Le webcam sono quasi tutte plug & play. In alcuni rari casi, ad esempio, se utilizzi una webcam Logitech di fascia alta, potresti dover installare un'app proprietaria speciale per utilizzare tutte le sue funzionalità, ma funzionerà comunque.
Per le webcam interne, ad esempio quelle integrate in un sistema, non è necessario installare nulla. Vengono rilevati automaticamente e funzionano anche se hai una nuova installazione di Windows 10.

Non riesci a trovare la webcam in Gestione dispositivi?
Se hai collegato una webcam al tuo PC Windows 10 ma non funziona o non viene visualizzata in Gestione dispositivi, ecco alcune cose che puoi provare a risolvere.
Una webcam può essere visualizzata in diversi gruppi di dispositivi in Gestione dispositivi. Controllare i seguenti gruppi per determinare che non è presente.
- Macchine fotografiche
- Dispositivi di imaging
- Dispositivi USB/hub per dispositivi USB

Se hai controllato i gruppi di dispositivi di cui sopra in Gestione dispositivi e non hai trovato la tua webcam, puoi provare quanto segue.
Come riparare i dispositivi di imaging mancanti da Gestione dispositivi?
1. Abilita la webcam in Impostazioni
Apri l'app Impostazioni e vai al gruppo di impostazioni Privacy. Seleziona la scheda Fotocamera. La videocamera dovrebbe visualizzare il messaggio "Accesso alla videocamera per questo dispositivo attivo". Se non lo fai, significa che la fotocamera è spenta. Fare clic sul pulsante Modifica e attivarlo. Riavvia il tuo PC.

2. Risoluzione dei problemi di Windows
Windows 10 ha uno strumento di risoluzione dei problemi generale per la maggior parte dei componenti, hardware e software. Per una webcam, dovresti eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi hardware e dispositivi. Segui i passaggi seguenti;
- Tocca la scorciatoia da tastiera Win+R per aprire la casella Esegui.
- Nella casella Esegui, inserisci quanto segue e tocca Ener
msdt.exe -id DeviceDiagnostic
Consenti l'esecuzione dello strumento di risoluzione dei problemi e rileva i problemi con l'hardware. Accetta e applica le modifiche consigliate e riavvia il PC per buona misura.

3. Controlla gli aggiornamenti dei driver
Se la webcam non viene visualizzata in Gestione dispositivi, il controllo degli aggiornamenti dei driver potrebbe essere un problema, ma puoi sempre controllare gli aggiornamenti tramite gli aggiornamenti di Windows.
- Apri l' app Impostazioni e vai al gruppo di impostazioni Aggiornamento e sicurezza
- Vai alla aggiornamenti di Windows scheda e fare clic sul Controlla aggiornamenti pulsante
Se hai installato Windows 10 da zero, è probabilmente una buona idea aspettare qualche ora. Alcuni driver installati sono generici o la prima versione che Windows 10 è in grado di trovare. Nel tempo, si aggiorneranno da soli. Questo accade più spesso con i driver audio, ma potrebbe essere il caso anche con la webcam.
Cerca online un aggiornamento del driver e installalo manualmente. Controlla il sito Web del produttore del tuo laptop o desktop e installa i driver consigliati per la webcam.
4. Cerca dispositivi
È possibile che Windows 10 non sia stato in grado di rilevare la webcam dopo un aggiornamento del driver. Apri Gestione dispositivi e fai clic sul pulsante "Ricerca modifiche hardware". Se viene visualizzata la tua webcam, Windows 10 probabilmente installerà anche i driver. Riavvia il tuo PC.

5. Aggiungi manualmente la webcam
Puoi aggiungere manualmente una webcam a Gestione dispositivi. Apri Gestione dispositivi e segui i passaggi seguenti;
- In Gestione dispositivi , vai su Azioni > Aggiungi hardware legacy
- Nella finestra che si apre, fai clic su Avanti .
- Seleziona " Installa l'hardware che seleziono manualmente da un elenco (avanzato) "
- Dall'elenco dei tipi di dispositivi, seleziona " Fotocamere " e fai clic su Avanti.
- Se disponi di un driver per la webcam, puoi fare clic su " Disco " e selezionarlo. In caso contrario, procedere al passaggio successivo.
- Vedrai un elenco di dispositivi che puoi installare. Se non vedi un dispositivo, torna al 4° passaggio e invece di " Fotocamere " seleziona " Dispositivi di imaging ".
- Selezionare il dispositivo dall'elenco e fare clic su Avanti .
- Una volta installato il driver, riavvia il PC.

6. Installa l'app per webcam proprietaria del produttore
Questo problema sembra essere piuttosto comune nei sistemi Dell e Dell ha un'app per webcam disponibile per il download. Non è necessario utilizzare la webcam, ma l'installazione potrebbe far apparire la webcam.
Visita la pagina dei driver Dell , inserisci il modello del tuo sistema o il codice di matricola e trova l'app. Assicurati di riavviare il PC dopo averlo installato.
Anche se abbiamo menzionato Dell qui nello specifico, molti altri produttori hanno app simili. Cerca l'app nella pagina di supporto per il tuo sistema e installala.
7. Controlla il BIOS
Alcune webcam integrate possono essere disabilitate dal BIOS. Se hai aggiornato di recente il BIOS , è possibile che la webcam sia stata disabilitata. Accedi al BIOS del tuo sistema e cerca tutto ciò che riguarda l'hardware o la configurazione hardware.
Se la tua webcam è elencata lì, assicurati che sia abilitata e/o funzionante. Il tuo BIOS dovrebbe darti una sorta di indicazione al riguardo. Se non vedi nemmeno la webcam nel BIOS, prova l'ultimo passaggio di seguito.
8. Controllare l'hardware
Se di recente il tuo PC è stato riparato o è caduto, è possibile che la tua webcam sia stata disconnessa fisicamente. Fallo di nuovo per un controllo o, se sei esperto di hardware, puoi aprire il sistema da solo e assicurarti che tutto sia ancora collegato.
Conclusione
Qualcuno di questi ha funzionato? Ci auguriamo che tu abbia risolto il problema con la webcam, quindi facci sapere nei commenti qui sotto quale era.