Excel 2010: creare una tabella pivot e un grafico

Excel 2010 offre la possibilità di creare tabelle pivot: come suggerisce il nome, ruotano verso il basso la tabella dati esistente e cercano di far comprendere all'utente il nocciolo della questione. È stato ampiamente utilizzato per riassumere e raccogliere i dati. A differenza di Excel 2007, Excel 2010 offre un modo molto semplice per creare tabelle pivot e grafici pivot.

Per una migliore comprensione, utilizzeremo un foglio di lavoro Excel riempito con semplici dati di esempio, con quattro colonne: Software, Vendite, Piattaforma e Mese, come mostrato nello screenshot qui sotto .

Excel 2010: creare una tabella pivot e un grafico

Per iniziare a creare una tabella pivot, assicurati che tutte le righe e le colonne siano selezionate e che il record (riga) non sia oscuro o sfuggente e che abbia senso. Vai alla scheda Inserisci e fai clic su Tabella pivot.

Excel 2010: creare una tabella pivot e un grafico

Si aprirà la finestra di dialogo "Crea tabella pivot" . Excel inserirà i dati dalla prima all'ultima colonna e riga selezionata. È anche possibile specificare qualsiasi origine dati esterna da utilizzare. Infine, selezionare il foglio di lavoro per salvare il report della tabella pivot. Fare clic su OK per procedere.

Excel 2010: creare una tabella pivot e un grafico

Apparirà la tabella pivot. Ora popoleremo questa tabella con i campi dati presenti sul lato destro della finestra di Excel. Excel 2010 ha cambiato il modo di inserire le tabelle pivot rispetto a Excel 2007, dove il metodo di trascinamento era sufficiente. Basta abilitare le caselle di controllo dei campi visualizzate sul lato destro della finestra ed Excel inizierà automaticamente a popolare il report della tabella pivot.

Excel 2010: creare una tabella pivot e un grafico

Iniziamo abilitando il campo Piattaforma , quindi gli altri campi. Excel inizia a compilare le celle nella sequenza desiderata. Il campo Piattaforma apparirà per primo nella tabella pivot, come mostrato nello screenshot.

Excel 2010: creare una tabella pivot e un grafico

Se si desidera popolare in un modo diverso, basta cambiare la sequenza.

Ad esempio: per riepilogare i dati mostrando prima il campo Mese e poi gli altri campi, abilitare prima il campo Mese e poi gli altri campi.

Excel 2010: creare una tabella pivot e un grafico

Per ulteriori opzioni di filtraggio, fare clic sul pulsante a discesa Etichette di riga ; verranno visualizzate diverse opzioni disponibili per filtrare e riassumere in modo più efficace.

Excel 2010: creare una tabella pivot e un grafico

Per creare un grafico o una tabella pivot, vai alla scheda Inserisci, clicca su "Istogramma" e seleziona un tipo di grafico appropriato. In questo esempio creeremo un semplice grafico a colonne 3D .

Excel 2010: creare una tabella pivot e un grafico

Excel creerà un grafico con i tuoi dati. Ora ridimensionalo per una visualizzazione migliore. Il contenuto del grafico può essere modificato utilizzando le opzioni in basso a sinistra.

Excel 2010: creare una tabella pivot e un grafico

Ad esempio: se vogliamo visualizzare le applicazioni software sviluppate solo sulla piattaforma .NET, basta fare clic sul pulsante Piattaforma e selezionare .NET dalle sue opzioni, quindi fare clic su OK

Excel 2010: creare una tabella pivot e un grafico

La tabella pivot e il grafico mostreranno solo il software e il mese in cui la piattaforma .NET viene utilizzata per lo sviluppo.

Excel 2010: creare una tabella pivot e un grafico

Ora puoi creare grafici più filtrati e dettagliati utilizzando i report con tabella pivot. L'utilizzo di tabelle e grafici pivot non finisce qui: è una funzionalità di Excel in continua crescita e offre infinite possibilità.

Leave a Comment

Aggiunta dello strumento di posta elettronica di Outlook in Excel 2010

Aggiunta dello strumento di posta elettronica di Outlook in Excel 2010

A volte capita di dover inviare fogli di lavoro Excel via e-mail, ma per questo non è necessario seguire il metodo ortodosso di invio di fogli di dati tramite

Avvio rapido delle applicazioni di Office 2010 da Word 2010

Avvio rapido delle applicazioni di Office 2010 da Word 2010

A volte, mentre lavoriamo su un documento di Microsoft Word, dobbiamo aprire altre applicazioni della suite Microsoft Office, per controllare e analizzare i dati o per qualsiasi

Microsoft Office Access 2010: quali sono le novità?

Microsoft Office Access 2010: quali sono le novità?

Access 2010 introduce nuove funzionalità di gestione dei database per renderlo affidabile, flessibile e più resiliente. Offre diverse funzionalità che aiutano i principianti.

MS Access 2010: creare una query incrociata semplice

MS Access 2010: creare una query incrociata semplice

Le query sono uno strumento molto importante per estrarre, cercare e acquisire dati dalle tabelle. Eseguono diverse azioni o operazioni sul database e

Come creare un file di dati in Outlook 2010

Come creare un file di dati in Outlook 2010

Il file di dati ha estensione pst e viene utilizzato per archiviare e ripristinare le email. Abbiamo già fornito un suggerimento su come importare ed esportare i file di Outlook.

Rimuovi OneNote 2010 Screen Clipper dallavvio

Rimuovi OneNote 2010 Screen Clipper dallavvio

Quando avvii OneNote 2010, Microsoft aggiunge automaticamente OneNote 2010 Screen Clipper per l'esecuzione all'avvio. Questo può essere piuttosto fastidioso se non lo desideri.

Esporta tabella di Access 2010 in file di dati XML

Esporta tabella di Access 2010 in file di dati XML

Un database relazionale può contenere query, tabelle, ecc. in un formato incompatibile, il che scatena lo svantaggio dello scambio di dati tra sistemi tramite

Protezione con password per la presentazione di PowerPoint 2010 [crittografia]

Protezione con password per la presentazione di PowerPoint 2010 [crittografia]

La crittografia è un fenomeno antico che consente agli utenti di proteggere il contenuto con una frase chiave speciale. In PowerPoint 2010 è possibile proteggere la presentazione con una

Modificare laltezza/larghezza delle linee della griglia in Word 2010

Modificare laltezza/larghezza delle linee della griglia in Word 2010

Le linee della griglia aiutano a ridimensionare il contenuto del documento, è possibile misurare le immagini, lo spazio del testo, la larghezza delle tabulazioni, ecc. sovrapponendo le linee della griglia al documento. Word 2010

Word 2010: come leggere a schermo intero

Word 2010: come leggere a schermo intero

A differenza delle versioni precedenti di Word, Word 2010 offre una serie di opzioni di visualizzazione. Ad esempio, la modalità Schermo intero: in questa modalità hai tutte le funzionalità che