Questa modifica impedirà a tutti gli utenti di accedere al Pannello di Controllo. So che sembra un po' strano, ma a volte può tornare utile: supponiamo di avere diversi computer in rete e di sapere che questi computer non verranno mai utilizzati per scopi amministrativi e che le impostazioni di base rimarranno praticamente invariate. In uno scenario del genere, sarebbe una decisione saggia applicare questa modifica per garantire che gli utenti non possano modificare alcuna impostazione.
Per prima cosa, avvia l'Editor Criteri di gruppo locali, fai clic su Start , digita gpedit.msc e premi Invio .

Ora vai all'opzione Configurazione utente > Modelli amministrativi > Pannello di controllo dalla barra laterale sinistra. Troverai l' opzione "Proibisci l'accesso al Pannello di controllo" nella finestra principale.

Fare doppio clic e impostare il valore su Abilitato .

Ecco fatto, l'accesso al pannello di controllo verrà negato. Questi passaggi sono applicabili anche a Windows Vista. Se si desidera riattivare il pannello di controllo, è sufficiente impostare il valore su Non configurato o Disabilitato. 😉