Come migliorare le prestazioni di Linux in una VM VirtualBox

Le macchine virtuali VirtualBox sono spesso lente a causa della configurazione predefinita. Se stai usando VirtualBox per eseguire Linux, potresti notare che le prestazioni non sono ottimali e che stai cercando modi per migliorare questa situazione.

In questo articolo, ti guideremo nel migliorare le prestazioni della tua VM Linux modificando alcune impostazioni chiave in VirtualBox. Segui questi passaggi per ottenere risultati migliori!

Cerchi un'alternativa a VirtualBox? Abbiamo alcuni suggerimenti.

1. Installa Aggiunte per gli Ospiti

Guest Additions è uno dei miglioramenti più importanti da installare se vuoi migliorare le prestazioni della tua macchina virtuale. Questi driver possono incrementare significativamente la velocità e la reattività della tua VM.

Per installare Guest Additions:

  1. Avvia la tua macchina virtuale e accedi al sistema operativo installato.
  2. Premi il pulsante Ctrl destro per accedere ai controlli di Virtualbox.
  3. Nel menu "Dispositivi", seleziona "Inserisci immagine CD Guest Additions".
  4. Se l'immagine non si scarica automaticamente, puoi scaricare l'immagine ISO manualmente.

Dopo aver montato l'immagine, apri un terminale e naviga alla directory Guest Additions:

cd /media/$USER/VBox_*

Oppure:

cd /media/cdrom

Infine, esegui lo script di installazione:

sudo sh autorun.sh

Riavvia la VM al termine dell'installazione.

2. Aumenta i Core della CPU in VM

Molti utenti non pensano alla configurazione dei core della CPU e lasciano l'impostazione predefinita su un core, il che può rallentare notevolmente le prestazioni. Ecco come modificare questa impostazione:

Consigli sui core da allocare:

Core CPU Host Core da Assegnare alla VM
4 Core 2 Core
6 Core 2-4 Core
8-12 Core Minimo 4 Core

Per modificare il numero di core:

  1. Spegni la VM.
  2. Seleziona la VM dall'interfaccia di VirtualBox.
  3. Clicca con il tasto destro e vai su "Impostazioni".
  4. Sotto "Sistema", vai alla scheda "Processore".

Impostazione dei Core CPU in VirtualBox

Regola il cursore sul numero di core desiderato e fai clic su "OK".

3. Aumenta l'Allocazione della Memoria Video

Per impostazione predefinita, VirtualBox assegna solo 16 MB di memoria video, il che è insufficiente per le prestazioni ottimali. Per migliorare la situazione:

  1. Spegni la VM.
  2. Accedi alle "Impostazioni" della VM.
  3. Sotto "Display", modifica la "Memoria Video" a 128 MB.

Allocazione memoria video in VirtualBox

Fai clic su "OK" per applicare le modifiche.

4. Aumenta la RAM Virtuale

La memoria RAM predefinita è di 1024 MB, sufficiente solo per operazioni basilari. Per aumentarla:

  1. Spegni la tua VM.
  2. Apri le "Impostazioni" della VM.
  3. Vai su "Sistema" e poi alla scheda "Scheda madre".

Regola la "Memoria di base" a un valore compreso tra 2048 MB e 4096 MB.

Impostazione della RAM in VirtualBox

5. Usa un Desktop Leggero nella VM

L'ambiente desktop predefinito delle distribuzioni Linux può essere pesante. Considera l'installazione di un desktop più leggero come:

Questi ambienti desktop sono meno resource-intensive e miglioreranno l'esperienza di utilizzo della tua VM.

Conclusione

Implementando questi suggerimenti, puoi massimizzare le prestazioni della tua VM Linux in VirtualBox. Monitora le prestazioni e apporta ulteriori regolazioni se necessario per ottenere un'esperienza ottimale.

2 Comments

  1. Silvia -

    Grazie per aver condiviso! Ho trovato utili le informazioni su come gestire le risorse durante le operazioni di lavoro

  2. Fabio -

    Ho sempre pensato che le VM fossero lente, ma con questi accorgimenti, le prestazioni sono migliorate notevolmente

Leave a Comment

3 modi per registrare la tua voce su Linux

3 modi per registrare la tua voce su Linux

Stai cercando di registrare la tua voce sul tuo PC Linux? Scopri i migliori software e come utilizzarli con la nostra guida dettagliata.

Come ridurre a icona Thunderbird nella barra delle applicazioni di Linux

Come ridurre a icona Thunderbird nella barra delle applicazioni di Linux

Birdtray è un

Come configurare Jellyfin su Linux in Docker

Come configurare Jellyfin su Linux in Docker

Jellyfin è un server multimediale open source alternativo a Plex. Scopri come distribuire Jellyfin su Docker in Linux oggi stesso.

Come aprire i file di Microsoft PowerPoint in Libre Office

Come aprire i file di Microsoft PowerPoint in Libre Office

Hai una presentazione di Microsoft Office PowerPoint che desideri aprire in Libre Office sul tuo PC Linux? Non sai come farlo? Possiamo aiutarti!

Come eliminare i volumi LVM di Linux

Come eliminare i volumi LVM di Linux

Guida passo passo per eliminare i volumi LVM su Linux. Scopri come procedere in modo sicuro e efficace.

Come accedere ai file system ExFat su Ubuntu Linux

Come accedere ai file system ExFat su Ubuntu Linux

Guida dettagliata su come accedere ai file system ExFAT su Ubuntu Linux. Scopri come installare e rimuovere il driver ExFAT DKMS.

Come installare LibreELEC sul Raspberry Pi 4

Come installare LibreELEC sul Raspberry Pi 4

Scopri come installare LibreELEC sul Raspberry Pi 4, un sistema operativo ideale per lettori multimediali, e configurarlo facilmente.

Come eseguire laggiornamento a Linux Mint 19.3

Come eseguire laggiornamento a Linux Mint 19.3

Linux Mint 19.3 offre numerosi miglioramenti all

Configura il fork Betterbird di Thunderbird su Linux

Configura il fork Betterbird di Thunderbird su Linux

Stanco di aspettare le nuove funzionalità di Thunderbird? Impara a installare Betterbird, un fork di Thunderbird ricco di correzioni di bug e funzionalità.

Come giocare a Roblox su Linux usando Wine

Come giocare a Roblox su Linux usando Wine

Sei un fan di Roblox? Vuoi giocarci su Linux? Segui questa guida per scoprire come farlo funzionare!