Meglio tardi che mai, Windows finalmente avrà i desktop virtuali. È una funzionalità che sia Linux che OS X hanno da diversi anni. Con Windows 8/8.1 Microsoft era troppo impegnata a distruggere il suo amato menu Start per prestare attenzione alla funzionalità, ma con Windows 10 avrai a disposizione desktop virtuali che potrai utilizzare per organizzare le tue finestre e il flusso di lavoro. Detto questo, per impostazione predefinita, la barra delle applicazioni mostrerà gli indicatori per tutte le finestre aperte su tutti i desktop. Se hai Chrome aperto sul Desktop 1 e stai attualmente lavorando sul Desktop 2, l'icona di Chrome apparirà nella barra delle applicazioni. Ecco come puoi limitarla a mostrare solo quelle attive sul desktop corrente.
Apri l'app Impostazioni e vai a Impostazioni di sistema. Vai alla scheda Multitasking e, sotto Desktop virtuali, vedrai due menu a discesa. Dai due menu a discesa che vedi qui, puoi limitare la barra delle applicazioni in modo che mostri solo le finestre e le app aperte sul desktop virtuale corrente, nonché limitare la scorciatoia Alt+Tab per scorrere le finestre aperte su quello corrente.

Microsoft potrebbe essere in ritardo nell'introdurre i desktop virtuali, ma sembra avere la situazione sotto controllo. Quello che non vedo l'ora di vedere è una funzione per dare un nome ai desktop. Non mi piace strizzare gli occhi sulle piccole finestre nella visualizzazione multitask per capire quali finestre ho aperte in un desktop virtuale e ricordare il numero del desktop quando lavoro non è così facile come sembra.