Impostazione dei criteri di query in Access 2010 tramite operatori logici

Come suggerisce il nome, Query estrae dati specifici dai campi di tabella inclusi nel database; pertanto, l'impostazione di criteri specifici nella query consente di filtrare i dati dei campi di tabella in base alle proprie esigenze. Tramite semplici operatori logici in Query Criteria è possibile impostare un criterio utilizzando semplici operatori AND/OR, che consentono di limitare i risultati di una query in base ai criteri di query per verificare quali dati dei campi di tabella includere.

Per iniziare, avvia Access 2010 e apri il database per il quale vuoi impostare i criteri per i campi della tabella. A titolo esemplificativo, abbiamo creato un record di database con gli stipendi dei dipendenti nei campi della tabella: ID_Dipendente, Anno di servizio e Stipendio.

Impostazione dei criteri di query in Access 2010 tramite operatori logici

Per iniziare, creeremo una query: andremo alla scheda Crea e faremo clic su Progettazione query.

Impostazione dei criteri di query in Access 2010 tramite operatori logici

Apparirà la finestra di dialogo "Mostra tabella": seleziona la tabella che desideri includere e fai clic su "Aggiungi". Una volta aggiunta la tabella, fai clic su "Chiudi".

Impostazione dei criteri di query in Access 2010 tramite operatori logici

Ora fai doppio clic sui campi della tabella che vuoi includere nei campi di Progettazione query.

Impostazione dei criteri di query in Access 2010 tramite operatori logici

Qui vogliamo estrarre un record specifico dalla tabella, ovvero i dettagli dei dipendenti con stipendi compresi tra 4000 e 6000. Per questa condizione, utilizzeremo l'operatore logico AND e scriveremo il criterio come;

> 4000 e <>

Impostazione dei criteri di query in Access 2010 tramite operatori logici

Ora, in Strumenti query, passa alla scheda Progettazione e fai clic su Esegui per eseguire la query.

Impostazione dei criteri di query in Access 2010 tramite operatori logici

Verranno estratti i risultati che corrispondono ai criteri applicati.

Impostazione dei criteri di query in Access 2010 tramite operatori logici

Ora vorremmo visualizzare i dipendenti in base al criterio dell'Anno di Servizio, ovvero più di 2 anni e meno di 6 anni di servizio. Per applicare questa condizione, nella finestra Query di Progettazione, scriveremo questa condizione nel campo Anno di Servizio come;

>3 E <>

Impostazione dei criteri di query in Access 2010 tramite operatori logici

Eseguendo la query, verranno mostrati i dettagli dei dipendenti che hanno prestato i loro servizi per più di 3 anni e meno di 6 anni.

Impostazione dei criteri di query in Access 2010 tramite operatori logici

Per inserire una condizione OR , basta inserire il numero di anni nel campo OR. Ad esempio, vogliamo anche mostrare i dipendenti che hanno lavorato per 2 anni. Per questo, aggiungeremo semplicemente 2 nel campo OR.

Impostazione dei criteri di query in Access 2010 tramite operatori logici

Durante l'esecuzione della query, verranno mostrati tutti i dipendenti che hanno lavorato per più di 2 anni e meno di 6.

Impostazione dei criteri di query in Access 2010 tramite operatori logici

Puoi anche consultare le nostre guide precedentemente recensite su Come assegnare il tipo di dati della password a un campo specifico in Access 2010 e Come creare campi calcolati in Access 2010.

Leave a Comment

Limita la modifica al documento Word 2010 protetto

Limita la modifica al documento Word 2010 protetto

Proteggere i tuoi documenti importanti da qualsiasi fonte esterna sarebbe estremamente utile. A volte, durante la scrittura di un documento, può diventare un'urgente necessità.

Access 2010: creazione di relazioni tra tabelle di database

Access 2010: creazione di relazioni tra tabelle di database

Uno dei vantaggi del sistema di gestione di database relazionali come Access 2010 è quello di impostare facilmente tabelle e relazioni con vincoli per rendere

MS Access 2010: query con funzione IFF

MS Access 2010: query con funzione IFF

In MS Access, la funzione IIF restituisce un valore se una condizione specificata viene valutata come TRUE, o un altro valore se viene valutata come FALSE. Funzione IIF

Grafici e diagrammi di Office Excel 2010

Grafici e diagrammi di Office Excel 2010

Grafici e diagrammi sono un ottimo modo per rappresentare i dati. Microsoft Excel 2010 offre quasi tutti i tipi di grafici e ne semplifica la creazione, in modo che

Spaziatura di Microsoft Word 2010

Spaziatura di Microsoft Word 2010

La spaziatura è molto importante durante la creazione di documenti, poiché influisce sull'aspetto e sulla presentazione del documento. È possibile aumentare o diminuire facilmente la spaziatura.

Impostazioni della barra multifunzione e della barra di accesso rapido per lesportazione/importazione [Office 2010]

Impostazioni della barra multifunzione e della barra di accesso rapido per lesportazione/importazione [Office 2010]

Le applicazioni della suite Microsoft Office offrono un modo più semplice per personalizzare la barra multifunzione, le schede e la barra di accesso rapido, ma cosa succede se è necessario installare una nuova copia di

Access 2010: Esporta tabella database in Excel 2010

Access 2010: Esporta tabella database in Excel 2010

Eseguire diverse operazioni in Access non è così semplice, poiché RDBMS (Relational Database Management System) richiede sintassi e vincoli specifici

Rimuovi metadati ed elementi nascosti dal documento Word

Rimuovi metadati ed elementi nascosti dal documento Word

Quasi ogni documento include informazioni quali: testo nascosto, informazioni sull'oggetto, informazioni personali (informazioni identificative: nome dell'autore) e altro

Istogramma comparativo in Excel 2010

Istogramma comparativo in Excel 2010

I grafici sono una delle funzionalità più importanti di Excel, ma a volte è necessario utilizzarli in modo diverso. Proveremo a creare un istogramma comparativo.

Unire fogli di calcolo utilizzando il consolidamento dei dati in Excel 2010

Unire fogli di calcolo utilizzando il consolidamento dei dati in Excel 2010

Di solito conserviamo i dati in più fogli di lavoro per controllare i dati per ogni istanza e visualizzarli individualmente, ma sarebbe fantastico unirli tutti