Come interrompere gli aggiornamenti automatici su Windows 11

Windows 11 è ancora praticamente nelle sue fasi iniziali, quindi aggiornamenti frequenti che ottimizzano le funzionalità esistenti e ne aggiungono di nuove sono il piano di Microsoft per stabilizzare alla fine l'ultima versione del sistema operativo.

Tuttavia, gli aggiornamenti potrebbero sembrare forzati per alcuni utenti, specialmente quando arrivano in un flusso infinito. Non è una novità che i nuovi aggiornamenti a volte arrivino con nuovi bug; quindi, alcuni utenti potrebbero stare meglio senza gli aggiornamenti del tutto.

Sebbene non esista un pulsante unidirezionale per disabilitare i diversi tipi di aggiornamenti di Windows 11 contemporaneamente, questa guida ti aiuterà a disabilitarli facilmente.

Come interrompere gli aggiornamenti automatici su Windows 11

Come disabilitare gli aggiornamenti automatici su Windows 11

Disabilitali temporaneamente

Questa dovrebbe essere la tua opzione preferita se sei già stufo del flusso infinito di aggiornamenti e hai solo bisogno di una pausa. L'unico aspetto negativo è che durerà solo sette giorni, ma è abbastanza tempo per tuffarti più a fondo nelle impostazioni e disabilitare tutto ciò che riguarda un aggiornamento.

Per utilizzare questo metodo,

  • Avvia Impostazioni premendo il tasto Windows + 1
  • Scorri il riquadro di sinistra fino a Windows Update e fai clic su di esso
  • Successivamente, vai su Altri aggiornamenti e fai clic sull'opzione denominata Pausa per 1 settimana

In questo modo, gli aggiornamenti automatici verranno disabilitati sul tuo computer per sette giorni.

Immergiti nelle impostazioni dei servizi di Windows

Questo processo è un po' più lungo, ma vale la pena provare se vuoi sistemare le cose in modo permanente.

  • Premi il tasto Windows + R per avviare la riga di comando
  • Nella casella di ricerca fornita, digitare services.msc e quindi fare clic su OK
  • Nella finestra Servizi che viene visualizzata in seguito, scorri l'elenco dei servizi fino a trovare Windows Update
  • Una volta trovato, fai doppio clic su di esso per aprire le proprietà di Windows Update
  • Successivamente, nella scheda Generale , vai al menu a discesa accanto a Tipo di avvio e fai clic su di esso
  • Seleziona Disabilita dalle opzioni
  • Infine, fai clic su Applica e poi su OK per salvare tutte le modifiche

D'ora in poi Windows 11 smetterà di scaricare automaticamente gli aggiornamenti. Tuttavia, se hai bisogno che gli aggiornamenti vengano scaricati di nuovo automaticamente, segui di nuovo la procedura sopra, ma questa volta seleziona Automatico dal menu a discesa nelle proprietà di Windows Update.

Usa connessione a consumo

Questo è il mio metodo preferito per disabilitare gli aggiornamenti automatici su Windows 11, con il suo unico svantaggio che potrebbe impedire ad altri processi vitali in background di utilizzare Internet. Ma se desideri ridurre leggermente il consumo di dati su Internet, questo metodo è la strada da percorrere.

  • Apri le impostazioni con la combinazione di tasto Windows + I
  • Individuare e fare clic su Rete e Internet nel riquadro a sinistra
  • Passare a Connessione misurata e fare clic sulla barra di attivazione accanto ad essa per abilitarla

Ciò dovrebbe impedire a determinati processi in background di utilizzare la tua connessione Internet, ma c'è ancora un'ultima cosa che deve essere modificata nelle impostazioni:

  • Torna alla home page delle Impostazioni e fai clic su Windows Update
  • Successivamente, seleziona Opzioni avanzate
  • Infine , fai clic sulla barra di attivazione accanto a Scarica aggiornamenti su connessioni misurate

Nota finale

Ecco qua. Spero che i metodi sopra ti aiutino a interrompere gli aggiornamenti automatici sul tuo PC Windows 11. In caso di domande, utilizzare la sezione commenti qui sotto. Buona fortuna!

Leave a Comment

Come abilitare DirectPlay su Windows 10

Come abilitare DirectPlay su Windows 10

Guida completa su come abilitare DirectPlay su Windows 10 per eseguire vecchi giochi.

Come scaricare Steam e installare i giochi

Come scaricare Steam e installare i giochi

Scopri come scaricare Steam e installare giochi. Steam è la piattaforma ideale per giochi popolari e indipendenti, offre molte funzionalità per i giocatori.

Adobe Acrobat Reader DC non risponde: prova queste soluzioni

Adobe Acrobat Reader DC non risponde: prova queste soluzioni

Scopri come risolvere i problemi di Adobe Acrobat Reader DC che non risponde. Segui queste soluzioni per migliorare le prestazioni della tua app di lettura PDF.

Google Chrome non funziona su Windows 11? Risolvi con questi metodi facili e veloci

Google Chrome non funziona su Windows 11? Risolvi con questi metodi facili e veloci

Se Chrome non funziona sul tuo PC Windows 11, non sei il solo. I metodi di risoluzione dei problemi qui ti aiuteranno a risolvere tutti i problemi di arresto anomalo e avvio.

Come risolvere lesecuzione del codice non può continuare MSVCP140.dll non è stato trovato su Windows 10

Come risolvere lesecuzione del codice non può continuare MSVCP140.dll non è stato trovato su Windows 10

I file DLL sono fondamentali per l

Come mostrare i tasti premuti su Windows 10

Come mostrare i tasti premuti su Windows 10

Guida dettagliata su come visualizzare i tasti premuti su Windows 10 usando Carnac.

Schermo giallo di Windows 10: come risolvere questo problema per sempre

Schermo giallo di Windows 10: come risolvere questo problema per sempre

Scopri come risolvere il problema dello schermo giallo in Windows 10 in modo semplice ed efficace con queste soluzioni pratiche.

Come partizionare una scheda USB o SD con Gestione disco in Windows 10

Come partizionare una scheda USB o SD con Gestione disco in Windows 10

Scopri come partizionare una scheda USB o SD utilizzando Gestione disco in Windows 10 in modo efficiente e veloce.

Errore di Microsoft Visual C++ 0x80070666: ecco come risolverlo

Errore di Microsoft Visual C++ 0x80070666: ecco come risolverlo

Scopri come risolvere l\

Come rendere un server Discord privato o pubblico

Come rendere un server Discord privato o pubblico

Guida completa su come creare e gestire i server Discord, sia privati che pubblici, con dettagli su autorizzazioni e funzionalità.