Quando si elimina un file e in seguito si svuota il cestino, il file non viene effettivamente eliminato definitivamente dal disco rigido? È possibile recuperare i file eliminati in un secondo momento utilizzando potenti software di recupero come Recuva , DiskDigger , FreeUndelete e altri. Per impedire il recupero dei file, il settore del disco rigido che conteneva i dati deve essere sovrascritto da altri dati. In questo caso, possiamo riempire il disco rigido con dati indesiderati e successivamente rimuoverli, rendendo così irrecuperabili i file eliminati in precedenza. Per questo, utilizzeremo una piccola utility chiamata Philip (da non confondere con l'azienda di elettronica Philips).
Quando esegui il programma, inizierà a riempire l'unità di sistema con dati indesiderati. Il tempo necessario per completare il processo dipende dalla velocità del disco rigido e dalla quantità di spazio libero. Una volta completato il processo, rimuovi i dati indesiderati temporanei cliccando su "Elimina file". Il gioco è fatto.
Questo post è stato aggiornato per informarti che Philip supporta anche Windows 8. L'articolo è stato aggiornato il 3 aprile 2012.

Un altro vantaggio di questo strumento è che può aiutare gli sviluppatori a testare il loro software anche in spazi ridotti sul disco.
Scarica Philip
Funziona su tutte le versioni di Windows, comprese le ultime versioni di Windows 7 e Windows 8. Buon divertimento!