3 modi per registrare la tua voce su Linux
Stai cercando di registrare la tua voce sul tuo PC Linux? Scopri i migliori software e come utilizzarli con la nostra guida dettagliata.
Hai bisogno di comprimere una cartella sul tuo PC Ubuntu ma non sai come farlo? Se è così, questa guida fa per te. Seguici mentre esaminiamo i modi in cui puoi comprimere una cartella su Ubuntu!
Come comprimere una cartella – File manager Ubuntu
Il file manager di Ubuntu è il modo più semplice per comprimere una cartella su Ubuntu. La ragione? Non hai bisogno di scherzare con nessuno strumento di creazione di archivi e tutto è molto semplice.
Per avviare il processo di compressione di una cartella in Ubuntu con il file manager di Ubuntu, avvia il file manager di Ubuntu. Una volta aperto, segui le istruzioni passo passo di seguito.
Passaggio 1: all'interno del file manager di Ubuntu, individua la cartella che stai cercando di comprimere in un archivio ZIP. In questo esempio, utilizzeremo la cartella "Documenti".
Passaggio 2: una volta individuato il file che desideri comprimere con il file manager di Ubuntu, fai clic con il pulsante destro del mouse su di esso. Dopo aver fatto clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella, cercare nel menu di scelta rapida l'opzione "Comprimi" e fare clic su di essa.
Passaggio 3: dopo aver fatto clic sull'opzione di menu "Comprimi", verrà visualizzata una finestra pop-up con "Crea archivio" su di essa. In questa finestra, fai clic sulla casella di controllo che dice ".zip"
Passaggio 4: ora che hai selezionato ".zip" nella finestra "Crea archivio", vai alla casella di testo "Nome archivio". Da lì, scrivi il nome del tuo nuovo file ZIP.
Premi il pulsante "Crea" quando hai compilato il nome del tuo file ZIP. Quando viene selezionato il pulsante "Crea", il file manager di Ubuntu inizierà a comprimere la cartella selezionata in un archivio ZIP.
Come comprimere una cartella – PeaZip
Un altro modo per comprimere una cartella su Ubuntu è con PeaZip. PeaZip è uno strumento di creazione di archivi incredibilmente facile da usare per Linux e altre piattaforme. Può creare archivi ZIP e altri formati e lo fa molto bene.
Sfortunatamente, PeaZip non viene preinstallato su nessun sistema operativo Linux nel mainstream. Quindi, prima che possiamo mostrarti come comprimere una cartella con questa eccellente app, dovrai installarla.
Ci sono alcuni modi per far funzionare PeaZip su Ubuntu. Detto questo, il modo più semplice sembra essere tramite Flatpak. Per avviare l'installazione, apri una finestra di terminale e segui questa guida per configurare Flatpak sul tuo PC.
Una volta che Flatpak è configurato sul tuo sistema Ubuntu, inserisci i due comandi seguenti per installare PeaZip.
flatpak remote-add --if-not-exists flathub https://flathub.org/repo/flathub.flatpakrepo
flatpak install flathub io.github.peazip.PeaZip
Con PeaZip installato, segui le istruzioni passo passo di seguito per comprimere una cartella.
Passaggio 1: apri PeaZip su Ubuntu cercando "PeaZip" nel menu dell'app. Una volta aperto, trova il menu "File" nell'app e fai clic su di esso. Quindi cerca nel menu "File" per "Crea nuovo archivio" e fai clic su di esso.
Passaggio 2: dopo aver fatto clic su "Crea nuovo archivio", fai clic con il pulsante destro del mouse sullo spazio vuoto in PeaZip con il mouse. All'interno del menu di scelta rapida, trova l'opzione che dice "Aggiungi cartella" e fai clic su di essa.
Usa il browser dei file per individuare la cartella che desideri comprimere in PeaZip. In questo esempio, ci concentreremo sulla cartella "Documenti".
Passaggio 3: dopo aver aggiunto la cartella a PeaZip, individuare il pulsante "OK" nella sezione in basso a destra dello schermo. Quindi, fai clic su di esso per avviare il processo di compressione.
Quando il processo di compressione è completo, chiudi PeaZip. L'archivio compresso dovrebbe trovarsi nella stessa cartella della cartella che hai scelto di comprimere.
Come comprimere una cartella – XArchiver
Un altro modo per comprimere una cartella su Ubuntu è con XArchiver. È uno strumento GUI molto simile a PeaZip e può gestire un'ampia varietà di archivi, incluso il formato ZIP. Per avviare il processo, dovrai installare l'app.
L'installazione di XArchiver è piuttosto semplice, poiché viene utilizzata su alcune versioni di Ubuntu. Per avviare il processo di installazione, apri una finestra di terminale. Una volta aperto, usa il comando apt install di seguito per far funzionare l'app.
sudo apt install xarchiver
Quando l'app è installata, avviala cercando "XArchiver" nel menu dell'app. Quindi, segui le istruzioni passo passo di seguito.
Passaggio 1: trova il menu "Archivio" e fai clic su di esso con il mouse. Da lì, trova "Nuovo" e selezionalo per creare un nuovo archivio.
Passaggio 2: dopo aver fatto clic su "Nuovo", verrà visualizzata una finestra pop-up. Nella casella "Nome", digita il nome del tuo nuovo archivio, seguito da ".zip".
Quindi, in "Tipo di archivio" nella finestra pop-up, impostalo su "zip" e fai clic su "Crea".
Passaggio 3: in XArchiver, trova il menu "Azione" e fai clic su di esso con il mouse. Quindi, seleziona il pulsante "Aggiungi".
Dopo aver cliccato su "Aggiungi", apparirà una finestra pop-up. Usalo per selezionare una cartella da comprimere. In questa guida, ci concentreremo sulla cartella "Documenti".
Passaggio 4: trova il menu "Archivio" e fai clic su di esso con il mouse. Quindi, fai clic su "Salva con nome" per salvare l'archivio appena creato.
Stai cercando di registrare la tua voce sul tuo PC Linux? Scopri i migliori software e come utilizzarli con la nostra guida dettagliata.
Birdtray è un
Jellyfin è un server multimediale open source alternativo a Plex. Scopri come distribuire Jellyfin su Docker in Linux oggi stesso.
Hai una presentazione di Microsoft Office PowerPoint che desideri aprire in Libre Office sul tuo PC Linux? Non sai come farlo? Possiamo aiutarti!
Guida passo passo per eliminare i volumi LVM su Linux. Scopri come procedere in modo sicuro e efficace.
Guida dettagliata su come accedere ai file system ExFAT su Ubuntu Linux. Scopri come installare e rimuovere il driver ExFAT DKMS.
Scopri come installare LibreELEC sul Raspberry Pi 4, un sistema operativo ideale per lettori multimediali, e configurarlo facilmente.
Linux Mint 19.3 offre numerosi miglioramenti all
Stanco di aspettare le nuove funzionalità di Thunderbird? Impara a installare Betterbird, un fork di Thunderbird ricco di correzioni di bug e funzionalità.
Sei un fan di Roblox? Vuoi giocarci su Linux? Segui questa guida per scoprire come farlo funzionare!