Come modificare licona di un riquadro dellapp Chrome nel menu Start su Windows 10
Scopri come modificare l'icona del riquadro dell'app Chrome nel menu Start di Windows 10. Segui la nostra guida dettagliata per aggiornare facilmente l'icona.
Come riavviare il router : il riavvio è una soluzione comune che si applica a quasi tutti i dispositivi tecnologici che possono essere riavviati. Se il PC non funziona correttamente, riavvialo. Se il telefono non risponde, è lento o qualche parte dell'interfaccia utente non si è caricata, riavvialo. Se un dispositivo non risponde, scollegalo e ricollegalo. Spesso, questa semplice soluzione risolve problemi comuni che sembrano non avere una vera causa sottostante. Questo vale anche per i router. Puoi riavviare un router se i dispositivi non riescono a connettersi, se non ricevi connettività o se la tua rete non viene visualizzata nell'elenco delle reti disponibili. Potrebbe risolvere tutto.
Il riavvio è un processo semplice sulla maggior parte dei dispositivi, ma non altrettanto immediato quando si tratta di un router. Non sono necessarie competenze tecniche particolari per riavviare un router, ma esiste un modo giusto e uno sbagliato per farlo. In questo articolo spiegheremo come riavviare un router nel modo più efficace.
Se stai cercando un nuovo router, ecco la lista dei migliori router del 2023 stilata da Forbes .
I router sono i dispositivi che utilizzi per connetterti a Internet, spesso in modalità wireless, anche se non sempre. Di solito vengono utilizzati tramite il tuo provider di servizi Internet (ISP) insieme a un modem. Esistono diverse varianti, marche e complessità, ma per i nostri scopi, ci limiteremo a fornire informazioni generali e a illustrare le soluzioni per la risoluzione dei problemi del tuo router Wi-Fi. Ecco un breve riepilogo di come i router possono riscontrare problemi di connessione e cosa fare al riguardo.
Ci sono così tanti termini tecnici che iniziano con "Re". Riavviare, riavviare, resettare. È facile confonderli. Ricorda, riavviare e riavviare significano la stessa cosa. Se ti stai chiedendo come riavviare completamente un router, in pratica spegni il dispositivo e poi lo riaccendi, con qualche dettaglio in più, ovviamente. Resettare , invece, è un'operazione più complessa. Ecco le differenze:
Riavvio
Ripristino
Come abbiamo appena spiegato, il riavvio è diverso dal reset di un router. Detto questo, la procedura seguente può tecnicamente essere considerata un "Power Cycling", molto simile al riavvio, ma con un livello di dettaglio leggermente maggiore, poiché si scollega completamente l'alimentazione e si scarica l'apparecchiatura. Ecco i passaggi:
Passaggio 1: Potresti vedere un pulsante di accensione sul router, anche se è comune non averlo. Puoi certamente usarlo per spegnere il router, ma dovrai comunque scollegarlo per interrompere completamente la fonte di alimentazione e consentirgli di scaricare l'eventuale elettricità residua. Se il router si connette a un modem o ci sono altri punti di accesso che compongono la rete, dovresti scollegarli anche loro. Non tutti i router si connettono a un modem, quindi non preoccuparti se hai solo il router. I dispositivi dei punti di accesso dovrebbero essere scollegati.
Nota: se vedi un pulsante con la scritta "Reset", non si tratta della stessa cosa. Non devi premere il pulsante "Reset".
Passaggio 2: attendere almeno 30 secondi. Alcuni produttori di router consigliano di attendere 10 secondi, ma è consigliabile attendere 30-60 secondi.
Passaggio 3: ricollega tutti i dispositivi e, se necessario, accendili tramite il pulsante di accensione. Attendi qualche minuto. Il router ha bisogno di tempo per stabilire una connessione stabile con il tuo ISP. Una volta che la connessione è stabile, i tuoi dispositivi dovrebbero connettersi automaticamente. In caso contrario, apri le impostazioni Wi-Fi sui tuoi dispositivi e avvia la connessione.
Questo è tutto. La cosa fondamentale in questo processo è aspettare e assicurarsi di aver staccato la spina a tutto.
Se sei un utente Windows e riscontri ancora problemi di connettività, ecco la guida di Microsoft per la risoluzione dei problemi di rete .
Alcuni produttori di router consigliano di tenere premuto il pulsante di accensione per alcuni (10) secondi e poi rilasciarlo per riavviare il router. Questo non è sufficiente. È possibile tenere premuto il pulsante di accensione per dieci secondi e poi rilasciarlo per spegnere il router. Quindi, scollegarlo e seguire il resto della procedura sopra descritta.
Se non riesci ad accedere ai siti web a cui normalmente accedi, dovresti riavviare il router. Errori casuali relativi al DNS o errori di timeout possono essere risolti riavviando il router.
Se il tuo PC o telefono non riesce a connettersi alla rete Wi-Fi, puoi riavviare il dispositivo e il router. Una delle due soluzioni, o una combinazione, risolverà il problema.
Se riscontri frequenti disconnessioni dalla rete, riavviare il router potrebbe risolvere il problema. Se il problema persiste, contatta il tuo ISP.
Ecco i nostri migliori consigli per la risoluzione dei problemi quando la tua connessione Internet crea problemi. Trovare l'opzione di riavvio, provare una presa di corrente diversa, ispezionare la spia di Internet: tutto questo può aiutarti a capire cosa sta succedendo.
Abbiamo già spiegato come fare, ma dovrebbe essere la prima cosa da provare. Riavviare il router può risolvere la maggior parte dei bug minori e non comporta grossi problemi.
Se il router Wi-Fi o altri dispositivi simili si trovano in uno spazio angusto con un flusso d'aria insufficiente, potrebbero surriscaldarsi. Dovresti riuscire a percepire se il router o il modem sembrano eccessivamente caldi. Spegnili e lasciali raffreddare, quindi trova un luogo con una migliore ventilazione in cui conservarli in futuro. Questo può essere particolarmente vero nelle estati calde in luoghi senza aria condizionata.
Se utilizzi un router wireless, il posizionamento sarà importante per il segnale Wi-Fi, poiché più ci si allontana, più debole sarà il segnale. Ecco alcuni fattori da considerare quando si posizionano router e modem:
Il tuo router avrà probabilmente icone diverse che rappresentano varie funzionalità, come alimentazione, downstream, upstream, internet, Wi-Fi, Ethernet, ecc. Un altro esempio? Il pulsante WPS del router. Se vuoi saperne di più, ecco tutto sul pulsante WPS del tuo router .
A seconda del router, probabilmente accanto a queste icone sarà presente una spia luminosa che ti aiuterà a capire se tutto funziona correttamente. Ecco alcuni modi per interpretarli:
Aggiornare il firmware è importante per evitare problemi come vulnerabilità di sicurezza o anche solo per assicurarsi che il sistema funzioni correttamente. È un'operazione che dovresti fare abbastanza regolarmente, per rimanere al passo con questi problemi. Ecco come:
Ecco alcuni accorgimenti da provare per determinare se il problema è causato dal tuo ISP o dal tuo router:
Collega un cavo Ethernet al router. Riesci a ricevere segnale su un altro laptop o PC? In caso contrario, non hai accesso e dovresti contattare il tuo provider di servizi Internet. Allo stesso modo, se riesci a caricare le pagine tramite una connessione cablata ma non in altri modi, la causa dei problemi di connessione è probabilmente la tua rete Wi-Fi. Potrebbe trattarsi di un'interruzione o di un'altra causa da parte dell'ISP.
Imparare a riavviare router e modem è una cosa, ma non significa che risolverà il problema. Rimarresti sorpreso di quanto spesso la bassa velocità di internet o le interruzioni totali siano dovute ai provider di servizi e l'unica cosa che puoi fare è aspettare. Detto questo, se il problema è il router e il riavvio o lo spegnimento e riaccensione non hanno risolto il problema, il tuo provider Internet sarà comunque in grado di darti qualche suggerimento sulle cause della perdita di connessione. Potrebbe anche spiegarti come eseguire un ripristino completo del router per riportare completamente il router Wi-Fi alle impostazioni di fabbrica. Alcuni possono persino risolvere i problemi del router da remoto.
Se non funziona nulla, puoi richiedere un router e un modem completamente nuovi (per sicurezza), giusto per essere sicuro che non ci siano problemi con l'hardware. Speriamo che questo ti permetta di tornare online. Altrimenti? Forse è il momento di cambiare provider Internet.
Scopri come modificare l'icona del riquadro dell'app Chrome nel menu Start di Windows 10. Segui la nostra guida dettagliata per aggiornare facilmente l'icona.
Personalizza il desktop di Windows 10 con sfondi diversi per più monitor. Scopri la semplice soluzione alternativa a questa limitazione.
Scopri la potenza di Daminion: una soluzione di gestione multimediale multiutente che semplifica la catalogazione e l'organizzazione dei file multimediali.
Scopri come riavviare rapidamente il router e risolvere i problemi Internet più comuni. Segui questa semplice guida per ripristinare la connessione.
7zip è il metodo più consigliato per comprimere i file in un archivio. È uno strumento open source che consente la compressione e l'estrazione rapida di file 7zip.
In questo post discuteremo i seguenti argomenti: Cosa sono le applicazioni in bundle di Windows? Applicazioni in bundle di Windows Vista vs. Applicazioni in bundle di Windows 7
L'editor della schermata di accesso di Thoosje è una piccola applicazione che ti consente di modificare la schermata di accesso predefinita di Windows 7 in pochi secondi. Ti offre anche altre
AniPlayer X è un lettore multimediale portatile di nuova concezione, progettato per coloro che amano guardare serie video (principalmente Anime). Con questo lettore video,
In alcuni casi di errore si verifica un bug del kernel o della memoria, che riavvia automaticamente la macchina Windows. Questo riavvio è necessario in caso di problemi importanti.
Lo schermo di Windows 10 è distorto? Scopri le possibili cause e soluzioni per risolvere il problema e riportare il monitor alla normalità.