Le cuffie non funzionano: Windows 10 non riconosce le cuffie (RISOLTO)

Le cuffie funzionano fuori dalla scatola. Se gli altoparlanti di un computer Windows 10 funzionano, è molto probabile che le cuffie funzionino non appena le colleghi. Potresti avere problemi se utilizzi le cuffie Bluetooth , ma scoprirai che anche le cuffie Bluetooth si collegano più facilmente rispetto ad altri dispositivi Bluetooth. Se stai cercando di connetterti e utilizzare un normale paio di cuffie e Windows 10 non le riconosce, ecco alcune cose che puoi provare a risolvere il problema.

Il jack per le cuffie non funziona? Controlla prima

Assicurati che le tue cuffie funzionino correttamente prima di iniziare la risoluzione dei problemi su Windows 10.

  • Collega il paio di cuffie a un altro dispositivo, preferibilmente un telefono poiché tendono a funzionare con loro senza problemi.
  • Controlla il jack delle cuffie a cui stai collegando le cuffie. Se è allentato o danneggiato, potrebbe essere il motivo per cui le cuffie non vengono rilevate.
  • Assicurati di spingere il perno fino in fondo nel jack.

Le cuffie non funzionano: Windows 10 non riconosce le cuffie (RISOLTO)

Le cuffie non funzionano: Windows 10 (FIX)

1. Seleziona le cuffie

Windows 10 dovrebbe, idealmente, rilevare e passare a qualsiasi nuovo dispositivo audio connesso a un sistema, ma non sempre lo fa.

  1. Collega le tue cuffie al tuo PC Windows 10.
  2. Fare clic sull'icona del volume nella barra delle applicazioni.
  3. Il controllo del volume avrà un menu a discesa che ti consentirà di selezionare un dispositivo diverso.
  4. Assicurati che le cuffie siano selezionate .

Le cuffie non funzionano: Windows 10 non riconosce le cuffie (RISOLTO)

2. Disabilita il rilevamento del jack del pannello anteriore

Questo vale se hai installato il gestore audio Realtek sul tuo PC. Viene spesso installato insieme ai driver audio Realtek.

  1. Apri il Pannello di controllo . Puoi cercarlo in Ricerca di Windows o accedere a Pannello di controllo nella casella Esegui.
  2. Una volta aperto il Pannello di controllo, vai su Hardware e suoni .
  3. Cerca un'app chiamata Realtek audio manager .
  4. Aprilo e vai alla scheda Configurazione . Potrebbe essere etichettato in modo diverso a seconda della versione dell'app che hai.
  5. Cerca un interruttore o un'opzione per disabilitare il rilevamento del jack del pannello anteriore .

3. Cambia formato audio

Il formato audio determina la qualità dell'audio e il bitrate che ottieni e se le tue cuffie non supportano il formato corrente, potrebbero connettersi ma non sentirai alcun suono. Per risolvere questo problema, apri il Pannello di controllo.

  1. Vai a Hardware e suoni .
  2. Fare clic su Suono .
  3. Nella finestra che si apre, vai alla scheda Riproduzione e seleziona il dispositivo audio elencato. Fare clic sul pulsante Proprietà in basso.
  4. Nella finestra Proprietà , vai alla scheda Avanzate .
  5. Apri il menu a discesa in Formato predefinito  e seleziona un formato diverso.
  6. Riavvia il PC e poi collega le cuffie.
  7. Ripeti questa operazione per ogni formato elencato finché le tue cuffie non iniziano a funzionare.

Le cuffie non funzionano: Windows 10 non riconosce le cuffie (RISOLTO)

4. Cambia i dispositivi predefiniti

Windows 10 ti consente di selezionare un dispositivo di riproduzione predefinito e un dispositivo di comunicazione predefinito. Quando il dispositivo è impostato, viene automaticamente rilevato dal tipo di app a cui è destinato. Skype, ad esempio, utilizzerà sempre il dispositivo di comunicazione predefinito. Per risolvere il problema con le tue cuffie, devi provare a impostarle come dispositivo di riproduzione predefinito.

  1. Apri il Pannello di controllo .
  2. Vai a Hardware e suoni .
  3. Fare clic su Suono .
  4. Vai alla scheda Riproduzione e fai clic con il pulsante destro del mouse sulle cuffie (o su qualsiasi dispositivo visualizzato).
  5. Dal menu contestuale, seleziona l' opzione "Imposta come dispositivo predefinito ".

Le cuffie non funzionano: Windows 10 non riconosce le cuffie (RISOLTO)

5. Aggiorna il driver audio

Un driver audio obsoleto può causare problemi con dispositivi plug & play come le cuffie. Cerca e installa eventuali aggiornamenti dei driver audio disponibili.

  1. Apri Gestione dispositivi ed espandi Controller audio, video e giochi .
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Controller audio , video e giochi e selezionare " Rileva modifiche hardware ".
  3. Se viene rilevato un nuovo hardware, verrà visualizzato e Windows 10 installerà i driver per esso.
  4. Se non viene rilevato alcun nuovo hardware, fai clic con il pulsante destro del mouse sul driver audio corrente (audio Realtek nello screenshot) e seleziona Aggiorna driver dal menu di scelta rapida.
  5. Riavvia il PC dopo un aggiornamento del driver.

Le cuffie non funzionano: Windows 10 non riconosce le cuffie (RISOLTO)

6. Disabilita i miglioramenti audio

Windows 10 ha miglioramenti audio ma non funzionano bene con tutti i dispositivi audio o anche con tutte le app. Ci sono stati casi in cui hanno creato problemi anche con alcune funzionalità di serie. Prova a disabilitarli.

  1. Apri il Pannello di controllo e vai su Hardware e suoni. Fare clic su Suono .
  2. Nella scheda Riproduzione , seleziona il tuo dispositivo audio e fai clic sul pulsante Proprietà.
  3. Nella finestra Proprietà , vai alla scheda Miglioramenti .
  4. Disabilitare i miglioramenti abilitati.
  5. È possibile che questa scheda non sia presente, nel qual caso la funzione non è supportata sul tuo PC.

7. Disabilita suono spaziale

Spatial Sound è un'altra funzionalità di Windows 10 che imita un'esperienza audio surround. Non è il massimo, ma può aiutare con le cuffie. Prova a disabilitarlo (o abilitarlo).

  1. Apri il Pannello di controllo .
  2. Vai a Hardware e suoni .
  3. Seleziona Suono .
  4. Nella scheda Riproduzione , seleziona il tuo dispositivo audio e fai clic sul pulsante Proprietà .
  5. Nella finestra Proprietà, vai su Suono spaziale .
  6. Apri il menu a discesa e seleziona " Disattivato ".
  7. Se Spatial Sound era disattivato, per cominciare, prova ad attivarlo .
  8. Scollega le cuffie, riavvia il PC e ricollega le cuffie.

Le cuffie non funzionano: Windows 10 non riconosce le cuffie (RISOLTO)

8. Verifica la presenza di un pop-up di app audio

Alcuni PC Windows 10 sono dotati di un'app audio installata per la gestione dei vari dispositivi audio collegati al sistema. I laptop Dell li hanno, così come quelli HP e Lenovo. Queste app a volte mostrano un pop-up quando viene connesso un nuovo dispositivo audio e, a meno che tu non interagisca e accetti il ​​nuovo dispositivo, non inizia a funzionare.

Controlla se stai ricevendo un pop-up del genere.

  1. Riduci a icona o chiudi ogni singola finestra aperta sul desktop.
  2. Collega le cuffie e attendi un pop-up.
  3. Se non ci sono pop-up, cerca nelle impostazioni dell'app audio per vedere se è stato rilevato qualcosa.

Le cuffie non funzionano: Windows 10 non riconosce le cuffie (RISOLTO)

9. Controlla il livello del volume per app

Su Windows 10, hai un volume principale che è fondamentalmente ciò che puoi controllare con i tasti del volume su una tastiera. Puoi anche controllare il volume in base all'app dal mixer del volume . Se le cuffie che hai collegato non funzionano, il volume dell'app in cui stai cercando di utilizzarle potrebbe essere impostato su zero.

  1. Apri l'app con cui stai tentando di utilizzare le cuffie, ad esempio Groove.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona dell'altoparlante nella barra delle applicazioni e selezionare Apri mixer volume.
  3. Passa attraverso le app che appaiono nel mixer del volume e trova quella che hai appena aperto.
  4. Assicurati che il volume non sia impostato su zero.
  5. Già che ci sei, assicurati che anche il volume di sistema non sia impostato su zero.

Le cuffie non funzionano: Windows 10 non riconosce le cuffie (RISOLTO)

10. Rimuovere i dispositivi audio virtuali

I dispositivi audio virtuali vengono spesso utilizzati per reindirizzare l'audio su un PC Windows 10. Questi dispositivi intercettano l'audio dal tuo hardware e controllano dove/come viene emesso, ma sono essenzialmente software che hai installato e non dispositivi fisici reali. Controlla se hai installato un dispositivo audio virtuale. Puoi scegliere di rimuoverlo o disabilitarlo anche se la rimozione potrebbe essere l'opzione migliore.

Per rimuovere un dispositivo audio virtuale;

  1. Apri il Pannello di controllo e vai su Programmi e funzionalità .
  2. Cerca il dispositivo audio nell'elenco delle app installate.
  3. Selezionalo e fai clic sul pulsante Disinstalla .
  4. Riavvia il tuo PC.

Le cuffie non funzionano: Windows 10 non riconosce le cuffie (RISOLTO)

Per disabilitare un dispositivo audio virtuale;

  1. Apri il Pannello di controllo .
  2. Vai su Hardware e suoni> Audio .
  3. Controlla entrambe le schede Riproduzione e Registrazione per i dispositivi virtuali.
  4. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un dispositivo virtuale e selezionare Disabilita dal menu contestuale.
  5. Riavvia il PC e prova a collegare le cuffie.

Le cuffie non funzionano: Windows 10 non riconosce le cuffie (RISOLTO)

11. Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi audio

Windows 10 ha uno strumento di risoluzione dei problemi per i dispositivi audio e può aiutare a risolvere i problemi con cui un utente finale potrebbe altrimenti avere difficoltà.

  1. Apri l' app Impostazioni e vai al gruppo di impostazioni Aggiornamento e sicurezza .
  2. Seleziona la scheda Risoluzione dei problemi .
  3. Seleziona ed esegui lo strumento di risoluzione dei problemi di riproduzione audio .
  4. Accetta tutte le correzioni consigliate e riavvia il PC dopo aver applicato una correzione.

Le cuffie non funzionano: Windows 10 non riconosce le cuffie (RISOLTO)

Conclusione

I dispositivi audio sono alcuni dei dispositivi più semplici che collegherai a qualsiasi sistema. Nella maggior parte dei casi, il driver audio giusto per un dispositivo verrà installato subito o entro pochi minuti dalla connessione del dispositivo. L'unico problema con i dispositivi audio è che puoi usarne solo uno alla volta e i conflitti tra i vari dispositivi possono causare problemi nel collegarli/usarli.

Si spera che una delle soluzioni di cui sopra risolva i problemi di connettività che stai riscontrando.

Leave a Comment

Uberstaller – Disinstallatore completo e rimozione delle tracce

Uberstaller – Disinstallatore completo e rimozione delle tracce

La disinstallazione di un'applicazione con la funzionalità predefinita di Windows Installazione applicazioni a volte lascerà tracce sia nel registro che nello spazio su disco, il che è un

Epic Pen: il miglior strumento di annotazione dello schermo per Windows e Mac

Epic Pen: il miglior strumento di annotazione dello schermo per Windows e Mac

Migliora le tue presentazioni e i tuoi screencast con Epic Pen. Questa potente applicazione open source ti consente di disegnare ed evidenziare su qualsiasi finestra.

26 fantastici temi per Windows 7

26 fantastici temi per Windows 7

Windows 7 è il primo sistema operativo di Microsoft sviluppato tenendo conto in larga parte del feedback degli utenti. È molto più veloce e

Come disattivare/rimuovere larresto da Windows 7 / Vista / XP

Come disattivare/rimuovere larresto da Windows 7 / Vista / XP

Vuoi che il tuo computer diventi un server e vuoi impedirne lo spegnimento? Oppure vuoi impedire a chiunque di spegnere il tuo PC per

Come disattivare/disattivare Ripristino configurazione di sistema in Windows 7/Vista/XP

Come disattivare/disattivare Ripristino configurazione di sistema in Windows 7/Vista/XP

Ogni volta che gli utenti installano programmi software, driver, aggiornamenti, hotfix e altri file che modificano il sistema, Windows Vista e Windows XP creano un punto di ripristino

Come installare NVMe per Windows 10: una guida completa

Come installare NVMe per Windows 10: una guida completa

Vuoi installare un SSD NVMe in Windows 10? Segui la nostra guida per formattare facilmente l'unità utilizzando il supporto nativo del sistema operativo.

Come creare un preset personalizzato per la tela in Photoshop

Come creare un preset personalizzato per la tela in Photoshop

Come creare e salvare un preset di tela personalizzato in Photoshop

Come stampare dal telefono su una stampante desktop

Come stampare dal telefono su una stampante desktop

Come stampare dal telefono su una stampante desktop

Processo Dwm.exe – Gestione delle finestre del desktop

Processo Dwm.exe – Gestione delle finestre del desktop

Che cos'è Dwm.exe? Dwm sta per Desktop Window Manager e viene utilizzato per aggiungere effetti grafici al desktop di Windows, come finestre trasparenti, finestre live

10 lezioni che gli sviluppatori di software dovrebbero imparare dal successo di CCleaner

10 lezioni che gli sviluppatori di software dovrebbero imparare dal successo di CCleaner

Ormai tutti sanno che CCleaner è sinonimo di pulizia del sistema, proprio come Google è sinonimo di ricerca. È uno dei più vecchi programmi di pulizia del sistema.