Come risolvere lIME della tastiera giapponese non funzionante (guida completa)

Windows 10 è disponibile in più lingue. Gli utenti possono modificare la lingua di visualizzazione del sistema operativo, ad esempio la lingua che appare sui pulsanti, nei menu e nelle app, e gli utenti possono cambiare la lingua di input, ovvero la lingua in cui un utente può digitare. 

Come risolvere lIME della tastiera giapponese non funzionante (guida completa)

La lingua può essere selezionata quando un utente scarica o installa Windows 10, ma può essere modificata in qualsiasi momento . Se hai installato Windows 10 in inglese (o in qualsiasi altra lingua) puoi cambiare la lingua del sistema operativo o installare una lingua di input diversa insieme ad essa.

L'IME della tastiera giapponese non funziona (FIX)

Il giapponese è una delle tante lingue di input supportate da Windows 10. Dovrai installare il language pack per esso, ma se non funziona, ecco alcune cose da provare.

Assicurati di essere passato alla lingua giapponese e 

1. Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi della tastiera

La prima cosa da provare è lo strumento di risoluzione dei problemi della tastiera.

  1. Apri l' app Impostazioni con la scorciatoia da tastiera Win+I.
  2. Vai su Aggiornamento e sicurezza.
  3. Seleziona la scheda Risoluzione dei problemi.
  4. Fare clic su Ulteriori strumenti di risoluzione dei problemi.
  5. Seleziona lo strumento di risoluzione dei problemi della tastiera.
  6. Eseguilo e applica tutte le correzioni che consiglia. 

Come risolvere lIME della tastiera giapponese non funzionante (guida completa)

2. Cambia lingua e metodo di inserimento

Ci sono due passaggi per usare la digitazione in giapponese. Se passi solo alla lingua, puoi continuare a digitare in inglese.

  1. Passa alla lingua giapponese (usa la scorciatoia da tastiera Alt+Maiusc per cambiare lingua ).
  2. Guarda la barra delle applicazioni e vedrai un'icona A.
  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona A e attivare l' input Kana o abilitare Katakana o Hiragana , a seconda di quale si desidera utilizzare.

Come risolvere lIME della tastiera giapponese non funzionante (guida completa)

3. Cambia il layout della tastiera

Oltre a installare la lingua giapponese, è necessario installare anche il layout di tastiera corretto .

  1. Passa alla lingua giapponese.
  2. Apri l' app Impostazioni con la scorciatoia da tastiera Win+I .
  3. Vai a Ora e lingua.
  4. Seleziona la scheda Lingua.
  5. Seleziona giapponese e fai clic su Opzioni.
  6. Fare clic su Modifica layout.
  7. Apri il menu a discesa e seleziona Giapponese.
  8. Fare clic su OK e riavviare il sistema.

Come risolvere lIME della tastiera giapponese non funzionante (guida completa)

4. Disinstalla e reinstalla la lingua giapponese

  1. Apri l' app Impostazioni con la scorciatoia da tastiera Win+I.
  2. Vai a Ora e lingua.
  3. Seleziona la scheda Lingua.
  4. Seleziona la lingua giapponese e fai clic su Rimuovi.
  5. Una volta rimosso, fai clic sul pulsante Aggiungi una lingua.
  6. Cerca il giapponese e aggiungilo di nuovo.

Come risolvere lIME della tastiera giapponese non funzionante (guida completa)

Conclusione

Windows 10 ha un ottimo supporto per la lingua giapponese, ma poiché ha più di un metodo di input, abilitarlo è leggermente diverso. Windows 1o non fornisce molte istruzioni al riguardo e gli utenti presumono che la lingua possa essere utilizzata più o meno allo stesso modo di altre lingue. Se hai problemi a digitare in giapponese, è probabile che tu non sia passato correttamente alla lingua. 

Leave a Comment

Come abilitare DirectPlay su Windows 10

Come abilitare DirectPlay su Windows 10

Guida completa su come abilitare DirectPlay su Windows 10 per eseguire vecchi giochi.

Come scaricare Steam e installare i giochi

Come scaricare Steam e installare i giochi

Scopri come scaricare Steam e installare giochi. Steam è la piattaforma ideale per giochi popolari e indipendenti, offre molte funzionalità per i giocatori.

Adobe Acrobat Reader DC non risponde: prova queste soluzioni

Adobe Acrobat Reader DC non risponde: prova queste soluzioni

Scopri come risolvere i problemi di Adobe Acrobat Reader DC che non risponde. Segui queste soluzioni per migliorare le prestazioni della tua app di lettura PDF.

Google Chrome non funziona su Windows 11? Risolvi con questi metodi facili e veloci

Google Chrome non funziona su Windows 11? Risolvi con questi metodi facili e veloci

Se Chrome non funziona sul tuo PC Windows 11, non sei il solo. I metodi di risoluzione dei problemi qui ti aiuteranno a risolvere tutti i problemi di arresto anomalo e avvio.

Come risolvere lesecuzione del codice non può continuare MSVCP140.dll non è stato trovato su Windows 10

Come risolvere lesecuzione del codice non può continuare MSVCP140.dll non è stato trovato su Windows 10

I file DLL sono fondamentali per l

Come mostrare i tasti premuti su Windows 10

Come mostrare i tasti premuti su Windows 10

Guida dettagliata su come visualizzare i tasti premuti su Windows 10 usando Carnac.

Schermo giallo di Windows 10: come risolvere questo problema per sempre

Schermo giallo di Windows 10: come risolvere questo problema per sempre

Scopri come risolvere il problema dello schermo giallo in Windows 10 in modo semplice ed efficace con queste soluzioni pratiche.

Come partizionare una scheda USB o SD con Gestione disco in Windows 10

Come partizionare una scheda USB o SD con Gestione disco in Windows 10

Scopri come partizionare una scheda USB o SD utilizzando Gestione disco in Windows 10 in modo efficiente e veloce.

Errore di Microsoft Visual C++ 0x80070666: ecco come risolverlo

Errore di Microsoft Visual C++ 0x80070666: ecco come risolverlo

Scopri come risolvere l\

Come rendere un server Discord privato o pubblico

Come rendere un server Discord privato o pubblico

Guida completa su come creare e gestire i server Discord, sia privati che pubblici, con dettagli su autorizzazioni e funzionalità.