Come installare Adwaita Tweaks per Gnome Shell su Linux

Ti piace il tema Gnome GTK predefinito ma vorresti che fosse un po' più carino? Dai un'occhiata ad Adwaita Tweaks! È un tema semplice che prende l'aspetto predefinito della skin GTK di Gnome e lo migliora notevolmente in molti modi.

Installa Git

Il codice del tema Adwaita Tweaks è su GitHub. Se desideri utilizzarlo, devi prima installare l'utility Git sul tuo PC Linux. Per installare Git, avvia una finestra di terminale e usa i comandi che corrispondono al tuo sistema operativo per farlo funzionare.

Ubuntu

sudo apt install git

Debian

sudo apt-get install git

Arch Linux

sudo pacman -S git

Fedora

sudo dnf install git

OpenSUSE

sudo zypper install git

Linux generico

Git è uno dei modi principali in cui gli utenti Linux possono lavorare con il codice del progetto. Di conseguenza, questo programma si trova praticamente su tutte le distribuzioni Linux in circolazione. Se stai usando una distribuzione Linux che non è nell'elenco sopra, installa Git aprendo la finestra del terminale e usando il tuo gestore di pacchetti per cercare "git".

Non riesci a trovarlo? Non preoccuparti! È possibile far funzionare il programma Git su quasi tutte le distribuzioni Linux scaricando e compilando il codice sorgente. Prendilo qui !

Installa Adwaita Tweaks

Come installare Adwaita Tweaks per Gnome Shell su Linux

Per installare il tema Adwaita Tweaks GTK sulla tua distribuzione Linux, avvia una finestra di terminale e usa il comando git clone per scaricare l'ultima versione del tema direttamente nella tua cartella home.

git clone https://github.com/Jazqa/adwaita-tweaks.git

L'ultimo codice per il tema Adwaita Tweaks GTK si trova sul tuo PC Linux, nella home directory. Successivamente, dovrai installarlo nella cartella del tema.

Configurazione utente singolo

Se desideri configurare il tema Adwaita Tweaks GTK per un solo utente sul tuo PC Linux, dovresti installarlo nella  directory ~/.themes  . Per configurarlo in questa directory, vai in una finestra di terminale e usa il  comando mkdir  per creare una nuova  cartella ~/.themes  . Quindi sposta i file del tema al suo interno.

Nota: sentiti libero di ripetere questo processo per ogni utente a cui desideri avere accesso al tema Adwaita Tweaks GTK.

mkdir -p ~/.themes
mv adwaita-tweaks ~/.themes

Quando la cartella Adwaita Tweaks si trova all'interno di  ~/.themes , sarai in grado di attivarla per l'uso.

Configurazione a livello di sistema

Un buon modo per garantire che il tema Adwaita sia disponibile per l'uso su ogni utente configurato sul tuo PC Linux è eseguire la configurazione a livello di sistema. Questo posiziona i file all'interno di /usr/share/themes /, anziché ~/.themes . Per installare Adwaita Tweaks in questo modo, vai al terminale e usa il comando mv per spostare il codice.

sudo mv adwaita-tweaks /usr/share/themes/

Al termine dell'esecuzione del comando mv , Adwaita Tweaks sarà disponibile per l'uso a livello di sistema.

Nota: se desideri aggiornare il tema, ripeti il ​​processo di installazione.

Installa Adwaita Tweaks Dark

Come installare Adwaita Tweaks per Gnome Shell su Linux

Adwaita Tweaks ha una variante Dark. Se preferisci questo tipo di combinazione di colori all'aspetto predefinito della configurazione di Adwaita Tweaks GTK, inizia clonando il  ramo Dark  dalla pagina Github del tema.

git clone https://github.com/Jazqa/adwaita-tweaks.git -b dark

Il comando sopra prende la versione Dark di Adwaita Tweaks e la inserisce nella cartella principale "Adwaita Tweaks", invece di creare una cartella "dark" separata.

Configurazione utente singolo

Per utilizzare il tema Adwaita Tweaks Dark per un singolo utente, crea la cartella ~/.themes nella tua home directory con il comando mkdir .

mkdir -p ~/.themes

Con la nuova cartella del tema impostata, installa Adwait Tweaks Dark spostando la cartella adwaita-tweaks al suo interno.

mv adwaita-tweaks ~/.themes

Dopo aver posizionato i file del tema Adwaita Tweaks Dark in ~/.themes , il tema sarà pronto per l'uso.

Configurazione a livello di sistema

Proprio come la versione light di Adwaita Tweaks, è possibile impostare la versione Dark per funzionare a livello di sistema, per più utenti. Configuralo usando i comandi sudo e mv in un terminale.

sudo mv adwaita-tweaks /usr/share/themes/

Adwaita Tweaks Dark dovrebbe essere pronto per l'uso per ogni utente sul tuo PC Linux una volta che i file sono a posto.

Abilita Adwaita Tweaks

Ora che il processo di installazione del tema è terminato, il tuo tema è pronto per l'uso. Per abilitare il tema Adwaita Tweaks GTK in Gnome Shell, premi il tasto Windows, cerca "Tweaks" e aprilo.

Nota: se non hai Tweaks sul tuo PC Linux, cerca "gnome-tweak-tool" e installalo tramite Gnome Software o il terminale.

Nell'app Tweak, guarda a sinistra e seleziona "Aspetto". Trova il menu "GTK+" e fai clic sulla casella a discesa per visualizzare tutti i temi disponibili. Quindi, cerca Adwaita Tweaks e abilitalo per usarlo su Gnome Shell.

Adwaita Tweaks per altri desktop

Il tema Adwaita Tweaks GTK è una raccolta di correzioni per il tema Gnome predefinito. Per questo motivo, è meglio sotto Gnome Shell. Tuttavia, se ti piace l'aspetto di Adwaita Tweaks e desideri utilizzarlo sul desktop, funzionerà comunque.

Per sapere come abilitare questo tema su desktop GTK alternativi come Cinnamon e Budgie, controlla i link qui sotto!

Leave a Comment

3 modi per registrare la tua voce su Linux

3 modi per registrare la tua voce su Linux

Stai cercando di registrare la tua voce sul tuo PC Linux? Scopri i migliori software e come utilizzarli con la nostra guida dettagliata.

Come ridurre a icona Thunderbird nella barra delle applicazioni di Linux

Come ridurre a icona Thunderbird nella barra delle applicazioni di Linux

Birdtray è un

Come configurare Jellyfin su Linux in Docker

Come configurare Jellyfin su Linux in Docker

Jellyfin è un server multimediale open source alternativo a Plex. Scopri come distribuire Jellyfin su Docker in Linux oggi stesso.

Come aprire i file di Microsoft PowerPoint in Libre Office

Come aprire i file di Microsoft PowerPoint in Libre Office

Hai una presentazione di Microsoft Office PowerPoint che desideri aprire in Libre Office sul tuo PC Linux? Non sai come farlo? Possiamo aiutarti!

Come eliminare i volumi LVM di Linux

Come eliminare i volumi LVM di Linux

Guida passo passo per eliminare i volumi LVM su Linux. Scopri come procedere in modo sicuro e efficace.

Come accedere ai file system ExFat su Ubuntu Linux

Come accedere ai file system ExFat su Ubuntu Linux

Guida dettagliata su come accedere ai file system ExFAT su Ubuntu Linux. Scopri come installare e rimuovere il driver ExFAT DKMS.

Come installare LibreELEC sul Raspberry Pi 4

Come installare LibreELEC sul Raspberry Pi 4

Scopri come installare LibreELEC sul Raspberry Pi 4, un sistema operativo ideale per lettori multimediali, e configurarlo facilmente.

Come eseguire laggiornamento a Linux Mint 19.3

Come eseguire laggiornamento a Linux Mint 19.3

Linux Mint 19.3 offre numerosi miglioramenti all

Configura il fork Betterbird di Thunderbird su Linux

Configura il fork Betterbird di Thunderbird su Linux

Stanco di aspettare le nuove funzionalità di Thunderbird? Impara a installare Betterbird, un fork di Thunderbird ricco di correzioni di bug e funzionalità.

Come giocare a Roblox su Linux usando Wine

Come giocare a Roblox su Linux usando Wine

Sei un fan di Roblox? Vuoi giocarci su Linux? Segui questa guida per scoprire come farlo funzionare!