Eseguire Outlook 2010 offline può essere utile se si desidera eseguire qualsiasi attività diversa dalla posta elettronica. Ma cosa succede se si hanno 100 email e il download richiede un'eternità? Per impostazione predefinita, Outlook 2010 scarica sia le email che gli allegati e non chiede all'utente di specificare questa impostazione quando configura un account per la prima volta.
In Outlook 2007 potevi premere Ctrl+Alt+S per aprire i gruppi di invio e ricezione di Outlook, ma questo non è possibile in Outlook 2010. Per prima cosa devi andare alla scheda Invia/Ricevi e andare a Gruppi di invio/ricezione -> Definisci gruppi di invio/ricezione come mostrato nello screenshot qui sotto.

Si aprirà la finestra principale di Gruppi di invio/ricezione. Qui seleziona il nome del gruppo e premi Modifica.

Ora, nelle Opzioni Account, seleziona "Scarica intestazioni per le cartelle sottoscritte". Questo scaricherà le tue email più velocemente, ignorando gli allegati. Questo può essere un modo rapido per inviare/ricevere email e risparmiare tempo.

Per alcuni questo metodo potrebbe non avere senso, dato che gli allegati sono parte integrante della comunicazione. Io, però, preferisco scaricare gli allegati tramite Gmail, anche se l'allegato è un file .doc, .docx o .pdf, quindi Google Docs può aprirlo rapidamente.
Tutti gli allegati scaricati tramite Outlook 2010 vengono analizzati in tempo reale con Microsoft Security Essentials (se installato). Pertanto, è possibile scaricare allegati tramite Outlook 2010 o qualsiasi altro client di posta elettronica in tutta sicurezza.