VLC è il lettore multimediale preferito, adatto sia agli utenti avanzati che a quelli amatoriali. Configurare le impostazioni e le opzioni di base è semplice, ma addentrarsi nella personalizzazione e nella modifica delle sue funzionalità è piuttosto difficile per i principianti. Molti utenti si sono lamentati di problemi nel salvataggio delle impostazioni dell'equalizzatore. Purtroppo, non esiste un'opzione apparente per salvare rapidamente il livello audio, i preset specificati e, soprattutto, le impostazioni dell'equalizzatore. In questo post vi guideremo passo dopo passo attraverso la procedura di salvataggio delle impostazioni dell'equalizzatore.
Per iniziare, avvia VLC e clicca sul pulsante "Mostra impostazioni estese" per aprire la finestra delle impostazioni dell'equalizzatore. Nella scheda "Equalizzatore grafico", clicca sulla casella di controllo "Abilita" per abilitare l'equalizzatore, seleziona un preset dall'elenco e inizia a impostare i livelli dell'equalizzatore come desiderato.

Una volta impostati i livelli di equalizzazione, annota i valori da sinistra a destra (seguiti dal suffisso dB) e il valore del preamplificatore , noto anche come guadagno globale (presente sul lato sinistro). Ora chiudi la finestra Regolazioni ed effetti e, nel menu Strumenti, clicca su Preferenze.

Dall'angolo in basso a sinistra, abilita l'opzione "Tutto" per visualizzare le opzioni avanzate di ciascuna categoria. Dalla barra di navigazione principale, espandi la categoria "Audio" e poi "Filtri" per selezionare "Equalizzatore". Verranno visualizzate le impostazioni dell'equalizzatore nella finestra principale. Ora, nel campo di input "Guadagno bande", inserisci i valori (separati da uno spazio singolo) che hai annotato (escluso il suffisso "db") e nel campo di input "Guadagno globale" inserisci il valore del preamplificatore. Puoi anche specificare un preset, se necessario. Dopo aver inserito tutti i valori nei campi obbligatori, fai clic su "Salva" per salvare le impostazioni dell'equalizzatore.

D'ora in poi, al riavvio di VLC, le barre dell'equalizzatore rimarranno invariate e potrai goderti i tuoi contenuti multimediali preferiti senza dover impostare l'equalizzatore più e più volte.
Abbiamo dimostrato questo trucco utilizzando l'ultima versione di VLC 1.1.0.