra, ti verrà chiesto di inserire una password. Inserisci una password sicura e memorabile per bloccare le impostazioni del browser Vivaldi e premi il tasto Invio per confermarla.
Supponendo che la crittografia abbia esito positivo, il backup del browser Vivaldi verrà salvato come "My-Vivaldi-Browser-Backup.tar.gz.gpg". Prendi questo file e mettilo su un disco rigido esterno, un dispositivo USB o un provider di archiviazione cloud. Assicurati di rimuovere il file TarGZ non crittografato!
Ripristino del backup
Per ripristinare il backup, seguire le istruzioni dettagliate di seguito.
Passaggio 1: posiziona il file GPG nella directory principale. Oppure, se il backup non è crittografato, posiziona il file TarGZ nella directory principale.
Passaggio 2: decrittografa il file di backup GPG nel terminale con il comando gpg .
gpg My-Vivaldi-Browser-Backup.tar.gz.gpg
Passaggio 3: ora che il file GPG è stato decrittografato, sposta la versione decrittografata del backup nella directory ".config".
mv My-Vivaldi-Browser-Backup.tar.gz ~/.config
Passaggio 4: eliminare la cartella "vivaldi" già presente con il comando rm .
rm -rf vivaldi
Passaggio 5: decomprimere il file My-Vivaldi-Browser-Backup.tar.gz per ripristinare le impostazioni del browser sul sistema.
tar xvf My-Vivaldi-Browser-Backup.tar.gz
Backup delle impostazioni di Vivaldi con Deja Dup
Il backup delle impostazioni del browser nel terminale è utile, ma noioso. Se stai cercando di eseguire un backup completo e crittografato delle impostazioni del browser Vivaldi senza doverti preoccupare del comando tar , puoi utilizzare Deja Dup .
Per avviare il processo di backup, devi prima installare Deja Dup sul tuo PC Linux. Per fare ciò, avvia una finestra di terminale e inserisci i comandi seguenti.
Ubuntu
sudo apt install deja-dup duplicity
Debian
sudo apt-get install deja-dup duplicity
Arch Linux
sudo pacman -S deja-dup
Fedora
sudo dnf install deja-dup
OpenSUSE
sudo zypper install deja-dup
Una volta installata l'applicazione Deja Dup sul tuo PC Linux, avviala. Quindi, con l'app aperta, trova "Posizione di archiviazione" e fai clic su di essa. Da lì, imposta la posizione di archiviazione in cui desideri caricare il backup.
Dopo aver impostato la posizione del backup, trova "Panoramica" e fai clic con il mouse. Quindi, all'interno di "Panoramica", individua "Esegui backup adesso" e fai clic con il mouse per avviare il processo di backup.
Dopo aver fatto clic su "Esegui backup adesso", ti verrà chiesto se desideri aggiungere una password al backup. Inserisci una password sicura e memorabile. Quindi, fai clic sul pulsante "Avanti" per continuare con il passaggio successivo nel processo di backup.
Dopo aver aggiunto una password al backup, Deja Dup eseguirà il backup dell'intera home directory, inclusi i file del browser Vivaldi. Salverà il backup nella posizione di archiviazione impostata in precedenza.
Ammettiamolo, gli appunti predefiniti di Gnome Shell non sono molto buoni. Installa Pano per migliorare la tua esperienza con gli appunti!
Hai bisogno di un ottimo editor video non lineare per la tua macchina Linux? Fai funzionare Davinci Resolve 17 con questa guida!
Wallpaper Downloader è un ottimo downloader e gestore di sfondi per Linux. Supporta la maggior parte degli ambienti desktop Linux ed è molto facile da usare. Questa guida
Vuoi testare il sistema operativo Tuxedo sui computer Tuxedo? Scopri come far funzionare l'ultima versione di Tuxedo OS sul tuo PC.
.DEB numero opzione 1 Cosa ci fai? Scopri i molti modi in cui puoi installare i file DEB sul tuo PC Linux.
Dying Light è un videogioco survival horror del 2015 sviluppato da Techland e pubblicato da Warner Bros Interactive Entertainment. Il gioco è incentrato su
Neptune utilizza l'ambiente desktop KDE Plasma 5 e mira a fornire un sistema operativo elegante. Ecco come installare Neptune Linux sul tuo computer.
Vuoi provare il nuovo sistema operativo desktop basato su pacchetto snap di Ubuntu? Scopri come distribuirlo su una macchina virtuale con questa guida.
Undertale è un gioco di ruolo indipendente in 2D del 2015 sviluppato e pubblicato dallo sviluppatore di giochi Toby Fox. Questa guida coprirà il download e l'installazione di Undertale sul tuo
Total War: Three Kingdoms è un gioco RTS di strategia a turni sviluppato da Creative Assembly. Ecco come giocare su Linux.