Chrome 35 per desktop e Android è disponibile. Le modifiche e le nuove funzionalità introdotte per la versione desktop sono deludenti per gli utenti finali, ma gli sviluppatori le accoglieranno con favore. Chrome 35 supporta più input touch, alcune nuove funzionalità JavaScript e nuove estensioni e API. Chrome 35 per Android ha molto di più da offrire agli utenti finali; per dispositivi selezionati ora supporta più finestre. Per tutti gli altri dispositivi, la nuova versione supporta la riproduzione video a schermo intero con controlli HTML e sottotitoli, e una nuova funzione "Annulla scheda chiusa" piuttosto intuitiva.

Chrome 35 – Desktop
Controllo dello sviluppatore sull'input touch
Chrome 35 offre agli sviluppatori il controllo sulla proprietà CSS touch-action. Gli sviluppatori potranno assegnare un'azione diversa o disattivare quella predefinita per la rotellina del mouse.
Nuove app/API di estensione
Chrome 35 supporta alcune nuove estensioni e API. Puoi visualizzare un elenco delle nuove API supportate qui.
Chrome 35 – Android
Supporto sottotitoli e controlli HTML 5
I nuovi controlli del lettore video occupano molto meno spazio sullo schermo rispetto ai precedenti e Chrome ora supporta i sottotitoli. Ciò significa che se un video è stato caricato con i sottotitoli incorporati come file SRT, gli utenti potranno ora visualizzarli sullo schermo.

Annulla schede chiuse
"Annulla schede chiuse" è una funzionalità che si spiega da sola ed è semplicemente sorprendente che prima non ci fosse. Quando chiudi una scheda, una piccola notifica in sovrimpressione appare in fondo allo schermo e ti indica quale scheda hai chiuso, con un pulsante "Annulla" che puoi premere per ripristinarla.

Potete leggere il changelog completo della nuova versione, per entrambe, sul blog ufficiale . La nuova versione per desktop è in realtà qualcosa di speciale per gli sviluppatori. Chrome su Android offre agli utenti finali alcune nuove funzionalità, ma non sono poi così rilevanti, soprattutto se si considera l'enorme aggiornamento di Firefox per Android rilasciato qualche tempo fa.