Come modificare i permessi dei file su Windows 10

I file che gli utenti creano su un sistema Windows 10 sono generalmente accessibili direttamente. Tuttavia, scoprirai che molti file e cartelle che sono stati creati da Windows 10 e che i file e le cartelle che risiedono nella cartella/librerie di un utente non sono accessibili ad altri utenti.

I file e le cartelle di sistema sono bloccati per tutti tranne l'utente amministratore mentre i file utente sono bloccati per altri utenti per mantenerli privati. Le autorizzazioni di un file o di una cartella possono essere modificate e il processo è semplice ma devi avere il giusto livello di accesso su un sistema per modificare queste autorizzazioni.

Permessi dei file su Windows 10

Prima di arrivare a come modificare i permessi dei file su Windows 10, dovresti sapere quale livello di diritti utente ti servirà per modificare i permessi dei file.

  • File e cartelle di sistema: è necessario disporre dei diritti utente di amministratore per modificare i permessi dei file.
  • File utente: devi avere i diritti di amministratore o devi avere accesso all'account dell'utente.
  • File di proprietà di TrustedInstaller : Ancora una volta, avrai bisogno dei diritti dell'utente amministratore per apportare modifiche a un file o una cartella di proprietà di TrustedInstaller .

Permessi dei file vs attributi dei file

Un altro concetto che dobbiamo chiarire prima di passare al modo in cui è possibile modificare i permessi dei file su Windows 10 è i permessi dei file rispetto agli attributi dei file.

Gli attributi di file sono cose come se un file è di sola lettura o meno . Un attributo di file viene spesso trasferito da un dispositivo all'altro quando il file viene copiato, inviato tramite e-mail o caricato e scaricato. In molti casi, la modifica di questo attributo non richiede diritti di amministratore.

I permessi dei file sono generalmente specifici di un sistema, il che significa che se hai un file a cui solo il tuo utente può accedere sul tuo sistema e lo invii via email a un amico, sarà in grado di aprirlo. I permessi dei file controllano chi può e chi non può aprire un file sul sistema, sulla rete o sulla directory in cui risiedono.

Modificare i permessi dei file su Windows 10

Per modificare le autorizzazioni dei file su Windows 10, segui questi passaggi dopo aver effettuato l'accesso con l'account utente corretto necessario per il lavoro. 

  1. Apri Esplora file.
  2. Passa al file di cui vuoi modificare i permessi.
  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file e selezionare Proprietà dal menu di scelta rapida.
  4. Vai alla scheda Sicurezza.
  5. Fare clic su Modifica sotto Gruppi o nomi utente .
  6. Nella finestra successiva, puoi selezionare ciascun utente o gruppo elencato per visualizzare e modificare le autorizzazioni.
  7. Seleziona un utente/gruppo.
  8. Abilitare un'opzione nella colonna Nega per revocare l'autorizzazione, ad esempio se si abilita la casella di controllo Controllo completo nella colonna Nega, l'utente selezionato non sarà in grado di aprire il file.
  9. Fare clic su Applica e poi su OK.

Come modificare i permessi dei file su Windows 10

Aggiungi utente ai permessi del file

A volte un utente non è affatto elencato nella casella utenti o gruppi nella finestra di sicurezza di un file. In questo caso, devi aggiungere manualmente l'utente prima di concedergli l'autorizzazione. In questo scenario, all'utente vengono negate tutte le autorizzazioni per il file semplicemente perché non è nell'elenco degli utenti che possono avere alcun tipo di accesso al file.

  1. Individua il file e fai clic con il pulsante destro del mouse .
  2. Seleziona Proprietà dal menu contestuale.
  3. Vai alla scheda Sicurezza.
  4. Fare clic su Modifica in Utenti o gruppi.
  5. Fare clic su Aggiungi.

Come modificare i permessi dei file su Windows 10

  1. Nella nuova finestra che si apre, inserisci il nome dell'utente nella casella 'Inserisci il nome dell'oggetto da selezionare'.
  2. Fare clic su Controlla nomi.
  3. Una volta convalidato, fare clic su OK.
  4. L'utente verrà ora visualizzato nell'elenco degli utenti che dispongono di autorizzazioni impostate per il file.
  5. Modificare le autorizzazioni e fare clic su Applica.

Come modificare i permessi dei file su Windows 10

Conclusione

Come regola generale, prestare attenzione quando si modificano le autorizzazioni per un file o una cartella di sistema. Dovresti anche evitare di togliere la proprietà a TrustedInstaller e se devi assolutamente farlo, ripristina le autorizzazioni il prima possibile. Infine, i tuoi file saranno generalmente accessibili dall'utente amministratore e puoi rimuovere quell'utente ma non revocare l'accesso di sistema a un file a meno che tu non abbia una buona ragione per farlo.

Leave a Comment

Come abilitare DirectPlay su Windows 10

Come abilitare DirectPlay su Windows 10

Guida completa su come abilitare DirectPlay su Windows 10 per eseguire vecchi giochi.

Come scaricare Steam e installare i giochi

Come scaricare Steam e installare i giochi

Scopri come scaricare Steam e installare giochi. Steam è la piattaforma ideale per giochi popolari e indipendenti, offre molte funzionalità per i giocatori.

Adobe Acrobat Reader DC non risponde: prova queste soluzioni

Adobe Acrobat Reader DC non risponde: prova queste soluzioni

Scopri come risolvere i problemi di Adobe Acrobat Reader DC che non risponde. Segui queste soluzioni per migliorare le prestazioni della tua app di lettura PDF.

Google Chrome non funziona su Windows 11? Risolvi con questi metodi facili e veloci

Google Chrome non funziona su Windows 11? Risolvi con questi metodi facili e veloci

Se Chrome non funziona sul tuo PC Windows 11, non sei il solo. I metodi di risoluzione dei problemi qui ti aiuteranno a risolvere tutti i problemi di arresto anomalo e avvio.

Come risolvere lesecuzione del codice non può continuare MSVCP140.dll non è stato trovato su Windows 10

Come risolvere lesecuzione del codice non può continuare MSVCP140.dll non è stato trovato su Windows 10

I file DLL sono fondamentali per l

Come mostrare i tasti premuti su Windows 10

Come mostrare i tasti premuti su Windows 10

Guida dettagliata su come visualizzare i tasti premuti su Windows 10 usando Carnac.

Schermo giallo di Windows 10: come risolvere questo problema per sempre

Schermo giallo di Windows 10: come risolvere questo problema per sempre

Scopri come risolvere il problema dello schermo giallo in Windows 10 in modo semplice ed efficace con queste soluzioni pratiche.

Come partizionare una scheda USB o SD con Gestione disco in Windows 10

Come partizionare una scheda USB o SD con Gestione disco in Windows 10

Scopri come partizionare una scheda USB o SD utilizzando Gestione disco in Windows 10 in modo efficiente e veloce.

Errore di Microsoft Visual C++ 0x80070666: ecco come risolverlo

Errore di Microsoft Visual C++ 0x80070666: ecco come risolverlo

Scopri come risolvere l\

Come rendere un server Discord privato o pubblico

Come rendere un server Discord privato o pubblico

Guida completa su come creare e gestire i server Discord, sia privati che pubblici, con dettagli su autorizzazioni e funzionalità.