Il monitor del PC non si spegne automaticamente (Windows 10) – RISOLTO

Il monitor del PC non si spegne automaticamente (Windows 10) – RISOLTO

Windows 10 ha una funzione integrata in cui, se il tuo sistema è inattivo per troppo tempo, inizierà a mettere in stop alcuni componenti. Questo processo di sospensione inizia con il blocco dello schermo in caso di inattività, seguito dallo spegnimento del monitor, ovvero dall'attivazione della modalità di sospensione, e termina con l'intero sistema che entra in modalità di sospensione.

Il monitor del PC non si spegne automaticamente (Windows 10) – RISOLTO

Gli utenti possono scegliere quando mettere in sospensione alcuni componenti del proprio sistema. Sia il display che il sistema possono essere impostati per entrare in modalità di sospensione dopo un periodo di inattività che un utente può scegliere. L'impostazione viene applicata in base al piano di alimentazione e in base allo stato di alimentazione, ad esempio se il sistema funziona a batteria o se è collegato.

Monitorare la modalità di sospensione, spiegato

La funzione di sospensione del monitor è automatica. Se un utente non lo cambia mai, utilizzerà l'impostazione predefinita e entrerà in sospensione di conseguenza. Le impostazioni predefinite hanno generalmente un breve periodo di timeout, quindi il monitor andrà probabilmente in stop in 2-5 minuti.

Il monitor del PC non si spegne automaticamente (Windows 10) – RISOLTO

Il monitor non si spegne automaticamente (soluzioni)

Se Windows 10 non mette il monitor in stato di stop, potrebbero esserci diversi motivi dietro. Prova le soluzioni seguenti per determinare cosa impedisce al monitor di andare in stop.

1. Controllare le impostazioni del piano di alimentazione

È possibile che il monitor non vada in sospensione perché non è il momento di entrare in sospensione. Il periodo di timeout potrebbe essere stato impostato troppo lungo e potresti aspettarti che il monitor entri in modalità di sospensione prima.

  1. Apri Esplora file.
  2. Incolla quanto segue nella barra degli indirizzi e tocca Invio.

Pannello di controllo\Hardware e suoni\Opzioni risparmio energia

  1. Nella colonna a sinistra, seleziona "Scegli quando spegnere il display".
  2. Apri il menu a discesa in Batteria e collegato per Spegni display e scegli un periodo di tempo più breve.
  3. Fare clic su Salva modifiche.

Il monitor del PC non si spegne automaticamente (Windows 10) – RISOLTO

2. Controlla le app attive/in esecuzione

Alcune app impediranno a Windows 10 di sospendere lo schermo e il sistema anche se l'utente è rimasto inattivo. Esempi comuni di questi tipi di app sono lettori multimediali, client torrent e gestori di download.

Controlla quali app sono in esecuzione sul tuo sistema e se qualcuna di esse potrebbe essere responsabile del blocco della sospensione del display.

Qualsiasi attività o script in corso potrebbe anche impedire al monitor di andare in sospensione.

3. Blocco del sonno del sistema

Sebbene la sospensione del sistema e la sospensione del monitor siano due cose diverse, è possibile che un'app che blocca la sospensione del sistema impedisca anche al monitor di andare in sospensione. Per scoprire quale app sta bloccando il sonno, segui questo passaggio.

  1. Apri il prompt dei comandi con i diritti di amministratore.
  2. Esegui questo comando: powercfg /requests .
  3. L' elenco delle app restituite dal comando sta bloccando la sospensione del sistema.

Il monitor del PC non si spegne automaticamente (Windows 10) – RISOLTO

4. Forza il monitoraggio del sonno

È possibile forzare la sospensione del monitor impostando il pulsante di accensione per spegnere il display. 

  1. Apri Esplora file.
  2. Incollalo nella barra degli indirizzi Control Panel\Hardware and Sound\Power Options e tocca Invio.
  3. Nella colonna a sinistra, fai clic su Scegli cosa fa la chiusura del coperchio.
  4. Apri i menu a discesa per Quando premo il pulsante di accensione e seleziona Spegni il display sia per la batteria che per le opzioni collegate.
  5. Premi il pulsante di accensione per mettere il monitor in stato di stop.

Il monitor del PC non si spegne automaticamente (Windows 10) – RISOLTO

5. Rimuovere altri dispositivi

Alcuni dispositivi collegati al tuo sistema, ad es. un disco rigido esterno potrebbe impedire al sistema di dormire. Se il tuo disco rigido ha una propria fonte di alimentazione, è tanto più probabile che impedisca il sonno sul monitor o sul sistema. Scollega i dispositivi e verifica se il sistema va in sospensione.

6. Disabilita la sospensione selettiva USB

Prova a disabilitare la sospensione selettiva USB. Dovrebbe risparmiare energia disattivando selettivamente le porte USB che non vengono utilizzate, ma può interferire con la funzione di sospensione.

  1. Apri Esplora file.
  2. Incollalo nella barra degli indirizzi Control Panel\Hardware and Sound\Power Options e tocca Invio.
  3. Fai clic su Modifica le impostazioni del piano accanto al piano attualmente attivo.
  4. Fare clic su Modifica impostazioni avanzate.
  5. Nella finestra che si apre, espandi Impostazioni USB.
  6. Imposta Sospensione selettiva USB su Disabilita.
  7. Riavviare il sistema per buona misura.

Il monitor del PC non si spegne automaticamente (Windows 10) – RISOLTO

Conclusione

Il monitor può essere spento manualmente ma la funzione di sospensione incorporata è ovviamente migliore poiché automatizza la funzione. Se il tuo monitor non va in stop, molto probabilmente è un'app che lo impedisce. Esamina tutte le tue app attualmente in esecuzione e sarai in grado di capire quale sta bloccando la sospensione del sistema.


Come abilitare DirectPlay su Windows 10

Come abilitare DirectPlay su Windows 10

Guida completa su come abilitare DirectPlay su Windows 10 per eseguire vecchi giochi.

Come scaricare Steam e installare i giochi

Come scaricare Steam e installare i giochi

Scopri come scaricare Steam e installare giochi. Steam è la piattaforma ideale per giochi popolari e indipendenti, offre molte funzionalità per i giocatori.

Adobe Acrobat Reader DC non risponde: prova queste soluzioni

Adobe Acrobat Reader DC non risponde: prova queste soluzioni

Scopri come risolvere i problemi di Adobe Acrobat Reader DC che non risponde. Segui queste soluzioni per migliorare le prestazioni della tua app di lettura PDF.

Google Chrome non funziona su Windows 11? Risolvi con questi metodi facili e veloci

Google Chrome non funziona su Windows 11? Risolvi con questi metodi facili e veloci

Se Chrome non funziona sul tuo PC Windows 11, non sei il solo. I metodi di risoluzione dei problemi qui ti aiuteranno a risolvere tutti i problemi di arresto anomalo e avvio.

Come risolvere lesecuzione del codice non può continuare MSVCP140.dll non è stato trovato su Windows 10

Come risolvere lesecuzione del codice non può continuare MSVCP140.dll non è stato trovato su Windows 10

I file DLL sono fondamentali per l

Come mostrare i tasti premuti su Windows 10

Come mostrare i tasti premuti su Windows 10

Guida dettagliata su come visualizzare i tasti premuti su Windows 10 usando Carnac.

Schermo giallo di Windows 10: come risolvere questo problema per sempre

Schermo giallo di Windows 10: come risolvere questo problema per sempre

Scopri come risolvere il problema dello schermo giallo in Windows 10 in modo semplice ed efficace con queste soluzioni pratiche.

Come partizionare una scheda USB o SD con Gestione disco in Windows 10

Come partizionare una scheda USB o SD con Gestione disco in Windows 10

Scopri come partizionare una scheda USB o SD utilizzando Gestione disco in Windows 10 in modo efficiente e veloce.

Errore di Microsoft Visual C++ 0x80070666: ecco come risolverlo

Errore di Microsoft Visual C++ 0x80070666: ecco come risolverlo

Scopri come risolvere l\

Come rendere un server Discord privato o pubblico

Come rendere un server Discord privato o pubblico

Guida completa su come creare e gestire i server Discord, sia privati che pubblici, con dettagli su autorizzazioni e funzionalità.