Come abilitare DirectPlay su Windows 10
Guida completa su come abilitare DirectPlay su Windows 10 per eseguire vecchi giochi.
Le notifiche ci aiutano a tenerci aggiornati su tutto ciò che accade all'interno del set di app e servizi Windows installati su un computer. Tuttavia, quando queste notifiche arrivano in un flusso infinito, possono diventare un problema. Se stai cercando di disabilitare le notifiche su Windows 11, sei nel posto giusto. Qui di seguito presentiamo varie soluzioni rapide e intelligenti.
Windows 11 invia costantemente notifiche suggerite per promuovere nuove funzionalità. Queste notifiche possono essere fastidiose, soprattutto per gli utenti esperti. Per disattivarle, segui questi passaggi:
A volte è utile mantenere le notifiche di alcune app. Ecco come disabilitare le notifiche per singole app:
Puoi anche gestire le notifiche direttamente dal Centro Notifiche:
Quando ricevi una notifica da un'app che non desideri più seguire, fai clic sui tre puntini nell'angolo e scegli disattiva le notifiche per (nome dell'app).
I banner di notifica sono popup rettangolari che compaiono nell'angolo in basso a destra del desktop. Per disattivarli:
Con Windows 11, puoi anche impostare la priorità delle notifiche direttamente nelle impostazioni. Se trovi che le tue notifiche sono confuse o indesiderate, puoi sempre tornare indietro:
Le modifiche alle notifiche su Windows 11 offrono maggiore controllo e personalizzazione. Con pochi semplici passi, puoi gestire le tue notifiche in modo da evitare distrazioni e migliorare la tua produttività. Ricorda che comunque potrai sempre tornare indietro e modificare le impostazioni come desideri.
Visita questo link per ulteriori approfondimenti sulle notifiche di Windows.
Esplora anche la nostra guida su Windows 10 per scoprire ulteriori funzionalità interessanti.
Guida completa su come abilitare DirectPlay su Windows 10 per eseguire vecchi giochi.
Scopri come scaricare Steam e installare giochi. Steam è la piattaforma ideale per giochi popolari e indipendenti, offre molte funzionalità per i giocatori.
Scopri come risolvere i problemi di Adobe Acrobat Reader DC che non risponde. Segui queste soluzioni per migliorare le prestazioni della tua app di lettura PDF.
Se Chrome non funziona sul tuo PC Windows 11, non sei il solo. I metodi di risoluzione dei problemi qui ti aiuteranno a risolvere tutti i problemi di arresto anomalo e avvio.
I file DLL sono fondamentali per l
Guida dettagliata su come visualizzare i tasti premuti su Windows 10 usando Carnac.
Scopri come risolvere il problema dello schermo giallo in Windows 10 in modo semplice ed efficace con queste soluzioni pratiche.
Scopri come partizionare una scheda USB o SD utilizzando Gestione disco in Windows 10 in modo efficiente e veloce.
Scopri come risolvere l\
Guida completa su come creare e gestire i server Discord, sia privati che pubblici, con dettagli su autorizzazioni e funzionalità.
Hugo Verza -
Wow, davvero un'ottima guida! Ma, qualcuno sa come ripristinare le notifiche se ci ripenso?
Caterina Verdi -
Ottimo articolo! Ho sempre trovato le notifiche di Windows 11 davvero invadenti. Ho salvato il link da condividere con i miei amici
Ginevra Sola -
Ciao! Volevo sapere se posso disattivare le notifiche solo per alcune app specifiche. Qualcuno ha un'idea
Simone Ferrara -
Ho seguito i tuoi passaggi ma alcune app continuano a inviare notifiche. C'è qualche trucco per fermarle tutte?
Giovanni Morelli -
Articolo utile! Le notifiche possono essere un vero problema. Ora il mio PC è molto più funzionale!
Daniele Conti -
Finalmente un articolo che spiega bene come disattivare le notifiche. Ho l'impressione che molte persone ne abbiano bisogno
Tiziano Meneghetti -
Grazie per questi passaggi facili da seguire! Adoro Windows 11, ma le notifiche erano davvero fastidiose
Vittoria Cavalli -
Ho trovato un'ottima soluzione per le notifiche, adesso il mio computer è più amichevole! Grazie ancora
Giulia Rossi -
Grazie per il tutorial! Finalmente ho disattivato tutte quelle fastidiose notifiche su Windows 11. È stato più facile di quanto pensassi!
Davide Russo -
Grazie per queste informazioni dettagliate! Ho sempre odiato quelle finestre popup su Windows 11.
Cassio Mori -
Ho provato ma non riesco con alcune app. C'è un modo per farlo? Qualcuno ha qualche suggerimento
Elisa Genovese -
Ho seguito i passaggi e ho disattivato le notifiche. È stata una rivelazione! Non mi distrarrò più così tanto
Francesca D'Ambrosio -
Dopo aver disattivato le notifiche, ho notato un grande miglioramento nella mia produttività. Consiglio a tutti di provarci!
Fabiola Serafini -
Qualcuno ha mai pensato di disattivare anche i banner delle app? Ho trovato che sono ancora un po' invadenti
Lucia Bianco -
Ho trovato il consiglio di disattivare le notifiche molto utile. Non mi interessa nemmeno sapere quando ci sono aggiornamenti
Ruggero Pugliese -
Ho sempre desiderato disattivare quelle notifiche inutili. Ora il mio computer è molto più silenzioso. Cheers!
Emma Rinaldi -
Ho condiviso questo articolo nel mio gruppo di lavoro, tante persone lottano con le notifiche. Spero che troviate utile
Elena Giordano -
Articolo ben fatto! È sorprendente come le notifiche possano disturbare così tanto. Ho finalmente un ritmo di lavoro
Silvia Colombo -
Grazie mille! Questa guida è stata affrontata in modo chiaro e semplice. È proprio quello di cui avevo bisogno
Giorgio Greco -
È incredibile come una piccola modifica possa fare una grande differenza. Ho disattivato le notifiche, ed è come se avessi un nuovo computer
Alberto Rizzo -
Sono rimasto sorpreso dalla facilità di disattivazione! Questo articolo meritava il mio tempo. Grazie
Chiara De Luca -
Disattivare le notifiche mi ha salvato! Stavo per impazzire con tutte quelle interruzioni
Arianna Santoro -
Finalmente una guida chiara! Ho seguito il tutorial e ora il mio PC è molto più silenzioso. Grazie!
Michele Chiari -
Qualcuno ha esperienza con le notifiche delle app di terze parti? Sono molto insidiose e non so come gestirle.
Sofia Cortese -
Ciao a tutti! Ho una domanda: posso ripristinare le notifiche una volta che le ho disattivate
Federica Rizzo -
Finalmente un posto dove posso capire come controllare le notifiche. È una questione importante! Grazie!
Riccardo Testa -
Grazie per la guida! Mi chiedo se ci siano anche altre impostazioni nascoste che possono aiutare a ottimizzare Windows 11
Alejandro Caputo -
Ma è così semplice disattivare le notifiche su Windows 11? Non ci posso credere! Grazie per il consiglio!
Antonio Rossi -
Grazie per la guida! Non sapevo nemmeno che esistesse un modo per farlo così facilmente su Windows 11
Alessandro Neri -
Uff, ho impiegato ore a capire come fare! Questo articolo è stato un vero salvavita. Grazie mille
Marco Bianchi -
Ho seguito i passaggi e adesso il mio desktop è molto più tranquillo. Qualcuno sa se ci sono anche metodi per disattivare le notifiche di app specifiche
Valentina Moretti -
Questo è davvero quello che cercavo! Le notifiche su Windows 11 mi distraevano troppo. Adesso posso concentrarmi di più
Zoe Longo -
Già, disattivare le notifiche era essenziale per me. Grazie per questa utile guida. Ora il mio pc è molto più sobrio
Claudio D'Angelo -
Ho sempre trovato Windows 11 un po' complesso. Questa guida mi ha fatto sentire più sicuro nel gestire le mie impostazioni.
Noemi Fontana -
Un articolo fantastico, ho disattivato tutto in pochi minuti. Merita un ringraziamento per la chiarezza!