Come installare LXQt su Linux

LXQt è un ambiente desktop leggero e snello che utilizza pochissime risorse di sistema. Se desideri iniziare con questo desktop, segui questa guida. In esso, analizziamo come far funzionare LXQt su tutte le principali distribuzioni Linux.

Come installare LXQt su Linux

Istruzioni per l'installazione di Ubuntu

Su Ubuntu, puoi ottenere l'ambiente desktop LXQt tramite Lubuntu, una versione di Ubuntu che ne fa uso. Per farlo funzionare, devi prima aprire una finestra di terminale sul desktop. Per aprire un terminale sul desktop, premi  Ctrl + Alt + T  sulla tastiera o cerca "Terminale".

Una volta aperta la finestra del terminale, usa il  comando apt install  per prendere il pacchetto "lubuntu-desktop". Questo pacchetto contiene LXQt e vari programmi, app e una sessione di accesso in modo da poter utilizzare il desktop. 

sudo apt install lubuntu-desktop

Dopo aver inserito la password sopra, ti verrà chiesto di inserire una password. È necessario inserire una password, come  sudo  comando è stato eseguito, e  sudo  è un comando radice che richiede l'accesso a livello di sistema. Inserisci la tua password e continua.

Dopo aver inserito la password, Ubuntu raccoglierà tutti i pacchetti e li installerà. Da qui, premi il  pulsante sulla tastiera e Ubuntu completerà l'installazione di LXQt.

Istruzioni per l'installazione di Debian

Come installare LXQt su Linux

L'ambiente desktop LXQt è disponibile per tutti gli utenti Debian Linux come una delle tante scelte desktop durante il processo di configurazione della rete e nelle sorgenti software Debian installabili in seguito.

Per avviare l'installazione di LXQt su Debian, avrai bisogno di una finestra di terminale aperta. Per aprire una finestra di terminale, premi  Ctrl + Alt + T  sulla tastiera o cerca "Terminale" nel menu dell'app.

Una volta aperta la finestra del terminale, utilizzare il  comando apt install  per installare il pacchetto "lxqt-core", il pacchetto "lxqt" o il pacchetto "task-lxqt-desktop". Qual è la differenza tra questi tre pacchetti? Non tanto.

Nota: per ottenere i migliori risultati, prova il pacchetto "lxqt". 

sudo apt install lxqt

o

sudo apt install lxqt-core

o

sudo apt install task-lxqt-desktop

Dopo aver inserito uno dei comandi precedenti, ti verrà chiesto di inserire la password nel prompt del terminale. Usando la tastiera, scrivi la password del tuo account utente. 

Dopo aver inserito la password, Debian raccoglierà tutte le dipendenze , insieme a tutti i pacchetti LXQt, e le preparerà per l'installazione. A questo punto, premi il tasto sulla tastiera e sarai in grado di iniziare con LXQt su Debian.

Istruzioni per l'installazione di Arch Linux

Come installare LXQt su Linux

Arch Linux non viene fornito con un ambiente desktop. Invece, ci si aspetta che gli utenti creino il sistema operativo interamente da zero tramite la riga di comando e selezionino il proprio desktop. Per fortuna, Arch supporta tutti gli ambienti desktop tradizionali, incluso LXQt. 

Per avviare l'installazione di LXQt su Arch Linux, dovrai avviare una finestra di terminale. Per farlo, premi  Ctrl + Alt + T  sulla tastiera o cerca "Terminale" nel menu dell'app.

Con la finestra del terminale aperta, utilizzare il  comando Pacman -S  per installare il pacchetto "lxqt". Questo pacchetto è un meta-pacchetto e prenderà tutti i pacchetti LXQt dal repository Arch per l'installazione.

sudo pacman -S lxqt

Dopo aver inserito il comando sopra, ti verrà chiesto di inserire la password. Usando la tastiera, scrivi la password del tuo account utente. Successivamente, premi il  tasto Invio  per continuare.

Dopo aver premuto  Invio , vedrai "Ci sono 21 membri nel gruppo lxqt". Per impostazione predefinita, tutti questi pacchetti sono selezionati. Per confermare questa selezione, premere Invio per continuare.

Dopo aver premuto  Invio  per confermare, Arch inizierà a scaricare e installare LXQt sul tuo PC Arch Linux. 

Istruzioni per l'installazione di Fedora Linux

Come installare LXQt su Linux

Stai cercando di usare LXQt su Fedora ? Sei fortunato; LXQt è uno dei tanti ambienti desktop inclusi nei repository software di Fedora. Per avviare l'installazione, apri una finestra di terminale premendo Ctrl + Alt + T  o cercando "Terminale" nel menu dell'app.

Una volta aperta la finestra del terminale, utilizzare il  comando dnf install di  seguito per installare il gruppo di pacchetti LXQt. Questo gruppo fornirà tutti i pacchetti relativi al desktop senza che l'utente debba specificarlo. 

sudo dnf install @lxqt

Dopo aver inserito il comando sopra, ti verrà chiesto di inserire la password. Usando la tastiera, inserisci la password del tuo account utente, quindi premi  Invio . Da lì, Fedora raccoglierà tutti i pacchetti per LXQt e li preparerà per l'installazione. 

Dopo che Fedora ha preparato i pacchetti, premere il  pulsante sulla tastiera per avviare l'installazione di LXQt su Fedora.

Istruzioni per OpenSUSE Linux

Come installare LXQt su Linux

Se stai usando OpenSUSE Linux e vuoi mettere le mani su LXQt, dovrai installarlo come pattern. Un modello è simile ai gruppi di pacchetti su altre distribuzioni. Per avviare l'installazione, apri una finestra di terminale premendo  Ctrl + Alt + T  o cerca "Terminale" nel menu dell'app. 

Con la finestra del terminale aperta, usa il  comando zypper install di  seguito per configurare LXQt tramite il pattern. Tieni presente che un modello deve installare molti pacchetti, quindi questo potrebbe richiedere un paio di minuti.

sudo zypper in -t modello lxqt

Dopo aver inserito il comando sopra, ti verrà chiesto di inserire la password. Usando la tastiera, inserisci la password del tuo account utente. Successivamente, consenti a OpenSUSE di raccogliere tutti i pacchetti LXQt per l'installazione.

Una volta che OpenSUSE è pronto per installare LXQt, premi il  pulsante sulla tastiera per installare tutto il necessario. Al termine, OpenSUSE avrà impostato LXQt.

Leave a Comment

3 modi per registrare la tua voce su Linux

3 modi per registrare la tua voce su Linux

Stai cercando di registrare la tua voce sul tuo PC Linux? Scopri i migliori software e come utilizzarli con la nostra guida dettagliata.

Come ridurre a icona Thunderbird nella barra delle applicazioni di Linux

Come ridurre a icona Thunderbird nella barra delle applicazioni di Linux

Birdtray è un

Come configurare Jellyfin su Linux in Docker

Come configurare Jellyfin su Linux in Docker

Jellyfin è un server multimediale open source alternativo a Plex. Scopri come distribuire Jellyfin su Docker in Linux oggi stesso.

Come aprire i file di Microsoft PowerPoint in Libre Office

Come aprire i file di Microsoft PowerPoint in Libre Office

Hai una presentazione di Microsoft Office PowerPoint che desideri aprire in Libre Office sul tuo PC Linux? Non sai come farlo? Possiamo aiutarti!

Come eliminare i volumi LVM di Linux

Come eliminare i volumi LVM di Linux

Guida passo passo per eliminare i volumi LVM su Linux. Scopri come procedere in modo sicuro e efficace.

Come accedere ai file system ExFat su Ubuntu Linux

Come accedere ai file system ExFat su Ubuntu Linux

Guida dettagliata su come accedere ai file system ExFAT su Ubuntu Linux. Scopri come installare e rimuovere il driver ExFAT DKMS.

Come installare LibreELEC sul Raspberry Pi 4

Come installare LibreELEC sul Raspberry Pi 4

Scopri come installare LibreELEC sul Raspberry Pi 4, un sistema operativo ideale per lettori multimediali, e configurarlo facilmente.

Come eseguire laggiornamento a Linux Mint 19.3

Come eseguire laggiornamento a Linux Mint 19.3

Linux Mint 19.3 offre numerosi miglioramenti all

Configura il fork Betterbird di Thunderbird su Linux

Configura il fork Betterbird di Thunderbird su Linux

Stanco di aspettare le nuove funzionalità di Thunderbird? Impara a installare Betterbird, un fork di Thunderbird ricco di correzioni di bug e funzionalità.

Come giocare a Roblox su Linux usando Wine

Come giocare a Roblox su Linux usando Wine

Sei un fan di Roblox? Vuoi giocarci su Linux? Segui questa guida per scoprire come farlo funzionare!