Come configurare e utilizzare lo strumento Assistenza rapida di Windows 10

L'assistenza remota è un modo comune per risolvere i problemi del computer quando l'assistenza in loco non è disponibile o se non si dispone di qualcuno per risolvere i problemi in corso. Configurare assistenza remota può sembrare complicato, ma con Quick Assist di Windows 10, il processo diventa facile e accessibile a tutti.

Come configurare e utilizzare lo strumento Assistenza rapida di Windows 10

Cos'è Windows 10 Assistenza rapida

Windows 10 include due strumenti per l'accesso remoto: Desktop remoto e Assistenza rapida. Mentre il Desktop remoto è disponibile solo sulla versione Pro, Quick Assist è disponibile per tutte le versioni di Windows 10, compresa la versione Home utilizzata dalla maggior parte degli utenti domestici.

Caratteristiche di Quick Assist

  • È un'app di sistema già installata su Windows 10.
  • Consente la connessione remota tra due sistemi Windows 10.
  • Fornisce codici di autenticazione per garantire la sicurezza.
  • Permette di ricevere e fornire assistenza remota.
  • Consente l'accesso completo al sistema remoto.

Configurazione dell'Assistenza rapida di Windows 10

Per fornire assistenza remota a un utente Windows 10 tramite Quick Assist, è necessario generare un codice di sessione. Segui questi passaggi:

  1. Apri il menu di avvio.
  2. Vai a all'elenco delle app.
  3. Espandi Accessori di Windows.
  4. Seleziona Assistenza rapida.
  5. Fai clic su Aiuta un'altra persona.
  6. Accedi con l'account Microsoft.
  7. Copia il codice e invialo alla persona che intendi assistere.

Nota: Il codice scade dopo dieci minuti, quindi assicurati di condividerlo tempestivamente.

Come configurare Assistenza rapida Windows 10

Come connettersi a Windows 10 Assistenza rapida

Riceverai un codice dalla persona che ti fornisce assistenza. Verifica che il codice sia stato generato di recente:

  1. Apri il menu di avvio.
  2. Vai a all'elenco delle app.
  3. Accedi a Accessori di Windows > Assistenza rapida.
  4. Inserisci il codice fornito.
  5. Fare clic su Condividi schermo per avviare la sessione.

Avvio sessione Assistenza rapida

Avvio della sessione di Assistenza rapida

Per iniziare una sessione di Assistenza rapida:

  1. Apri Assistenza rapida sul tuo sistema.
  2. Fornisci il codice all'altro utente.
  3. Chiedi all'altro utente di inserire il codice.
  4. Seleziona come vuoi assistere: Visualizza o Prendi il pieno controllo.
  5. Una volta selezionato, l'altro utente deve autorizzare la sessione.
  6. Vedrai una nuova finestra che riflette il sistema remoto.
  7. Ora puoi controllarlo.

Controlli Assistenza rapida

Controlli di Assistenza rapida

Durante la sessione, puoi utilizzare diversi controlli per gestire il sistema remoto:

  • Selezionare un monitor se il sistema ha più display.
  • Annotare lo schermo per evidenziare informazioni importanti.
  • Visualizzare il sistema in dimensione reale.
  • Passare a un metodo di comunicazione basato su testo.
  • Riavviare il sistema remoto.
  • Accedere al task manager dell'altro sistema.
  • Mettere in pausa la sessione.
  • Interrompere la sessione.

Controllo Assistenza rapida

Conclusione

Quick Assist offre una soluzione semplice per la connessione remota. Tuttavia, è fondamentale essere cauti con chi si concede accesso al proprio computer. Durante la sessione, il tuo computer è vulnerabile a potenziali abusi se il controllo viene dato a utenti non affidabili. Questo strumento è disponibile su Windows 10 e Windows 11, ma non è presente su versioni più vecchie come Windows 8/8.1.

29 Comments

  1. Sara M. -

    Complimenti per l'articolo! Ho finalmente capito come funziona l'assistenza rapida, la utilizzerò sicuramente in futuro

  2. Franco -

    Ho sempre pensato che l'assistenza online fosse poco efficace, ma mi sono dovuto ricredere: Windows ha fatto un ottimo lavoro

  3. Marco -

    Ho provato lo strumento Assistenza rapida di Windows 10 e devo dire che è veramente utile! Risolve i problemi in pochi passi, sono molto soddisfatto

  4. Rita -

    La prossima volta che ho un problema con Windows, so a chi rivolgermi. Grazie per la chiarezza delle istruzioni!

  5. Leo -

    Ho trovato il tutorial molto utile! Ho sempre avuto bisogno di assistenza . Grazie per aver condiviso il link

  6. Alberto -

    Non posso credere che ci sia un'assistenza così utile! Pensavo di dover formattare il mio PC per risolvere un problema, ora mi sento molto sollevato.

  7. Giulia R. -

    Articolo molto utile! Potrei usarlo per aiutare i miei nonni con i loro problemi di computer, grazie

  8. Minni -

    Ho provato di tutto prima di trovare questo articolo! Grazie, ora posso finalmente configurarlo come si deve

  9. LucaZ -

    Ehi, ma funge anche per i problemi di aggiornamento? Ho sempre avuto difficoltà a mantenere il mio sistema aggiornato

  10. Max -

    Ragazzi, se siete alle prime armi con Windows, questo strumento è un MUST! Mi ha salvato da un sacco di grattacapi

  11. Alessio -

    Wow, non sapevo che esistesse un'opzione del genere! È fantastico, mi aiuterà a risparmiare tempo quando aiuto i miei amici con i loro computer!

  12. Simona -

    Ogni volta che ho bisogno di aiuto con il mio PC, utilizzo questo strumento. È una chiave per risolvere la maggior parte dei problemi!

  13. Pierpaolo -

    Se tutti sapessero usare questo strumento, ci sarebbero meno problemi di assistenza tecnica! Posso solo consigliare di provarlo

  14. Lucia -

    Posso usare l'assistenza rapida anche se ho Windows in un'altra lingua? Sto cercando di aiutare un amico che ha Windows in spagnolo

  15. Vanessa -

    Spesso trovo difficile spiegare agli amici come usare questa funzione. Magari farò un video tutorial basato su questa guida

  16. Stella -

    Io e il mio amico abbiamo provato a usarlo per aiutarci a vicenda. È veramente un buon strumento per il supporto remoto

  17. Chicco G. -

    Non so come ringraziare per questa guida! Ho potuto sistemare il mio computer in meno di 30 minuti, semplicemente fantastico

  18. Anna -

    Ho già sentito parlare dell'assistenza rapida, ma non sapevo neanche da dove cominciare. Questo articolo è stato una luce nel buio!

  19. Giulia -

    Non ho mai usato l'assistenza rapida, ma dopo aver letto questo articolo, devo provarla! Spero di non avere più problemi con il PC.

  20. Francesca -

    Qualcuno sa se è possibile utilizzare l'assistenza rapida anche su Windows 11? Ho avuto problemi e vorrei sapere se c'è uno strumento simile

  21. Ciro -

    Qualcuno ha provato a usare l'assistenza rapida per recuperare file cancellati? Ho avuto un imprevisto e sono un po' preoccupato

  22. Giovanni -

    Grazie per questa guida! Non avrei mai scoperto come configurare l'assistenza rapida senza aiuto. Molto chiaro e semplice da seguire

  23. Laura P. -

    Chi l'avrebbe detto che configurare l'assistenza rapida era così semplice? Non posso più farne a meno

  24. Claire 01 -

    Molto utile! Qualcun altro ha avuto esperienze con l'assistenza rapida per i giochi? Ho una domanda su un problema con Steam

  25. Giorgio -

    Ragazzi, ho una domanda. Posso utilizzare questo strumento anche su un PC remoto, tipo se voglio aiutare un familiare

  26. Piero -

    Ho seguito i passaggi e finalmente sono riuscito a configurare l'assistenza! Spero che funzioni per il mio problema di stampante

  27. Laura -

    Sono contenta che ci sia uno strumento così! Ho avuto grosse difficoltà con un problema di rete e grazie a questo ho risolto tutto facilmente

  28. Maxi -

    Da utilizzare, ma attenzione ai problemi di connessione! Ho avuto un paio di bruttissime sorprese.

  29. Silvia -

    Se avete bisogno d'aiuto non esitate a chiedere! Sono qui per dare una mano con l'assistenza rapida di Windows 10

Leave a Comment

Esegui il programma a una data specifica con RunAsDate

Esegui il programma a una data specifica con RunAsDate

Ho già recensito due strumenti che consentono di eseguire un'applicazione in qualsiasi momento. Ka Firetask è un ottimo strumento, ma è troppo complicato per la maggior parte delle persone.

Come modificare licona di un riquadro dellapp Chrome nel menu Start su Windows 10

Come modificare licona di un riquadro dellapp Chrome nel menu Start su Windows 10

Scopri come modificare l'icona del riquadro dell'app Chrome nel menu Start di Windows 10. Segui la nostra guida dettagliata per aggiornare facilmente l'icona.

Come impostare uno sfondo diverso per più monitor in Windows 10

Come impostare uno sfondo diverso per più monitor in Windows 10

Personalizza il desktop di Windows 10 con sfondi diversi per più monitor. Scopri la semplice soluzione alternativa a questa limitazione.

Daminion: potente software di gestione multimediale multiutente per piccoli team

Daminion: potente software di gestione multimediale multiutente per piccoli team

Scopri la potenza di Daminion: una soluzione di gestione multimediale multiutente che semplifica la catalogazione e l'organizzazione dei file multimediali.

Come riavviare il router: passaggi rapidi e semplici

Come riavviare il router: passaggi rapidi e semplici

Scopri come riavviare rapidamente il router e risolvere i problemi Internet più comuni. Segui questa semplice guida per ripristinare la connessione.

Crack dellarchivio protetto da password 7zip [Hack]

Crack dellarchivio protetto da password 7zip [Hack]

7zip è il metodo più consigliato per comprimere i file in un archivio. È uno strumento open source che consente la compressione e l'estrazione rapida di file 7zip.

Applicazioni in bundle di Windows 7

Applicazioni in bundle di Windows 7

In questo post discuteremo i seguenti argomenti: Cosa sono le applicazioni in bundle di Windows? Applicazioni in bundle di Windows Vista vs. Applicazioni in bundle di Windows 7

Editor di accesso a Windows 7

Editor di accesso a Windows 7

L'editor della schermata di accesso di Thoosje è una piccola applicazione che ti consente di modificare la schermata di accesso predefinita di Windows 7 in pochi secondi. Ti offre anche altre

AniPlayer X – Lettore multimediale per gli amanti delle serie video/anime

AniPlayer X – Lettore multimediale per gli amanti delle serie video/anime

AniPlayer X è un lettore multimediale portatile di nuova concezione, progettato per coloro che amano guardare serie video (principalmente Anime). Con questo lettore video,

Impedisci a Windows 7 di riavviarsi automaticamente dopo un errore di sistema

Impedisci a Windows 7 di riavviarsi automaticamente dopo un errore di sistema

In alcuni casi di errore si verifica un bug del kernel o della memoria, che riavvia automaticamente la macchina Windows. Questo riavvio è necessario in caso di problemi importanti.