Come svuotare la cache del tuo iPhone e ottenere prestazioni ottimali

Sapere come svuotare la cache delle app su iPhone può migliorare le prestazioni del dispositivo e liberare spazio di archiviazione. Ci sono molte ragioni per cui il tuo iPhone potrebbe essere lento o instabile, ma svuotare la cache delle app o del browser può risolvere un'ampia gamma di problemi. Ti spiegheremo cos'è la cache, perché dovresti prenderla in considerazione e tutti i passaggi per svuotarla sul tuo iPhone. 

Cos'è una cache? Il silenzioso velocista dell'informatica

Le applicazioni sul tuo telefono memorizzeranno dati, file, ecc. a cui accedi di frequente. In questo modo, non è necessario ricaricare i dati ogni volta che apri le app che usi più spesso. Questo significa un accesso più rapido per te, rendendo la tua esperienza utente più fluida e fluida. Tuttavia, per quanto utile possa essere l'archiviazione dei dati nella cache, può anche causare alcuni problemi lungo il percorso. 

In che modo può essere utile svuotare la cache dell'iPhone?

I tempi di caricamento sul tuo iPhone possono essere notevolmente ridotti grazie ai dati memorizzati nella cache. Normalmente, questo semplifica l'utilizzo di app e l'accesso ai siti web. Tranne quando non lo è...

Di tanto in tanto, questi dati memorizzati nella cache possono causare problemi. Soprattutto se i dati si corrompono o sono semplicemente troppi. In questo caso, possono effettivamente rallentare i tempi di caricamento del tuo iPhone o causare crash. Se i dati sono scaduti o non aggiornati, il sito potrebbe non caricarsi correttamente (o non caricarsi affatto). 

Problemi con la cache di app o browser possono causare diversi problemi. Ecco alcuni motivi per cui svuotare la cache di tanto in tanto è una buona idea: 

  • Le app funzionano meglio: dopo aver svuotato la cache, i dati appena scaricati possono migliorare le prestazioni e rendere più rapido l'accesso all'app.
  • Correggere i problemi: eliminare i dati memorizzati può eliminare file problematici o corrotti. Probabilmente ti imbatterai nel suggerimento di svuotare la cache del sistema in tonnellate di guide per la risoluzione dei problemi, proprio per questo motivo. Può essere un modo estremamente efficace per sbarazzarsi di bug e problemi persistenti.
  • Libera spazio sul tuo iPhone: se non svuoti la cache molto spesso, questi dati si accumulano nel tempo e occupano molto spazio di archiviazione che probabilmente ti serve per cose più importanti. Svuotare la cache ti offre più spazio e lo libera anche per altre risorse, migliorando anche le prestazioni del tuo telefono. 
  • Migliora la privacy: poiché i dati memorizzati nella cache possono talvolta contenere informazioni sensibili o personali (ad esempio documenti privati, informazioni di accesso o immagini), la rimozione di questa cache memorizzata può impedire che tali dati finiscano nelle mani sbagliate, soprattutto in caso di furto dello smartphone
  • Contenuti aggiornati: se il tuo iPhone utilizza informazioni precedentemente memorizzate nella cache da un browser o da un'app, potrebbero essere obsolete. Cancellare periodicamente i dati memorizzati ti assicura di disporre delle versioni più aggiornate. 
  • Risolve i problemi di autenticazione: le credenziali di accesso, i token di autenticazione e altri dati memorizzati possono danneggiarsi o creare problemi. La cancellazione della cache aggiorna questi token e può aiutare a risolvere i problemi di accesso. 

Come cancellare la cache delle app su iPhone

Imparare a svuotare la cache su iPhone è piuttosto semplice. Esistono diversi metodi e tecniche da provare, ma il processo è sempre abbastanza intuitivo.

Come cancellare la cache di app specifiche sul tuo iPhone

A volte è meglio iniziare con piccole cose. Se vuoi svuotare la cache di una sola app alla volta, segui questi passaggi:

  1. Vai su Impostazioni (l'icona del cambio).
  2. Vai su Generale.
  3. Tocca Spazio di archiviazione iPhone.
  4. Scorri per trovare l'app desiderata.
  5. Verranno elencate alcune opzioni, ma vai alle sezioni "Scarica app" ed "Elimina app" . L'app "Scarica" ​​non rimuoverà tutti i dati, ma pulirà parte della cache. Questo aiuta ad aumentare lo spazio di archiviazione. Per continuare a utilizzare l'app, dovrai reinstallarla. Eliminando completamente l'app, tutti i dati e la cache verranno rimossi. Se scegli di reinstallare l'app dopo l'eliminazione, nessuno dei tuoi dati verrà salvato. Assicurati di scegliere l'opzione migliore per te, poiché l'eliminazione dell'app potrebbe essere più drastica di quanto alcuni utenti desiderino.
  1. Selezionando "Scarica app", verrà visualizzata una finestra. Tocca "Scarica app" per confermare l'azione. Anche l'eliminazione dell'app richiederà una conferma.

Alcune applicazioni specifiche potrebbero avere la possibilità di cancellare la cache accedendo alle impostazioni dell'app. Se la tua app ha un'opzione "cancella cache", selezionala e riavviala. Questo dovrebbe cancellare i dati. È importante notare che questa operazione potrebbe richiedere di effettuare nuovamente l'accesso.

Cancella tutte le cache delle app del tuo iPhone

Non esiste un metodo specifico per cancellare contemporaneamente tutte le cache di tutte le app sul tuo iPhone. Tuttavia, puoi scegliere di "Scarica app inutilizzate ", che cancellerà le cache delle app che non usi spesso. Questo processo libera memoria, ma conserva i dati dell'app, ripristinandoli quando reinstalli l'app (purché sia ​​ancora disponibile sull'App Store) . Ecco come cancellare la cache delle app su iPhone:

  1. Vai su Impostazioni.
  2. Scorri verso il basso per trovare App.
  3. Trova l' App Store e tocca.
  1. Scorri verso il basso per trovare Scarica app inutilizzate e attiva l'opzione.

  

Tieni presente che alcuni utenti hanno perso l'accesso alle app in questo modo, quando l'app corrispondente è scomparsa dall'App Store. Questo metodo dipende fortemente dalla disponibilità dell'app per la reinstallazione in futuro. Se questo ti preoccupa, potrebbe essere preferibile svuotare la cache delle singole app, utilizzando il metodo descritto sopra. 

Come cancellare la cache del browser su iPhone

I browser sono tra le app più utilizzate sugli iPhone. Di conseguenza, svuotare la cache di app come Safari può essere un modo efficace per velocizzare il dispositivo ed evitare bug. Segui semplicemente questi passaggi per cancellare la cronologia, la cache e i cookie di Safari contemporaneamente. Non usi Safari? Non preoccuparti, il processo è simile su tutti i browser. Scopri quanto è simile consultando la nostra guida  su come svuotare la cache di Chrome .

Il processo può essere riassunto come segue:

  1. Vai su Impostazioni.
  2. Scorri verso il basso fino ad App.
  3. Trova Safari e tocca.
  4. Seleziona Cancella cronologia e dati dei siti web . Questa operazione non modificherà le informazioni di compilazione automatica. Se il pulsante è disattivato, significa che non ci sono dati da cancellare. 

Per conservare la cronologia di navigazione ma cancellare solo la cache e i cookie: 

  1. Vai su Impostazioni.
  2. Vai su App.
  3. Tocca Safari.
  4. Scorri verso il basso per trovare Avanzate.
  5. Tocca Dati del sito web.
  1. Seleziona Rimuovi tutti i dati del sito web .

Considerazioni finali sulla trasformazione del tuo iPhone con una cache pulita

Capire come svuotare la cache delle app su iPhone può migliorare le prestazioni del tuo dispositivo e liberare prezioso spazio di archiviazione. Può anche aiutarti a evitare bug e problemi tecnici e a mantenere il tuo dispositivo in perfette condizioni. 

Non esiste una soluzione universale per cancellare i dati memorizzati, ma i metodi descritti sopra ti aiuteranno ad affrontare vari problemi relativi alla cache. 

Domande frequenti

I blocchi dei contenuti potrebbero aiutare a ridurre la cache sul mio iPhone?

In una certa misura, sì. I blocchi dei contenuti sono estensioni e app di terze parti che aiutano a bloccare il caricamento di determinati contenuti indesiderati durante la navigazione sul telefono. Esempi comuni includono pop-up, annunci pubblicitari, tracker, cookie e altri contenuti simili. Non impediscono al tuo iPhone di accumulare dati nella cache (il che non è necessariamente un male), ma possono aiutare a ridurre i dati indesiderati nella cache. Questo semplifica la gestione della cache e aiuta a ridurre al minimo l'archiviazione di dati non necessari. 

Come si svuota la cache su un iPad?

La cancellazione della cache su iPad è simile alla procedura per iPhone. Tuttavia, ci sono alcune differenze da considerare. Non esiste un'opzione specifica per cancellare dati e file di cache, ma è possibile eliminare e reinstallare l'applicazione, svuotando così la cache. Ecco come: 

  1. Vai su Impostazioni.
  2. Vai su Generale.
  3. Seleziona Archiviazione iPad.
  4. Trova l'app che desideri eliminare e tocca Elimina app.
  5. Puoi quindi andare sull'Apple Store e scaricare nuovamente l'app precedentemente rimossa.

Per svuotare la cache del browser dell'iPad, basta: 

  1. Vai su Impostazioni.
  2. Scegli Safari (o un altro browser a tua scelta).
  3. Selezionare Avanzate.
  4. Seleziona Dati del sito web.
  5. Seleziona Rimuovi tutti i dati del sito web . Ricorda che se l'opzione è disattivata, significa che non ci sono dati web disponibili da cancellare.

Qual è la differenza tra una cache e un cookie?

Poiché spesso vengono trattati insieme nei metodi di risoluzione dei problemi, è facile confondere cookie e cache. Ecco una rapida panoramica di entrambi: 

  • Cache: le cache memorizzano dati da siti o app per ridurre i tempi di caricamento. Esempi di questi dati includono JavaScript, CSS, token di accesso, immagini, ecc. La prossima volta che accedi al sito o all'app, queste informazioni vengono caricate dalla cache, il che è molto più rapido rispetto a ripetere l'operazione dall'inizio.
  • Cookie: piccole quantità di dati che vengono memorizzati dai siti web sul tuo iPhone o altro dispositivo. Questo garantisce che dati come i tuoi dati di accesso, gli articoli nel carrello, le impostazioni e altre informazioni univoche vengano salvati automaticamente. In questo modo non dovrai reinserire queste informazioni ogni volta che visiti il ​​sito. 

La differenza principale è che le cache salvano alcuni dati da app o siti per un caricamento più rapido, mentre i cookie salvano dettagli specifici, come le informazioni di accesso. 

Con quale frequenza dovrei cancellare la cache del mio iPhone? 

In definitiva, la frequenza con cui svuotare la cache dipende da te. Tuttavia, farlo occasionalmente aiuterà il telefono a funzionare meglio e a occupare meno spazio. Molti esperti consigliano di farlo almeno una volta al mese. Considera di farlo più frequentemente se hai già molto spazio di archiviazione sul tuo dispositivo occupato da altre attività. Se hai molto spazio di archiviazione sul tuo telefono, potresti riuscire a prolungare questa operazione più a lungo. Tuttavia, poiché le cache sovraccariche possono causare diversi problemi, in genere è una buona idea farlo con una certa regolarità. Inoltre, riavviare il telefono sporadicamente è importante perché può cancellare le cache temporanee che potrebbero anch'esse causare problemi. 

Leave a Comment