Il sistema operativo Mac eccelle in termini di estetica. Ogni elemento, dal dock alle animazioni di transizione, fino alle pile, è un'opera d'arte. Potreste aver notato che su Mac, cliccando su una cartella nel dock, il contenuto si espande formando una pila curva. Utilizzando StandaloneStack , potete portare la stessa funzione anche sul sistema operativo Windows.
Fondamentalmente, questo strumento crea pile di scorciatoie in base alle preferenze definite dall'utente. Queste pile possono poi essere aggiunte alla barra delle applicazioni per un avvio rapido.

Ogni icona in una pila è in realtà un collegamento al file corrispondente, che si tratti di un'applicazione, un documento, un'immagine, un video o qualsiasi altra cosa. Cliccando sul collegamento si aprirà il file in questione.
L'applicazione stessa è portatile, nel senso che eseguendo l'exe si accede direttamente alla finestra di dialogo delle opzioni, dove è possibile controllare gli elementi di aspetto, il design, i comportamenti e l'orientamento degli stack, nonché creare, modificare o eliminare gli stack stessi.

È possibile creare un nuovo stack selezionando "Nuovo Stack" dal menu delle opzioni. Definire il nome e altri parametri (come la cartella di origine) per lo stack e crearlo. Dopodiché, è possibile creare un collegamento a questo stack, che può essere posizionato sulla barra delle applicazioni di Windows per un accesso più comodo.

Gli stack possono anche essere allineati in griglia e navigati tramite il tasto CTRL. Abbiamo testato StandaloneStack su Windows 7 e ha funzionato senza problemi.
Scarica StandaloneStack