La maggior parte dei nuovi smartphone e fotocamere sono dotati di funzionalità di geotag. Ogni foto scattata con questi dispositivi è geotaggata, ovvero latitudine e longitudine esatte sono nascoste nei metadati. Pertanto, condividere queste foto online non solo fornisce ai predatori informazioni personali, ma anche il luogo esatto in cui è stata scattata la foto.
Si consiglia sempre di rimuovere i geotag dalle foto prima di condividerle online. Come si fa? Geotag Security è un ottimo strumento che può rimuovere tutti i geotag in una determinata cartella senza toccare le altre informazioni sui metadati.
Tutto quello che devi fare è selezionare la cartella in cui risiedono le immagini e premere Avvia. Tieni presente che una volta rimossi tutti i geotag, non sarà più possibile recuperarli.

Nel passaggio successivo troverai tutti i file scansionati, i file jpeg, i file con geotag sicuri trovati e i file con getag non sicuri trovati e protetti.

Cliccando su "Avanti" si accede al report generale. Infine, nell'ultimo passaggio, verrà chiesto di selezionare una cartella da monitorare. Qualsiasi foto aggiunta in questa cartella verrà automaticamente privata dei relativi geotag. Purtroppo, questa funzionalità è disponibile solo nella versione a pagamento dell'app.
Scarica GeoTag Security
Se stai cercando un trucco opposto, ovvero geotaggare le tue foto, allora dai un'occhiata a Picmeta PhotoTracker e GeoSetter.