Word 2010 offre numerosi modi per proteggere i documenti da qualsiasi fonte non autenticata, come limitare la modifica, crittografare il documento, ecc. Ma il modo più semplice è bloccare il contenuto del documento con un solo clic. In questo post utilizzeremo una delle funzionalità di blocco di Excel, disponibile anche in Word, per bloccare temporaneamente il contenuto e sbloccarlo successivamente.
Perché usare questa funzione? Supponiamo che tu stia lavorando a un documento importante e voglia assicurarti che familiari, amici, colleghi o bambini non chiudano accidentalmente il documento o ne modifichino il contenuto. In questo caso, bloccare temporaneamente il documento può rivelarsi di grande aiuto.
Aprire un documento Word 2010. Per utilizzare questa funzionalità è necessario renderla visibile sulla barra di accesso rapido di Word, andare alla barra degli strumenti e dal piccolo pulsante a discesa fare clic su Altri comandi .

Si aprirà la finestra di dialogo Opzioni di Word . Da "Scegli comandi", fare clic sul pulsante a discesa . Fare clic su "Tutti i comandi" per visualizzare tutti i comandi. Ora scorrere l'elenco verso il basso e trovare il comando " Blocca" . Selezionarlo e fare clic su "Aggiungi" (>>) per visualizzarlo nel riquadro della barra degli strumenti di accesso rapido. Una volta aggiunto, fare clic su "OK".

Ora vedrai il pulsante Blocca nella barra degli strumenti di accesso rapido. Questa funzionalità è fondamentalmente presente in Excel 2010 e consente di bloccare le celle, ma puoi anche utilizzarla per bloccare temporaneamente il documento.

Facendo clic sul pulsante, l'intero documento verrà bloccato e non sarà possibile scriverlo, modificarlo o modificarlo a meno che non venga sbloccato facendo nuovamente clic sul pulsante.
Puoi anche consultare le nostre guide precedentemente recensite su Limitare la modifica in Word 2010 e Utilizzo della stampa unione in Word 2010 .