Plugin Macro Recorder per Google Chrome
Le macro sono semplicemente fantastiche, abbiamo spiegato come utilizzarle in Excel 2010, Word 2010, ecc. per registrare e poi riprodurre attività ripetitive. Ora i ragazzi dietro...
Quando provi ad accedere a un sito web o ad aprire un file multimediale su un sito su cui ti trovi già, potresti riscontrare un errore 403. Questo errore ti informa che l'accesso a un determinato URL o risorsa è bloccato. Le ragioni per cui visualizzi questo errore sono molteplici. Tuttavia, la maggior parte di esse è legata alle misure di moderazione messe in atto per il sito web o per il contenuto a cui stai tentando di accedere. A volte, tuttavia, puoi risolvere questo blocco provando diverse soluzioni. Poiché le ragioni per cui si verificano errori 403 "Needed" sono diverse, analizzeremo queste soluzioni singolarmente, poiché ciascuna di esse risponde a un problema diverso.
Cos'è un errore 403?
Ogni contenuto e dato online è dotato di misure integrate per limitare chi può o non può accedervi. Questo tipo di autorizzazione all'accesso viene solitamente stabilita dal fornitore di quel contenuto, che sia il proprietario del sito web, l'editor o il provider del server. Quando ti viene negato l'accesso a un determinato URL o contenuto online, ti imbatterai nell'errore 403 "Forbidden", o in una delle sue varianti.
Diversi siti web potrebbero utilizzare diverse iterazioni di questo errore, ma tutte indicano lo stesso problema. Queste diverse versioni includono:
L'errore 403 Forbidden è il codice di stato HTTP che indica un accesso negato. Se il proprietario del sito web o il fornitore di contenuti ha un motivo legittimo che blocca l'accesso, non c'è molto che tu possa fare. Tuttavia, in molte accuse, dettagli minuti e problemi di minore entità bloccano l'accesso a contenuti o siti a cui dovresti poter accedere.
Esistono diversi modi per verificare se è possibile rimuovere il blocco o se il limite imposto dalle autorizzazioni del server è irremovibile.
Cosa causa l'errore 403?
Ci sono molte ragioni per cui ti trovi di fronte a un errore 403 "Accesso negato". Poiché è direttamente correlato alle autorizzazioni del server per accedere a un indirizzo web o a un contenuto specifico, potrebbe essere che tu non abbia legittimamente l'autorizzazione necessaria per accedere a quell'URL o a quel contenuto. Ma potrebbero esserci diversi altri fattori in gioco.
Il problema potrebbe essere causato da server temporaneamente inattivi o da limiti di accesso non corretti impostati dal provider. Sebbene non sia possibile risolvere autonomamente questo tipo di problema, ci sono altre cause, come l'utilizzo della VPN, il blocco del server da parte dell'ISP o del DNS, un URL digitato in modo errato, problemi di accesso e altre ancora, che è possibile risolvere. Nella sezione seguente, illustreremo la soluzione per ciascuno di questi problemi.
Come risolvere un errore 403
Se si verifica un errore 403 "Forbidden" perché il proprietario del sito web o il provider del server blocca legittimamente il tuo accesso, non c'è molto che tu possa fare per risolvere il problema. Esistono però soluzioni dirette per diversi problemi che potrebbero aver bloccato il tuo accesso al sito web o ai contenuti desiderati. Supponiamo che il problema sia risolvibile da parte tua. In tal caso, le soluzioni seguenti possono aiutarti a rimuovere il limite e ottenere l'autorizzazione ad accedere all'URL o ai dati desiderati.
Aggiorna la tua pagina web
In molte occasioni, un errore temporaneo del server o altri problemi minori potrebbero essere la causa del rifiuto dell'accesso. Puoi attendere un po' e tornare al sito dopo qualche minuto, oppure semplicemente aggiornare la pagina per verificare se il problema che causava l'errore 403 Forbidden è stato risolto. Se il problema persiste e sai che il sito web funziona per altri, prova altre nostre soluzioni.
Controlla attentamente il tuo URL per eventuali errori
Uno dei motivi principali per cui potresti riscontrare un errore 403 "Forbidden" potrebbe essere un errore di ortografia o un errore nell'URL. Assicurati di aver digitato correttamente l'indirizzo e che l'indirizzo inserito si riferisca a una pagina o a un file specifico e non a una directory. Supponiamo che tu stia tentando di accedere a una cartella o di esplorare la directory. In tal caso, il problema potrebbe persistere, poiché la maggior parte dei siti web ha implementato misure di sicurezza per bloccare tali tentativi. L'URL di una directory di solito termina con "/", mentre un file di pagina di solito termina con ".html" o ".php", e l'indirizzo del contenuto termina con tipi di file come ".jpg" o ".gif".
Accedi al sito web
Potresti riscontrare l'errore 403 "Accesso negato" perché molti siti web utilizzano restrizioni che concedono autorizzazioni di accesso diverse ad altri utenti e potrebbero bloccare tutti i contenuti per chiunque non abbia effettuato l'accesso. Se stai tentando di accedere a un sito con tali restrizioni di appartenenza e hai un account su quel sito, assicurati di effettuare l'accesso e riprovare. I siti web con standard di autorizzazione impostati correttamente di solito visualizzano un errore 401 in questi casi. Tuttavia, non è raro vedere anche un errore 403 "Accesso negato".
Cancella la cache del browser
Se il problema persiste dopo aver ricaricato la pagina più volte, potrebbe esserci un problema con la cache del browser. Se l'errore è stato memorizzato nella cache del browser, potresti visualizzare la pagina di accesso proibito per questo motivo. Svuota la cache e ricarica la pagina.
Elimina i cookie del sito web
Supponiamo che il sito web o il contenuto a cui stai tentando di accedere richieda l'accesso o utilizzi un limite per certificarti come membro con un'autorizzazione necessaria per accedervi. In tal caso, i cookie potrebbero svolgere un ruolo significativo. Per prima cosa, devi eliminare i cookie . Quindi, assicurati che i cookie siano abilitati quando provi ad accedere al sito web, poiché i cookie possono essere utilizzati per consentire l'accesso agli utenti. Dopodiché, prova ad accedere e verifica se l'accesso è ancora bloccato.
Disconnettiti dalla tua VPN
L'URL a cui desideri accedere potrebbe utilizzare alcune misure di protezione per impedire l'accesso a chiunque utilizzi una VPN. Questo potrebbe essere dovuto al blocco di specifici server VPN o di tutti i server di determinati Paesi. Puoi prima provare a cambiare la posizione del tuo server VPN per vedere se questo funziona. Se non funziona, disconnettiti semplicemente dalla VPN e riprova.
Cambia il tuo DNS
È possibile che il DNS predefinito fornito dal tuo ISP (Internet Service Provider) non sia compatibile con il sito web che stai visitando. Ciò potrebbe essere dovuto a un blocco generale di quel DNS e delle sue richieste da parte del provider del server o ad altri problemi latenti. Cambiare il DNS può anche migliorare la tua sicurezza e privacy. Pertanto, sostituisci il DNS con Google DNS o un altro DNS affidabile e visita nuovamente la pagina. Per farlo:
1. Digitare l'indirizzo DNS secondario nel campo DNS alternativo . Se il server primario non funziona o non risponde abbastanza velocemente, il server DNS alternativo prenderà il sopravvento.
2. Selezionare l'opzione di crittografia e fare clic su Salva .
Contatta direttamente il sito web
Supponiamo che tu abbia bisogno urgentemente di accedere al sito web. In tal caso, puoi trovare i recapiti del proprietario del sito web nella sezione "Contattaci" o in fondo alla pagina. Descrivi il tuo problema, verifica se ne conoscono la causa e chiedi il loro aiuto.
Contatta il tuo fornitore di servizi Internet
Potrebbero esserci problemi con il server del tuo provider di servizi Internet, che potrebbero causare l'accesso negato se sei a conoscenza che altri hanno accesso all'URL. Contatta il servizio clienti del tuo provider e informalo del problema; potrebbero essere in grado di risolverlo modificando il tuo indirizzo IP, poiché il sito web potrebbe averlo bloccato.
Torna più tardi
Supponiamo che il problema persista e che anche altri lo stiano riscontrando. In tal caso, è possibile che ci sia un problema da parte del provider del server o del proprietario del sito web. In tal caso, non puoi fare altro che aspettare pazientemente. Probabilmente stanno facendo tutto il possibile per risolvere il problema. Attendi e controlla il sito web dopo un po'.
Come risolvere il codice di errore Roblox 403
Ebbene, non è un segreto che Roblox abbia conquistato il mondo. È disponibile su Windows, iOS, Android, Xbox Series X e Series S, Mac OS, Fire OS e persino Linux . Milioni di utenti utilizzano la piattaforma di gioco ogni giorno e non è raro che alcuni riscontrino problemi di accesso ai server. Se visualizzi il codice di errore 403 mentre utilizzi Roblox, potrebbe esserci un problema sui server della piattaforma o sulla tua connessione. Pertanto, ti mostreremo con facilità ogni possibile problema che ti impedisce di utilizzare Roblox e come risolverlo:
Controlla se il server Roblox è inattivo
Il codice di errore 403 di Roblox potrebbe essere causato da server della piattaforma temporaneamente inattivi, che puoi verificare direttamente tramite il loro sito web . Se il link ti informa che i server sono in manutenzione, non puoi fare altro che aspettare che finiscano. È un evento comune, dato che cercano di mantenere la qualità del tuo gioco sempre elevata mantenendo la qualità dei server. I server torneranno operativi molto rapidamente, quindi non dovrai aspettare a lungo. Tuttavia, se i server sono attivi e funzionanti e non riesci ancora ad accedervi, dovresti provare le nostre altre soluzioni.
Consenti a Roblox di funzionare attraverso il firewall di Windows
A volte l'accesso a giochi online e piattaforme di gioco come Roblox viene bloccato dal firewall di Windows. Per assicurarti che Roblox abbia il corretto accesso tramite il firewall, segui questi passaggi:
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul menu Start e selezionare Impostazioni.
2. Vai alla scheda Privacy e sicurezza e seleziona Sicurezza di Windows.
3. Quindi, fare clic su Firewall e protezione di rete .
4. Nella finestra aperta, seleziona Consenti un'app attraverso il firewall.
5. Nella finestra "App consentite" che si è aperta, scorri fino a trovare l'app Roblox . Quindi seleziona le caselle "Privata" e "Pubblica" per consentire all'app di superare il firewall di Windows sia sulle reti Wi-Fi private che su quelle pubbliche. Quindi, fai clic su OK .
6. Dopo aver completato i passaggi, riavvia il sistema e prova a utilizzare Roblox per verificare se il problema persiste.
Se riscontri ancora il codice di errore 403, potresti provare le nostre altre soluzioni.
Termina la tua connessione VPN
Il codice di errore 403 di Roblox può derivare direttamente dall'utilizzo di un servizio VPN per connettersi ai server della piattaforma. Se visualizzi l'errore e stai utilizzando una connessione VPN per accedere a Roblox, interrompi la connessione dall'interfaccia utente della VPN (in genere cliccando sul pulsante di accensione). Dopo esserti assicurato di non avere un servizio VPN attivo sul tuo dispositivo, prova nuovamente a usare Roblox.
Cambia il tuo DNS
Potrebbe essere che Roblox abbia bloccato l'accesso al DNS predefinito fornito dal tuo ISP, oppure che tu stia riscontrando questo errore perché il DNS predefinito del tuo ISP non è sufficientemente stabile. Puoi risolvere il problema semplicemente utilizzando il DNS di Cloudflare o Google per connetterti a Roblox e giocare, in modo più rapido e sicuro.
Esegui una scansione SFC
Potresti riscontrare un errore 403 perché i tuoi file di Windows sono corrotti. Puoi verificarlo utilizzando una scansione SFC . In pratica, quando esegui questo codice, esso esegue una scansione del computer per trovare e sostituire eventuali file di Windows corrotti o mancanti. Dopo aver eseguito una scansione SFC, riavvia il sistema e verifica se riesci a utilizzare Roblox senza riscontrare l'errore 403.
Elimina la cache di Roblox
Ogni volta che utilizzi Roblox, questo memorizza nella cache alcuni dati per conservare informazioni sulle tue preferenze e migliorare la tua esperienza. Tuttavia, la conseguenza indesiderata di ciò potrebbe essere che Roblox memorizzi nella cache l'errore 403 che stai riscontrando durante la tua visita, il che potrebbe spiegare perché continua a essere presente indipendentemente da ciò che fai. Il problema potrebbe anche essere causato da un danneggiamento o da un malware nella cartella della cache di Roblox. Per risolvere questo problema, segui questi passaggi:
1. Fare clic sul menu Start , cercare %localappdata% e selezionare il primo risultato.
2. Scorri verso il basso per trovare la cartella Roblox e fai doppio clic per accedervi.
3. Una volta all'interno della cartella "Roblox", seleziona tutte le cartelle presenti e fai clic su Elimina.
Ora riavvia il sistema ed esegui nuovamente Roblox. Se il problema era dovuto a un problema nei dati memorizzati nella cache di Roblox, non vedrai più l'errore 403 e potrai accedere e giocare a Roblox.
Incartare
Se ricevi il messaggio "403 Accesso negato", significa che stai tentando di accedere a una pagina web o a un contenuto online per il quale non hai l'autorizzazione. Il problema, apparentemente difficile da risolvere, in realtà si risolve semplicemente aggiornando il sito web o svuotando la cache del browser. Pertanto, non dovresti ricorrere subito alle soluzioni più complesse.
Tuttavia, per chi non ha competenze tecniche, risolvere il codice di errore 403 di Roblox può essere un po' complicato. Tuttavia, seguendo i consigli sopra riportati, dovreste riuscire a risolvere il problema senza difficoltà.
Le macro sono semplicemente fantastiche, abbiamo spiegato come utilizzarle in Excel 2010, Word 2010, ecc. per registrare e poi riprodurre attività ripetitive. Ora i ragazzi dietro...
Vuoi gestire tutti i tuoi account di posta elettronica come Hotmail, Yahoo, AOL, ecc. da Gmail? Invece di controllare i diversi account di posta elettronica sui loro siti web.
Microsoft Teams ha un'interfaccia utente abbastanza buona. Le icone sono ben realizzate e la modalità scura consente comunque agli utenti di leggere facilmente il testo sullo sfondo scuro.
AutoAP è un componente aggiuntivo per il firmware DD-WRT nei router che eseguirà la scansione e si connetterà continuamente alle reti wireless aperte e predefinite con la più forte
È appena trapelato un nuovo aggiornamento per l'app Android Market alla versione 2.2.11, che si vocifera sia destinato a dispositivi non ancora rilasciati e se vuoi prenderlo
Il mondo sta cambiando, quindi non dovrebbe cambiare anche la tua vecchia sveglia? Se hai l'abitudine di dormire molto spesso durante il lavoro o altre attività,
Introduzione alla modalità Opera Turbo La modalità Opera Turbo è una nuova funzionalità del browser Opera 10 che consente di caricare una pagina molto più velocemente comprimendo l'immagine.
L'app per le chiamate Wi-Fi di T-Mobile è stata finalmente hackerata per funzionare su Google Nexus One. Se possiedi un Nexus One su T-Mobile, puoi installare questa versione hackerata.
Scopri come disattivare il tuo account Instagram su iOS, Android e PC. Nascondi il tuo profilo e disintossicati dai social media.
Go2 Proxy è un piccolo componente aggiuntivo per Firefox che consente agli utenti di accedere ai siti bloccati. Naturalmente puoi sempre utilizzare HotSpot Shield, Ultra VPN e FreeVPN in