Come eseguire laggiornamento a Linux Mint 19.3

Introduzione all'aggiornamento di Linux Mint

Linux Mint 19.3 è dotato di numerosi miglioramenti, tra cui un ambiente desktop Cinnamon potenziato, un nuovo kernel e driver aggiornati. Se stai utilizzando Linux Mint 19.2 e sei interessato a passare alla nuova versione 19.3, segui questa guida per effettuare l'aggiornamento in modo sicuro.

1. Creazione di un backup

L'aggiornamento di Linux Mint è generalmente stabile, ma possono verificarsi imprevisti. Pertanto, è importante creare un backup del tuo sistema prima di procedere. Ecco come fare:

  1. Avvia lo strumento Timeshift: Cerca "Timeshift" nel menu delle applicazioni.
  2. Configura Timeshift: Se lo utilizzi per la prima volta, segui le istruzioni nel nostro tutorial su Timeshift.
  3. Crea l'istantanea: Nella finestra di Timeshift, clicca su "Crea" per generare un backup. Questo processo può richiedere del tempo, a seconda delle dimensioni del tuo sistema.

2. Aggiornamento a Linux Mint 19.3

Per eseguire l'aggiornamento di Linux Mint, dovrai modificare le informazioni in Apt e utilizzare il comando dist-upgrade. Ecco i passaggi da seguire:

Passaggi per aggiornare il sistema

  1. Installazione degli aggiornamenti disponibili: Apri il terminale (Ctrl + Alt + T) e digita:
  2. sudo apt update && sudo apt upgrade && sudo apt dist-upgrade

  3. Modifica i repository: Cambia le fonti software per puntare a Mint 19.3. Apri il file delle sorgenti:
  4. sudo nano -w /etc/apt/sources.list.d/official-package-repositories.list

  5. Cerca "tina": Sostituisci "tina" con "tricia". Deve risultare così:
  6. deb https://packages.linuxmint.com tricia main upstream import backport

  7. Salva e chiudi Nano: Premi Ctrl + O per salvare e Ctrl + X per uscire.
  8. Esegui nuovamente l'aggiornamento: Per aggiornare le nuove sorgenti:
  9. sudo apt update

  10. Esegui il comando di upgrade: Per aggiornare tutti i pacchetti a 19.3:
  11. sudo apt upgrade

  12. Dist-upgrade finale: Per installare eventuali aggiornamenti rimanenti:
  13. sudo apt dist-upgrade

  14. Riavvio del sistema: Al termine, riavvia il computer:
  15. sudo reboot

3. Conclusione

Dopo il riavvio, avrai completato l'aggiornamento a Linux Mint 19.3! Questo processo può richiedere del tempo, quindi sii paziente.

4. Installazione pulita di Linux Mint 19.3

Se preferisci iniziare con una nuova installazione, visita il sito ufficiale per scaricare l'ISO di Linux Mint 19.3.

Visita il sito: linuxmint.com per ulteriori dettagli.

Come eseguire l'aggiornamento a Linux Mint 19.3

15 Comments

  1. Francesca IT -

    Articolo da 10 e lode! Ho seguito i passaggi e l'aggiornamento è andato liscio come l'olio. Finalmente posso godermi il mio sistema senza preoccupazioni!

  2. Chicco -

    Proprio mentre leggevo l’articolo, ho realizzato che avevo dimenticato un aggiornamento. Meglio tardi che mai, giusto? Se non ci fosse stato questo post, starei ancora con il vecchio sistema

  3. Giulia C. -

    Ho sempre temuto gli aggiornamenti di Linux, ma ora vedo che con la giusta guida sono più facili! Spero che ci siano altri articoli come questo per il futuro

  4. Marco Rossi -

    Eccellente articolo! Ho sempre avuto problemi con gli aggiornamenti su Linux Mint, ma grazie a queste istruzioni ho finalmente capito come procedere. Grazie mille!

  5. Alessandro10 -

    Non capisco una cosa: devo riavviare il computer dopo ogni aggiornamento? Oppure posso fare tutto in un colpo solo? Qualcuno può spiegarmelo

  6. Francesco D. -

    Per chi cerca aiuto, non esitate a scrivere qui! Ho già fatto diversi aggiornamenti e sono felice di condividere la mia esperienza. Insieme possiamo risolvere qualsiasi problema

  7. Giorgio123 -

    Mi trovo benissimo con Linux Mint 19.3, ma l'aggiornamento mi spaventava. Ora con questa guida mi sento più sicuro. Grazie per aver condiviso queste informazioni

  8. Vittorio G. -

    Ragazzi, se volete risparmiare tempo, vi consiglio di tenere sempre il backup. Mai fidarsi completamente dei processi di aggiornamento! Meglio essere cauti

  9. Maria Terra -

    Eh, ma non è che ci siano problemi con il sistema dopo l'aggiornamento? Vorrei sapere se c'è il rischio di perdere dati. Grazie a chiunque possa rispondere

  10. Elena F. -

    Mi sono finalmente decisa a passare a Linux Mint e con questo articolo ho fatto il primo passo per gli aggiornamenti. Sono entusiasta di superarli senza problemi!

  11. Samuele J. -

    Sai che ho avuto un problema strano dopo l’aggiornamento? Il mio computer non rileva più la stampante. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Aiuto

  12. Dario "TechGuru" -

    Grazie per la chiarezza! Ho seguito la guida e ho notato che il mio sistema è molto più veloce ora. Segnatevi questo articolo, è utile!

  13. Pippo IT -

    Articolo molto dettagliato! Era proprio quello che mi serviva. Gli aggiornamenti su Linux possono essere complicati, ma con una buona guida tutto diventa facile

  14. Lucia Miao -

    Ciao a tutti! Ho completato l'aggiornamento con successo. Se qualcuno ha domande o problemi, sono qui per aiutare. Siamo insieme in questa avventura Linux!

  15. Sofia Bianchi -

    Ma come si fa se ho problemi con la connessione internet mentre aggiorno? Qualcuno ha suggerimenti per questo? Non vorrei ricominciare da capo

Leave a Comment

3 modi per registrare la tua voce su Linux

3 modi per registrare la tua voce su Linux

Stai cercando di registrare la tua voce sul tuo PC Linux? Scopri i migliori software e come utilizzarli con la nostra guida dettagliata.

Come ridurre a icona Thunderbird nella barra delle applicazioni di Linux

Come ridurre a icona Thunderbird nella barra delle applicazioni di Linux

Birdtray è un

Come configurare Jellyfin su Linux in Docker

Come configurare Jellyfin su Linux in Docker

Jellyfin è un server multimediale open source alternativo a Plex. Scopri come distribuire Jellyfin su Docker in Linux oggi stesso.

Come aprire i file di Microsoft PowerPoint in Libre Office

Come aprire i file di Microsoft PowerPoint in Libre Office

Hai una presentazione di Microsoft Office PowerPoint che desideri aprire in Libre Office sul tuo PC Linux? Non sai come farlo? Possiamo aiutarti!

Come eliminare i volumi LVM di Linux

Come eliminare i volumi LVM di Linux

Guida passo passo per eliminare i volumi LVM su Linux. Scopri come procedere in modo sicuro e efficace.

Come accedere ai file system ExFat su Ubuntu Linux

Come accedere ai file system ExFat su Ubuntu Linux

Guida dettagliata su come accedere ai file system ExFAT su Ubuntu Linux. Scopri come installare e rimuovere il driver ExFAT DKMS.

Come installare LibreELEC sul Raspberry Pi 4

Come installare LibreELEC sul Raspberry Pi 4

Scopri come installare LibreELEC sul Raspberry Pi 4, un sistema operativo ideale per lettori multimediali, e configurarlo facilmente.

Come eseguire laggiornamento a Linux Mint 19.3

Come eseguire laggiornamento a Linux Mint 19.3

Linux Mint 19.3 offre numerosi miglioramenti all

Configura il fork Betterbird di Thunderbird su Linux

Configura il fork Betterbird di Thunderbird su Linux

Stanco di aspettare le nuove funzionalità di Thunderbird? Impara a installare Betterbird, un fork di Thunderbird ricco di correzioni di bug e funzionalità.

Come giocare a Roblox su Linux usando Wine

Come giocare a Roblox su Linux usando Wine

Sei un fan di Roblox? Vuoi giocarci su Linux? Segui questa guida per scoprire come farlo funzionare!