Come partizionare il disco rigido in Windows 10/11
Segui la nostra guida passo passo per scoprire come partizionare il tuo disco rigido per ottimizzare le prestazioni del PC e organizzare meglio i tuoi file.
Secondo Forbes, il miglior PC Windows è un Apple MacBook Pro, mentre CNET lo definisce il portatile Windows più performante. È ammirevole l'ironia di come, nonostante i migliori tentativi del settore di creare PC potenti, il titolo sia andato a un Mac. Ci sono consumatori che ammirano l'hardware di un Mac ma non sono ancora pronti a passare a OS X. Per soddisfare queste esigenze, Apple ha creato un'utilità multi-boot chiamata Boot Camp . Inizialmente rilasciata nell'aprile 2006, Boot Camp è stata progettata per consentire agli utenti di installare Windows su computer Mac basati su Intel. Sebbene i Mac non siano estranei alla virtualizzazione e possano eseguire Windows e persino Android come macchine virtuali, la virtualizzazione è tutt'altro che perfetta. Con Boot Camp, tuttavia, è possibile eseguire un'installazione nativa completa di Windows sul proprio computer, come su un PC Windows completo. Ecco come.
A differenza del noioso processo di installazione di OS X su un PC , e fedele alla natura delle tradizionali app per Mac, utilizzare l'Assistente Boot Camp è semplicissimo. Boot Camp è preinstallato su ogni Mac, quindi dovresti già avere tutto ciò che ti serve. A proposito, prima di iniziare, ti serviranno i seguenti elementi:
Boot Camp attualmente funziona con Windows 7 o versioni successive. Non abbiamo ancora testato Windows XP, poiché il sistema operativo non è più supportato da Microsoft. Se il supporto di installazione di Windows è un DVD e il Mac non dispone di un'unità DVD, è possibile scaricare un'immagine dal sito Web ufficiale di Microsoft Windows o da qualsiasi altro sito, a condizione che si disponga di un numero di serie acquistato legalmente.
Attenzione: non utilizzare una copia pirata di Windows. Oltre a motivi legali, Boot Camp non riconosce le immagini non ufficiali.
Collega la tua chiavetta USB al Mac e assicurati che non contenga nulla di necessario, perché verrà formattata durante il processo. Se dai un'occhiata all'icona di Boot Camp Assistant, noterai che presenta una simpatica ode al rompicapo del logo di Windows.
Avvia Boot Camp Assistant e verrai accolto da una schermata di benvenuto, dalla quale potrai scegliere tra 3 opzioni.
Seleziona tutte e tre le opzioni se desideri installare subito, ma se vuoi solo creare una chiavetta USB Boot Camp per un'installazione successiva su questo o qualsiasi altro Mac, lascia la terza deselezionata. D'altra parte, se hai già creato una chiavetta USB Boot Camp, seleziona semplicemente l'ultima opzione per l'installazione.
È importante che Boot Camp Assistant scarichi il software di supporto Windows più recente durante la creazione dell'unità USB avviabile, poiché senza di esso, avrai notevoli difficoltà a utilizzare l'hardware del tuo Mac su Windows, aspetto fondamentale su un Macbook. Nel passaggio successivo, seleziona l'unità USB e l'immagine ISO di Windows da cui desideri installare.
Facendo clic su "Continua" verrà avviato il processo di formattazione dell'unità USB e la sua preparazione per l'installazione di Windows. Non preoccuparti se la barra sembra ferma; questo passaggio richiede tempo per scaricare e decomprimere i file. Se non hai selezionato l'opzione "Installa Windows 7 o versioni successive", il processo terminerà qui. Se l'hai selezionata, continuerà. Successivamente, ti verrà chiesto di scegliere la quantità di spazio di archiviazione che desideri dedicare a Windows.
Se desiderate abbandonare del tutto Mac OS X, mantenete il sistema operativo principale (utile per risolvere i problemi di Windows) e rimuovete tutte le app aggiuntive installate, dedicando lo spazio rimanente a Windows. Dato che il mio interesse per Windows è limitato a questa recensione, mi limiterò a dedicargli il minimo indispensabile.
Fai clic su "Installa", inserisci la password di accesso al tuo Mac OS X se richiesta e fai clic su "Avanti". Boot Camp creerà la partizione e la formatterà. Al termine, il sistema si riavvierà automaticamente e inizierà l'installazione di Windows. Questa procedura è identica a quella per installare Windows su un PC.
Quando ti viene chiesto di selezionare l'unità per l'installazione di Windows, assicurati di selezionare quella denominata "Boot Camp" e, se necessario, formattala. Inserisci il codice seriale di Windows quando richiesto. Il computer si riavvierà un paio di volte e, dopo la normale procedura di avvio iniziale, sarai pronto per utilizzare Windows sul tuo Mac.
Una volta installato, vai su
Cartella "BootCamp" sulla tua USB e installala. Dovrai riavviare il computer e avrai tutti i driver, le periferiche e le utility installati per colmare il divario tra Mac e PC.
Ogni volta che devi riavviare Mac OS X da Windows, clicca sul logo di Boot Camp nell'angolo in basso a destra e seleziona "Avvia in Mac OS X". Se vuoi disinstallare Windows, avvia Boot Camp da OS X. Seleziona "Rimuovi Windows", premi "Ripristina" nella finestra successiva e lascia che Boot Camp si occupi del resto.
Facci sapere com'è stata la tua esperienza con il passaggio da Mac a Windows lasciando un commento qui sotto.
Segui la nostra guida passo passo per scoprire come partizionare il tuo disco rigido per ottimizzare le prestazioni del PC e organizzare meglio i tuoi file.
Hai bisogno di risolvere un problema o diagnosticare problemi di sistema in Windows 11? Scopri come avviare il sistema in modalità provvisoria per una facile risoluzione dei problemi.
Video Thumbnails Maker è uno strumento gratuito per Windows che acquisisce più screenshot del video e ne crea una miniatura. Supporta un'ampia gamma
Ti è mai capitato di imbatterti in un file di formato sconosciuto? Hai provato ad aprirlo con diversi programmi ma non ci sei riuscito, anzi, non lo sai nemmeno.
Come controllare Netflix dal tuo telefono
Come inviare messaggi di testo dal tuo PC
Oltre alle numerose nuove funzionalità di Windows 7, Microsoft ha anche aggiunto nuovi tasti di scelta rapida per offrire agli utenti un maggiore controllo sul proprio sistema operativo. Abbiamo
My SkyTop è un sistema operativo webOS portatile, multipiattaforma e open source di recente rilascio che consente agli utenti di accedere ai propri file da qualsiasi parte del mondo. In parole povere
Indipendentemente dal genere musicale di cui sei appassionato, è sempre necessario comprendere le note musicali. Sebbene la capacità di distinguere le note sia un
Sebbene abbiamo trattato tonnellate di lettori multimediali, ogni volta che ci siamo imbattuti in un lettore multimediale multifunzionale che si distingue per i suoi attributi, non vediamo l'ora di