Come avviare il menu Risoluzione dei problemi su Windows 10

Se Windows 10 non si avvia più volte di seguito, verrai indirizzato al menu Risoluzione dei problemi, dove troverai diverse opzioni/strumenti a tua disposizione per risolvere il problema. Se ti trovi sul desktop, puoi andare all'app Impostazioni e, nelle opzioni di ripristino, accedere al menu Risoluzione dei problemi. Se desideri avviare il menu Risoluzione dei problemi senza problemi di avvio e senza passare attraverso l'app Impostazioni, puoi farlo. Per ulteriori suggerimenti su come navigare nelle impostazioni di Windows o su come ottenere assistenza in Windows , la nostra guida dettagliata è un'ottima risorsa. Si tratta davvero di premere il tasto giusto al momento giusto.

Avvia il menu Risoluzione dei problemi

Esistono diversi modi per avviare il menu Risoluzione dei problemi, ma illustreremo i metodi che puoi utilizzare se non riesci ad accedere al desktop. Dal desktop, accedere al menu è facile, ma da un avvio pulito/nuovo non è così semplice.

Tocca il tasto F11

Il primo e più semplice metodo per accedere al menu Risoluzione dei problemi è accendere il PC e premere il tasto F11. Assicuratevi di premerlo ripetutamente e di iniziare subito. Se il sistema tende ad avviarsi rapidamente, potrebbe essere necessario effettuare alcuni tentativi per accedere al menu Risoluzione dei problemi.

Se il tasto F11 non funziona, prova con F8 o Maiusc+F8. Potrebbe funzionare o meno, ma vale la pena provare se il tasto F11 non funziona.

Supporto di installazione

Un supporto di installazione, ovvero una chiavetta USB che puoi usare per installare Windows 10, può essere utilizzato anche per risolvere i problemi con Windows 10. Il trucco è procurarsi un supporto di installazione quando non riesci ad avviare il desktop. Dovrai usare un altro sistema, ma una volta che ne avrai accesso, creare un supporto di installazione sarà facile . Puoi scaricarlo gratuitamente dal sito web di Microsoft. Non è necessario inserire una chiave di licenza.

Collega l'USB al sistema e assicurati che sia impostato per l'avvio dal dispositivo USB. Il supporto di installazione ti offrirà la possibilità di installare Windows 10 o di risolvere i problemi con l'installazione corrente.

Forza l'arresto all'avvio

Se tutto il resto fallisce, questo metodo funzionerà. Accendete il sistema e, prima che possa avviarsi sul desktop, forzate lo spegnimento tenendo premuto il pulsante di accensione. Ripetete questa operazione almeno 3-5 volte e alla fine visualizzerete il menu di risoluzione dei problemi. Questo metodo non dovrebbe avere effetti collaterali né danneggiare i file del sistema.

Leave a Comment

Laggiornamento di FotoSketcher porta con sé oltre 20 effetti di disegno per trasformare le foto in opere darte

Laggiornamento di FotoSketcher porta con sé oltre 20 effetti di disegno per trasformare le foto in opere darte

Sebbene dipingere e disegnare siano sempre state una delle più grandi abilità nella storia dell'umanità, oggi la tecnologia è integrata nelle applicazioni.

Asus Multiframe: ridimensiona e aggancia le finestre delle app a 9 regioni per monitor

Asus Multiframe: ridimensiona e aggancia le finestre delle app a 9 regioni per monitor

Ottimizza lo spazio sullo schermo con Asus Multiframe Utility. Organizza più finestre in un massimo di 9 aree per un multitasking efficiente.

Estendi Windows Media Center su display a doppio monitor

Estendi Windows Media Center su display a doppio monitor

Windows Media Center è un software altamente funzionale di Microsoft. Sebbene sia esteticamente gradevole e pratico, un problema che...

Crea e aggiungi automaticamente file di esecuzione automatica su CD/DVD in Windows

Crea e aggiungi automaticamente file di esecuzione automatica su CD/DVD in Windows

A settembre dell'anno scorso abbiamo scritto un suggerimento su come aggiungere l'esecuzione automatica alle unità USB e anche su come personalizzarne l'icona. Ma se vuoi creare e poi aggiungere

Avvia i programmi e i processi di avvio uno alla volta con OoLauncher

Avvia i programmi e i processi di avvio uno alla volta con OoLauncher

Vuoi velocizzare l'avvio del tuo sistema operativo Windows 7, Vista o XP? Il modo migliore è ritardare l'avvio di determinati programmi di avvio e

Digital Janitor: pulizia automatica della cartella di download ordinando i file

Digital Janitor: pulizia automatica della cartella di download ordinando i file

Digital Janitor aiuta a ordinare le cartelle in base alla posizione in cui si desidera che vadano determinati tipi di file. Supponiamo di avere una cartella Download in cui ogni

Estendi il desktop di Windows senza acquistare un secondo monitor

Estendi il desktop di Windows senza acquistare un secondo monitor

Vuoi più spazio di quello che hai sul monitor predefinito? GiMeSpace Desktop Extender fa proprio questo, evitando all'utente di dover acquistare

Come nascondere specifici strumenti o applet del pannello di controllo di Windows 10 e 11 [Suggerimento]

Come nascondere specifici strumenti o applet del pannello di controllo di Windows 10 e 11 [Suggerimento]

Scopri come nascondere strumenti e applet specifici del Pannello di controllo di Windows 10 e 11 utilizzando l'Editor Criteri di gruppo locali.

Oscura tutte le finestre tranne quella attiva con Ghoster

Oscura tutte le finestre tranne quella attiva con Ghoster

Se stai cercando di aumentare la produttività trascorrendo meno tempo al computer, prova Ghoster. Quante volte ti sei distratto a causa di

Come disattivare la segnalazione degli errori in Windows 7

Come disattivare la segnalazione degli errori in Windows 7

Se sei una di quelle persone che si irritano ogni volta che compare una finestra di dialogo di segnalazione degli errori dopo un arresto anomalo di un'applicazione, allora questo suggerimento fa al caso tuo. Nota: