(RISOLTO) Errore di rendering audio: riavviare il computer

I problemi con il computer possono verificarsi di tanto in tanto, quindi è fondamentale essere pronti a risolverli in qualsiasi situazione. Quando non viene emesso alcun suono dal tuo PC Windows 10, potresti incorrere nell'errore del renderer audio. Tuttavia, non c'è bisogno di preoccuparsi, poiché questo problema è risolvibile seguendo alcune semplici istruzioni.

Errore di rendering audio: riavviare il computer

Errore di rendering audio: riavvia il computer!

Errore del renderer audio, riavviare il computer è un messaggio che può apparire quando si tenta di riprodurre audio sul computer. Questo problema può verificarsi durante la visione di video su piattaforme come YouTube o mentre si ascolta musica nel lettore multimediale.

A volte, l'audio viene riprodotto senza problemi, ma poi l'errore si verifica all'improvviso, disabilitando completamente il suono del computer. Anche se il riavvio del PC sembra risolvere temporaneamente il problema, questa non è una soluzione duratura, poiché l'errore tende a ripresentarsi.

Abbiamo analizzato questo problema e raccolto un elenco di potenziali soluzioni che dovrebbero aiutare a risolvere l'errore del renderer audio nella maggior parte dei computer con Windows 10.

Come correggere l'errore del renderer audio su Windows 10

Uno degli approcci principali per risolvere l'errore del renderer audio consiste nel comprendere che potrebbe essere causato da problemi con il browser web o le impostazioni del computer. Ecco alcune soluzioni suggerite:

Prima di procedere, è consigliabile impostare un punto di ripristino del sistema, per tornare indietro nel caso insorgano ulteriori problemi.

1. Cancella la cache di navigazione

Molti utenti segnalano di aver ricevuto l'errore del renderer audio su servizi come YouTube. Questo può essere causato da cache e cookie accumulati. Una semplice soluzione è quella di aggiornare il browser web. Se possibile, utilizza il comando Ctrl + Maiusc + R per un aggiornamento completo della pagina. Tuttavia, dovresti anche pulire la cache del browser regolarmente.

Come cancellare la cache di Chrome:

  1. Avvia Chrome e apri il menu Altro nell'angolo in alto a destra
  2. Seleziona ImpostazioniGestione cache in Chrome
  3. Vai a Privacy e sicurezza
  4. Fai clic su Cancella dati di navigazione
  5. Imposta Intervallo di tempo su Sempre
  6. Seleziona le seguenti opzioni:
    • Cronologia di navigazione
    • Cookie e altri dati del sito
    • Immagini e file memorizzati nella cache
  7. Fai clic su Cancella datiOperazione completata in Chrome
  8. Riavvia Chrome e verifica se l'audio funziona

2. Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi audio

Windows 10 include uno strumento di risoluzione dei problemi audio integrato. Può essere utile se i problemi audio persistono. Ecco come farlo:

  1. Fai clic destro sul pulsante Start e seleziona ImpostazioniImpostazioni audio di Windows
  2. Seleziona Aggiornamento e sicurezzaAggiornamento di Windows
  3. Vai su Risoluzione dei problemi
  4. Fai clic su Ulteriori strumenti di risoluzione dei problemiStrumenti di risoluzione problemi
  5. Seleziona Riproduzione audio e clicca su Esegui lo strumento di risoluzione dei problemiEsegui risoluzione problemi
  6. Segui le istruzioni sullo schermo
  7. Controlla se ci sono errori audio

L'errore del renderer audio può essere corretto

In sintesi, incontrare l'errore del renderer audio quando si guarda un video su YouTube o si ascolta musica è un problema comune, causato da hardware o software. Tuttavia, esistono vari metodi per affrontarlo, dalla cancellazione della cache del browser all'aggiornamento del driver audio.

Hai trovato una soluzione efficace per eliminare l'errore del renderer audio? Se hai qualche suggerimento o se ci siamo persi qualche passaggio cruciale, faccelo sapere nei commenti qui sotto.

23 Comments

  1. Laura P. -

    Per chi ha ancora problemi, provate a controllare le impostazioni audio oltre a riavviare! Ho risolto così

  2. Alessio -

    Beh, ho imparato una lezione oggi: a volte riavviare è la soluzione. Grazie per il consiglio

  3. Luca90 -

    Qualcuno sa se questo errore di rendering audio può dipendere da driver obsoleti? Ho sempre aggiornato il sistema

  4. Giulia -

    Che stress! Finalmente ho trovato la soluzione giusta. Grazie per aver condiviso!

  5. Bruno -

    Ogni tanto dimentico quanto possa essere semplice risolvere dei problemi. Davvero utile, grazie

  6. Giovanni -

    Finalmente ho risolto il problema dell'audio riavviando il computer! Grazie per la dritta!

  7. Diego -

    Ho avuto lo stesso problema, ma non sapevo che riavviando si risolvesse. Ottima dritta

  8. Sofia M. -

    Ragazzi, ho risolto il problema dell'audio riavviando e cancellando la cache! Speriamo duri

  9. Tommaso -

    Se funzionasse sempre così bene il mondo sarebbe perfetto! Grazie mille

  10. Martina -

    Pensavo fosse un problema complicato, ma riavviare il computer è stato un gioco da ragazzi. Che sollievo

  11. Silvia -

    Non ci posso credere! Ho riavviato ed è tornato tutto normale. Grazie a tutti

  12. Valentina -

    Sono felice che altri abbiano trovato la soluzione. È davvero un problema fastidioso.

  13. Michele -

    Gran bella scoperta! Non avrei mai pensato che un semplice riavvio potesse risolvere un problema del genere.

  14. Alessandro -

    Vorrei sapere se ci sono altre soluzioni se il riavvio non funziona. Grazie in anticipo

  15. Cecilia -

    Ragazzi, ma che coincidenza! Ho appena avuto lo stesso problema e il riavvio ha funzionato pure per me

  16. Chiara -

    Ottima spiegazione! Ho seguito i vostri suggerimenti e il mio audio ora funziona perfettamente. Grazie!

  17. Fabio_KT -

    Ho notato che a volte il problema di rendering audio si verifica anche con connessioni non stabili. Qualcuno ha avuto esperienze simili?

  18. Caterina -

    Incredibile! A volte le soluzioni più semplici sono le migliori. Grazie a tutti

  19. Marco -

    Ho provato a riavviare più volte senza successo. Avete suggerimenti su cosa posso fare?

  20. Francesca -

    È sempre un piacere trovare soluzioni così pratiche! Vi ringrazio di cuore!

  21. Elena Art -

    Un trucco semplice ma efficace! Non ci avrei mai pensato di riavviare. Grazie

  22. Vittorio -

    Persino il mio computer più vecchio ha ripreso a funzionare! Fantastico

  23. Diego L. -

    Ciao! Qualcuno ha idea se ci sono aggiornamenti software che possono prevenire questi problemi

Leave a Comment

Esegui il programma a una data specifica con RunAsDate

Esegui il programma a una data specifica con RunAsDate

Ho già recensito due strumenti che consentono di eseguire un'applicazione in qualsiasi momento. Ka Firetask è un ottimo strumento, ma è troppo complicato per la maggior parte delle persone.

Come modificare licona di un riquadro dellapp Chrome nel menu Start su Windows 10

Come modificare licona di un riquadro dellapp Chrome nel menu Start su Windows 10

Scopri come modificare l'icona del riquadro dell'app Chrome nel menu Start di Windows 10. Segui la nostra guida dettagliata per aggiornare facilmente l'icona.

Come impostare uno sfondo diverso per più monitor in Windows 10

Come impostare uno sfondo diverso per più monitor in Windows 10

Personalizza il desktop di Windows 10 con sfondi diversi per più monitor. Scopri la semplice soluzione alternativa a questa limitazione.

Daminion: potente software di gestione multimediale multiutente per piccoli team

Daminion: potente software di gestione multimediale multiutente per piccoli team

Scopri la potenza di Daminion: una soluzione di gestione multimediale multiutente che semplifica la catalogazione e l'organizzazione dei file multimediali.

Come riavviare il router: passaggi rapidi e semplici

Come riavviare il router: passaggi rapidi e semplici

Scopri come riavviare rapidamente il router e risolvere i problemi Internet più comuni. Segui questa semplice guida per ripristinare la connessione.

Crack dellarchivio protetto da password 7zip [Hack]

Crack dellarchivio protetto da password 7zip [Hack]

7zip è il metodo più consigliato per comprimere i file in un archivio. È uno strumento open source che consente la compressione e l'estrazione rapida di file 7zip.

Applicazioni in bundle di Windows 7

Applicazioni in bundle di Windows 7

In questo post discuteremo i seguenti argomenti: Cosa sono le applicazioni in bundle di Windows? Applicazioni in bundle di Windows Vista vs. Applicazioni in bundle di Windows 7

Editor di accesso a Windows 7

Editor di accesso a Windows 7

L'editor della schermata di accesso di Thoosje è una piccola applicazione che ti consente di modificare la schermata di accesso predefinita di Windows 7 in pochi secondi. Ti offre anche altre

AniPlayer X – Lettore multimediale per gli amanti delle serie video/anime

AniPlayer X – Lettore multimediale per gli amanti delle serie video/anime

AniPlayer X è un lettore multimediale portatile di nuova concezione, progettato per coloro che amano guardare serie video (principalmente Anime). Con questo lettore video,

Impedisci a Windows 7 di riavviarsi automaticamente dopo un errore di sistema

Impedisci a Windows 7 di riavviarsi automaticamente dopo un errore di sistema

In alcuni casi di errore si verifica un bug del kernel o della memoria, che riavvia automaticamente la macchina Windows. Questo riavvio è necessario in caso di problemi importanti.