Scheda grafica NVIDIA non rilevata da Windows 10 (SOLUZIONI)

Alcuni utenti di Windows 10 si sono lamentati del fatto che il proprio computer/laptop non è in grado di rilevare la scheda grafica NVIDIA. Le principali lamentele provengono dagli utenti di laptop Windows 10 seguiti da quelli dei computer desktop. Dai driver obsoleti ai problemi del BIOS, ci sono una miriade di motivi per cui la scheda grafica dedicata NVIDIA non viene rilevata dal sistema.

Scheda grafica non rilevata da Windows 10?

Ecco alcune soluzioni per aiutare a risolvere il problema della scheda grafica NVIDIA non rilevata.

1. Abilita la scheda grafica NVIDIA

A volte questo problema può verificarsi se la tua scheda grafica è disabilitata in Gestione dispositivi. La soluzione principale per una scheda grafica NVIDIA non rilevata è verificare se è disabilitata in Gestione dispositivi. Ecco come puoi farlo.

  1. Apri Gestione dispositivi .
  2. Ora cerca Schede video e fai clic sul segno della freccia sinistra per espandere.
  3. Se la tua scheda grafica NVIDIA è disabilitata, vedrai un'opzione in grigio.
  4. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'opzione della scheda grafica NVIDIA e selezionare abilita .
  5. Riavvia il tuo computer.

Scheda grafica NVIDIA non rilevata da Windows 10 (SOLUZIONI)

2. Aggiorna manualmente i driver

Un altro metodo per far rilevare la scheda grafica NVIDIA da Windows 10 è aggiornare ai driver più recenti. Ecco come puoi farlo:

  1. Apri il Pannello di controllo e vai su Programmi> Disinstalla un programma .
  2. Ora rimuovi tutto il software relativo a NVIDIA . Per farlo, evidenzia il software e fai clic su disinstalla uno dopo l'altro .
  3. Segui le istruzioni sullo schermo per rimuovere completamente i driver e il software assortito.
  4. Scarica i driver NVIDIA più recenti in base al numero di modello della scheda NVIDIA dal sito Web ufficiale di NVIDIA .
  5. Una volta scaricato, installa i driver  e Windows dovrebbe essere in grado di rilevare la tua scheda grafica.

3. Abilita GPU dedicata nel BIOS

In alcuni casi, Windows 10 non sarà in grado di rilevare la GPU a meno che non venga attivata dalle impostazioni del BIOS del sistema. Per abilitare la scheda grafica dedicata dal BIOS, segui questi passaggi

  1. Spegni il computer e riavvia in modalità BIOS . È possibile accedere alla modalità BIOS al riavvio del computer premendo più volte il tasto F2 o Canc.
  2. Nelle impostazioni del BIOS vai su Chipset > Configurazione GPU. In questa sezione, dovrai individuare la funzione dGPU.
  3. Una volta trovata la funzione dGPU, abilitala.
  4. Premere F10 per salvare le impostazioni e riavviare . Al termine del riavvio, il sistema rileverà la GPU NVIDIA.
  5. Puoi anche controllare il sito Web ufficiale del produttore del tuo computer per verificare se è disponibile un aggiornamento del BIOS . Si prega di seguire le istruzioni per il core elencate sul sito Web del produttore perché non si può correre il rischio con il BIOS di sistema.

4. Utilizzo del prompt dei comandi

Puoi anche usare il prompt dei comandi per forzare il tuo computer a rilevare la scheda grafica NVIDIA.

  1. Apri il prompt dei comandi con i diritti di amministratore. 
  2. Digita o incolla il seguente comando e tocca Invio.

credit/set pciexpress force disabilita

  1. Una volta eseguito il comando, esci dal prompt dei comandi, disinstalla i driver NVIDIA e prova a reinstallarli di nuovo.

5. Aggiorna Windows

L'aggiornamento di Windows può anche aiutare a arginare il problema senza il rilevamento della GPU dedicata. Esistono molti aggiornamenti cumulativi e autonomi rilasciati da Microsoft che risolvono bug come questi. Per aggiornare Windows:

  1. Apri l' app Impostazioni.
  2. Vai su Aggiornamento e sicurezza.
  3. Seleziona la scheda Windows Update.
  4. Fare clic su Verifica aggiornamenti.
  5. Consenti a Windows di scaricare gli ultimi aggiornamenti per il tuo computer.
  6. Una volta completati gli aggiornamenti, riavviare il computer. Si spera che il problema relativo all'HDMI venga risolto dopo il riavvio.

Scheda grafica NVIDIA non rilevata da Windows 10 (SOLUZIONI)

6. Disinstallare Windows Update

A volte Windows Update può danneggiare i driver della GPU. Questa correzione è principalmente pensata per i sistemi la cui GPU funzionava correttamente fino all'aggiornamento. Per disinstallare un aggiornamento recente , segui questi passaggi

  1. Apri l'app Impostazioni
  2. Vai su Aggiornamento e sicurezza > Aggiornamenti di Windows
  3. Fare clic su Visualizza cronologia aggiornamenti
  4. Nella schermata successiva, fai clic su Disinstalla aggiornamenti

Scheda grafica NVIDIA non rilevata da Windows 10 (SOLUZIONI)

  1. Scorri verso il basso l'elenco che si apre e vedi se c'è stato un recente aggiornamento di Windows. Seleziona l'aggiornamento e fai clic con il pulsante destro del mouse per scegliere di disinstallare .
  2. Ora riavvia il computer

Conclusione

Il problema della scheda grafica NVIDIA è abbastanza diffuso tra gli utenti. Tuttavia, grazie alla vasta comunità di utenti, sono disponibili molte correzioni e soluzioni per risolvere il problema di rilevamento della GPU in Windows 10. Se conosci una soluzione che può aiutare la comunità, non esitare a condividerla nella sezione commenti qui sotto.

Leave a Comment

2 modi per convertire un foglio di calcolo Excel in formato CSV

2 modi per convertire un foglio di calcolo Excel in formato CSV

CSV è il formato di foglio di calcolo più multipiattaforma, convertire un foglio di calcolo in formato CSV ha senso poiché la maggior parte delle applicazioni supporta il formato CSV piuttosto

Come disattivare la mini barra degli strumenti in Microsoft Word 2010

Come disattivare la mini barra degli strumenti in Microsoft Word 2010

La Mini barra degli strumenti è un tipo di menu contestuale che viene visualizzato automaticamente quando viene selezionato un testo particolare e rimane semi-trasparente finché

ThinVNC: Desktop remoto Windows tramite browser Web HTML5

ThinVNC: Desktop remoto Windows tramite browser Web HTML5

L'ultimo standard HTML HTML 5 elimina la necessità di utilizzare strumenti e plugin di terze parti dedicati come Adobe Flash, MS Silverlight, ecc. e fornisce

XMedia Recode: convertitore multimediale avanzato che supporta un vasto elenco di formati

XMedia Recode: convertitore multimediale avanzato che supporta un vasto elenco di formati

XMedia Recode è uno strumento di conversione multimediale in batch che supporta sia la conversione audio che quella video. L'aspetto più interessante è che supporta una vasta gamma di

Controlla il tuo desktop da iPhone o iPad con Chrome Remote Desktop

Controlla il tuo desktop da iPhone o iPad con Chrome Remote Desktop

Chrome è di gran lunga il browser web più popolare al mondo. È molto veloce, è anche molto semplice da usare e ha un mercato così vasto.

Come avviare una conversazione con Firefox Hello

Come avviare una conversazione con Firefox Hello

Firefox 34 è stato rilasciato poco tempo fa e, sebbene non fosse molto ricco di funzionalità in termini di numeri, è stata introdotta una funzionalità enorme

Gunner File Type Editor: Gestisci estensioni e personalizza associazioni

Gunner File Type Editor: Gestisci estensioni e personalizza associazioni

Modifica facilmente le associazioni dei file con Gunner File Type Editor (GFTE). Modifica le estensioni dei programmi, le associazioni dei file di sistema e altro ancora.

Gestisci la luminosità per più monitor dalla barra delle applicazioni

Gestisci la luminosità per più monitor dalla barra delle applicazioni

Semplifica la configurazione multi-monitor in Windows 10. Controlla senza sforzo la luminosità su tutti i tuoi monitor con questi utili suggerimenti

Software di backup automatico per unità USB [Windows]

Software di backup automatico per unità USB [Windows]

BackUpAnyWhere è uno strumento gratuito e portatile che consente di eseguire backup semplici e automatizzati di unità flash USB in una directory predefinita sul PC. Oltre a

Proteggi i file sulla tua USB da cancellazioni e modifiche accidentali

Proteggi i file sulla tua USB da cancellazioni e modifiche accidentali

Le unità flash USB sono uno dei supporti di trasferimento dati più popolari al giorno d'oggi e, sebbene il loro utilizzo massiccio comporti una grande facilità d'uso, mettono anche i dati a